• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un'altra vittima dell'omofobia a Roma

Ventunenne si butta dal comprensorio di via Casilina, denunciando in un messaggio la triste realtà dell'omofobia in Italia

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Un'altra vittima dell'omofobia a Roma
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


“Sono gay. L’Italia è un Paese libero, ma esiste l’omofobia e chi ha questi atteggiamenti deve fare i conti con la propria coscienza”
Parole affilate come coltelli. Una situazione repressa, sofferta, che ha spinto un altro giovane della capitale a compiere la scelta estrema, quella del suicidio. È il terzo caso in un anno, proprio nella città che dovrebbe porsi come simbolo di apertura nel panorama stagnante italiano. Ma non è così, l’ipocrisia regna ancora sovrana nell’Urbe, così come nel resto del Paese, definito sarcasticamente libero.
Gli increduli genitori sostengono di non aver mai notato niente: “Eravamo ignari di questo suo tormento interiore”. Situazione ricorrente in molte famiglie, ancora incapaci di realizzare e affrontare ciò che non dovrebbe essere considerato un problema, bensì un dato di fatto.
Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti si è espresso con parole di rammarico attraverso il suo profilo Facebook, commentando il fenomeno dell’omofobia come un dramma straziante. Dramma a cui è assolutamente necessario porre fine, perché è inaccettabile che un giovane di appena ventun anni si trovi costretto al suicidio in un paese dichiaratamente libero.
Le istituzioni italiane sono purtroppo assai superficiali nel garantire e nel difendere i diritti degli omosessuali. I sondaggi della Gay Help Line riportano delle statistiche preoccupanti a proposito, un omosessuale su dieci dichiara infatti di aver pensato almeno una volta nella vita al suicidio. Tutta colpa della chiusura mentale dei cittadini? Di certo, l’omosessualità non è ancora accettata dalla maggior parte degli italiani, come risulta evidente da tragedie di questo calibro.
Ciò che chiede Fabrizio Marrazzo, portavoce di Gay Center, è dunque una risposta urgente da parte delle istituzioni, in modo da impegnarsi seriamente nella lotta all’omofobia e nell’allargare la sfera dei diritti gay.
Nel frattempo, è bene ricordare che il musicista Lou Reed, deceduto proprio oggi, fu sottoposto nel 1956 all’elettroshock per curare la sua bisessualità. I fatti, molte volte, non insegnano.

Redazione

Redazione

Related Posts

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023
Next Post
Uomini e donne: come cambia la testa

Uomini e donne: come cambia la testa

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.