• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

«Buon anno Bangladesh»! A Roma si festeggia il nuovo anno civile bengalese, il 1421

Il parco di Casal Bertone dal 1 al 5 Maggio ospiterà una grande fiera in onore del capodanno, migliaia saranno i partecipanti

Redazione by Redazione
28 Aprile 2014
in Senza categoria
0
«Buon anno Bangladesh»! A Roma si festeggia il nuovo anno civile bengalese, il 1421
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Capodanno Bengalese © di Katiuscia Carnà

L’Italia è diventata da diversi anni Paese di approdo per migranti provenienti da varie parti del mondo. In particolare gli anni ’80 -’90 hanno visto flussi migratori differenti, da una parte quello del Maghreb, dall’altra quello asiatico, dalle Filippine, Cine, Sri Lanka, seguiti e incrementati negli ultimi anni quelli da Bangladesh, Pakistan e India.

Roma è diventata il fulcro di tante etnie, ma in particolare di quella bengalese, non a caso viene definita la quarta capitale del Bangladesh, dopo Dhaka, Calcutta e Londra, infatti i dati del Secondo Rapporto del 2011 risulterebbero 26.599 cittadini bengalesi residenti nella Capitale. Il quartiere di Torpignattara, a Roma, tra il Parco degli Acquedotti e la Via Prenestina, è stato definito dalla comunità stessa “Bangla Town” ovvero “Città Bengalese”, per la numerosa presenza che conta sino a 5 mila persone. Infatti, se un primo momento la migrazione era prettamente maschile, attualmente la stabilità economica dei bengalesi, ha permesso di fare attraverso i ricongiungimenti familiari di chiamare le proprie mogli e i propri figli. Quindi parliamo di migranti stabili che peraltro contribuiscono all’economia del Paese. Tra tutte le comunità asiatiche residenti a Roma, peraltro, quella del Bangladesh risulta essere una di quelle più numerose ad intraprendere un’attività.
Ogni famiglia migrante, così, nel nuovo Paese è un nucleo a sé, un microcosmo, a casa si continua a parlare la propria lingua, a cucinare i piatti tipici, in cerca di quell’identità che “è rimasta a casa”. Le nuove generazioni spesso si trovano in un via di mezzo tra le due culture e in disaccordo con le prime generazioni, a cavallo tra le due culture. Da una parte forse c’è la voglia di conservare i propri usi e costumi e dall’altra l’incapacità di conservarle in un Paese come l’Italia diverso culturalmente dal Bangladesh.
Sebbene la comunità in un certo senso cerchi la coesione interna, dall’altra prova anche a far conoscere la propria cultura. E’ proprio qui che si collocano i festeggiamenti della Pohela Boishak, ovvero del capodanno civile bengalese che segue un calendario lunare.
Il capodanno si svolge a Roma da ben 16 anni grazie all’Associazione Dhummcatu e ogni anno ospita migliaia e migliaia di visitatori, anche italiani, che decidono di trascorrere una serata diversa all’insegna dell’intercultura. Per la comunità bengalese questa è una delle poche occasioni che ha per incontrarsi al dì fuori delle mura domestiche.
I festeggiamenti solitamente si svolgono all’interno di un parco, quest’anno la festa verrà inaugurata il 1 maggio, all’interno del centro sportivo di Via di Casal Bertone n. 1, e durerà fino al 5 maggio. Sarà possibile assaggiare cibo tipico, assistere a spettacoli musicali di canto, di danza e a sfilate di moda con abiti tipici.
Proprio per far comprendere la ricchezza, il bagaglio culturale e soprattutto come l’immigrazione possa essere un momento di crescita per tutti, l’Associazione Italia-Bangladesh Villaggio Esquilino Onlus organizza il giorno dell’inaugurazione, il 1 maggio, un itinerario guidato da un mediatore culturale che durante la festa vi permetterà di conoscere la Storia del loro Paese, la diaspora e la migrazione, il cibo, i tessuti e le persone che organizzano e partecipano attivamente ogni anno a questo evento.
Prenota scrivendo a katiusciacarna@gmail.com !
 
di Katiuscia Carnà
a cura di Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Related Posts

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
Next Post
«Un tempo vi erano i caduti in battaglia, ora vi sono altri tipi di caduti, altri tipi di eroi»

«Un tempo vi erano i caduti in battaglia, ora vi sono altri tipi di caduti, altri tipi di eroi»

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.