• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Shall we dance? All’auditorium St. Stephen’ s vanno in scena i bambini

La creatività dei bambini in scena in un nuovo progetto davvero singolare

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2015
in Senza categoria
0
Shall we dance? All’auditorium St. Stephen’ s vanno in scena i bambini
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

roberta_garrison

Un progetto performativo di coreografia, movimento e ritmo, dedicato a bambini che vogliano esprimersi attraverso le arti e la danza, realizzato con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura.

Shall we dance? è una serie di incontri seguiti da performance, dedicati ai bambini tra 3 e i 10 anni, in cui si esplora il mondo della danza attraverso il gioco, lavorando sul movimento e sul ritmo. La naturale forza espressiva della danza, il suo potere trasformativo, diventano gli ingredienti che generano l’attivazione del processo creativo, che al contempo favorisce nei piccoli l’interazione con la realtà. Il contatto, nel corso degli incontri, con altre espressioni artistiche come la poesia, la pittura, la musica, accrescono nei partecipanti la consapevolezza, la comunicazione, l’integrazione, possibili proprio grazie alla disciplina più antica: quella che utilizza il linguaggio del corpo.

Tre gli appuntamenti previsti, ciascuno dei quali prenderà spunto da un tema specifico, con l’obiettivo di coinvolgere i bambini alla creazione di coreografie, semplici e divertenti, da mettere in scena alla fine di ogni laboratorio. I laboratori prevedono una parte iniziale di storytelling: Roberta Escamilla Garrison e Alice Drudi, due danzatrici coreografe con una vasta e poliedrica esperienza nello spettacolo e nell’insegnamento della danza a bambini e adulti, partiranno da un racconto, da una poesia, o dal lavoro di un artista figurativo, per l’approfondimento di una tematica. A conclusione di ogni laboratorio, ogni gruppo porterà in scena quanto realizzato con una performance aperta al pubblico. La partecipazione è aperta anche ad allievi stranieri, residenti o non: le insegnanti parleranno sia in italiano che in inglese.

I laboratori si svolgeranno presso l’Auditorium St Stephen’s in via Aventina 3, Roma. L’Auditorium è stato un punto di riferimento dagli anni ‘90 nella danza contemporanea ha ospitato per anni la rassegna di talenti emergenti di danza contemporanea “8Max” e ultimamente lo spettacolo omaggio a Merce Cunningham “Backline” della compagnia di Dino Verga.

locandina (1)

Gli appuntamenti

6 GENNAIO, ore 10.30-12.30 (bambini 6-10 anni)
Laboratorio di collage e danza ispirato alle opere di Remy Charlip
Nella serie ‘Airmail Dances’, il danzatore e artista americano Remy Charlip disegna posizioni di danza e le invia ad altri danzatori con l’invito di tradurre i disegni in piccole danze.
In quest’incontro i bambini giocheranno con alcune ‘Airmail Dances’. Ogni gruppo, attraverso la tecnica del collage, sceglierà le posizioni di danza preferite e creerà un vero e proprio libretto coreografico. Al termine del laboratorio il lavoro di ciascun gruppo contribuirà alla realizzazione di una piccola performance finale.

25 GENNAIO, ore 10.30-12.30 (bambini 3-5 anni) e ore 14-16 (bambini 6-10 anni)
Laboratorio di poesia e danza ispirato alle poesie di Toti Scialoja
Antonio Scialoja, noto come Toti Scialoja (Roma, 1914 – Roma, 1998), è stato pittore e poeta: una tra le figure più rappresentative dell’arte astratta italiana e della Scuola romana.
Famose sono le sue poesie in cui gioca in modo estremo con le parole e le sonorità. Partendo dalla poesia: ‘Frenando il triciclo’, si esplorerà il tema del ritmo, che nella creazione coreografica dialoga con il movimento. Dal ritmo della

Redazione

Redazione

Related Posts

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post
Muore il Maestro della Musica Napoletana

Muore il Maestro della Musica Napoletana

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.