• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il carnevale a Ronciglione vale!

Nella cittadina viterbese tutto è pronto per garantirvi cinque giorni di baldoria e di follia

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
29 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Il carnevale a Ronciglione vale!
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il carnevale di Ronciglione

E sì, vale proprio la pena di visitare Ronciglione, nei pressi del celebre lago di Vico, in provincia di Viterbo e assistere al suo simpatico carnevale storico, le cui origini risalgono al carnevale romano rinascimentale e barocco dei  tempi di  Papa Paolo III Farnese che nel 1465 festeggiò l’investitura del figlio a duca del borgo.
Anche se non sembrerebbe, il carnevale è una festa che si celebra nei paesi di tradizione cattolica. La parola, infatti, deriva dal latino “ carnem levare” cioè eliminare la carne perché anticamente indicava il banchetto che si teneva il martedì grasso, ultimo giorno di carnevale, immediatamente prima della quaresima, lungo periodo di digiuno e astinenza dalla carne.
Il carnevale di Ronciglione è dunque tra i più antichi e famosi d’Italia e rappresenta per la cittadina laziale l’evento più atteso e importante dell’anno: cinque giorni  in cui di smette qualsiasi attività, dal  lavoro e dalla scuola per dedicarsi giorno e notte ai festeggiamenti che iniziano il giovedì grasso.
In questa giornata il campanone inizia a suonare a distesa e gli Ussari sfilano in parata segnando l’avvio ufficiale della festa.
La leggenda risale al periodo napoleonico e narra infatti che un capitano degli ussari francesi, di stanza a Ronciglione in difesa dello Stato Pontificio, innamoratosi di una bella ragazza del posto,  per pavoneggiarsi davanti ai suoi occhi sfilò più volte alla testa dei suoi dragoni, dando così origine alla tradizione che rievoca il periodo del dominio francese.
Il giorno dopo il Re Carnevale, scortato dai cavalieri in costume, s’insedia nella città prendendo in consegna dal sindaco le chiavi, per assicurare a tutti cinque giorni di baldorie e di follia.
Hanno quindi inizio le “corse dei berberi”, con cavalli non sellati, senza fantino, lanciati al galoppo per le vie cittadine, come quelle, oggi scomparse,  che in passato si svolgevano a  Roma  lungo via del Corso e a Siena lungo via di Città.
La città è divisa in 9 scuderie (contrade) con colori e drappi diversi, che si contendono il “Palio della Manna” nella finalissima del martedì grasso.
La domenica sfilano per la città i carri allegorici preparati dai bravissimi artigiani ronciglionesi, accompagnati da maschere e bande cittadine. La sera, con la collaborazione del complesso bandistico locale, nella piazza principale prende vita un grandioso saltarello cui partecipano tutti i presenti, in maschera o meno.
Il lunedì cibo e vino sono offerti ai cittadini e ai visitatori dalle diverse confraternite. La più importante è quella dei Nasi Rossi, buontemponi fedeli seguaci di Bacco, una maschera che dà vita al rituale detto “la pitalata”. Vestiti con un camicione bianco, i Nasi Rossi si radunano sulla piazza, cantano un inno al vino, rincorrono gli spettatori, salgono con scale sui balconi ed entrano nelle case per offrire sadicamente i maccheroni che tengono caldi in un vaso da notte. Un personaggio simile lo troviamo nel carnevale parigino.
Il martedì è il giorno di chiusura del carnevale, con la finalissima delle “corse a vuoto” e la premiazione della scuderia vincitrice che riceve nella sala del consiglio comunale il “palio”, simbolo della vittoria e del potere conquistato.
La “Compagnia della Penitenza” i cui appartenenti sfilano incappucciati e rappresentano i guardiani della moralità, cattura quindi il Re Carnevale che viene cacciato dalla città legato ad un pallone aerostatico dal cui volo si traggono gli auspici per la stagione agricola.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023

“I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

29 Maggio 2023
Next Post
"Lettere Caffé" presenta "A chi gioverebbe?''

"Lettere Caffé" presenta "A chi gioverebbe?''

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.