• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Shall we dance? All’auditorium St. Stephen’ s vanno in scena i bambini

La creatività dei bambini in scena in un nuovo progetto davvero singolare

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2015
in Senza categoria
0
Shall we dance? All’auditorium St. Stephen’ s vanno in scena i bambini
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

roberta_garrison

Un progetto performativo di coreografia, movimento e ritmo, dedicato a bambini che vogliano esprimersi attraverso le arti e la danza, realizzato con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Dipartimento Cultura.

Shall we dance? è una serie di incontri seguiti da performance, dedicati ai bambini tra 3 e i 10 anni, in cui si esplora il mondo della danza attraverso il gioco, lavorando sul movimento e sul ritmo. La naturale forza espressiva della danza, il suo potere trasformativo, diventano gli ingredienti che generano l’attivazione del processo creativo, che al contempo favorisce nei piccoli l’interazione con la realtà. Il contatto, nel corso degli incontri, con altre espressioni artistiche come la poesia, la pittura, la musica, accrescono nei partecipanti la consapevolezza, la comunicazione, l’integrazione, possibili proprio grazie alla disciplina più antica: quella che utilizza il linguaggio del corpo.

Tre gli appuntamenti previsti, ciascuno dei quali prenderà spunto da un tema specifico, con l’obiettivo di coinvolgere i bambini alla creazione di coreografie, semplici e divertenti, da mettere in scena alla fine di ogni laboratorio. I laboratori prevedono una parte iniziale di storytelling: Roberta Escamilla Garrison e Alice Drudi, due danzatrici coreografe con una vasta e poliedrica esperienza nello spettacolo e nell’insegnamento della danza a bambini e adulti, partiranno da un racconto, da una poesia, o dal lavoro di un artista figurativo, per l’approfondimento di una tematica. A conclusione di ogni laboratorio, ogni gruppo porterà in scena quanto realizzato con una performance aperta al pubblico. La partecipazione è aperta anche ad allievi stranieri, residenti o non: le insegnanti parleranno sia in italiano che in inglese.

I laboratori si svolgeranno presso l’Auditorium St Stephen’s in via Aventina 3, Roma. L’Auditorium è stato un punto di riferimento dagli anni ‘90 nella danza contemporanea ha ospitato per anni la rassegna di talenti emergenti di danza contemporanea “8Max” e ultimamente lo spettacolo omaggio a Merce Cunningham “Backline” della compagnia di Dino Verga.

locandina (1)

Gli appuntamenti

6 GENNAIO, ore 10.30-12.30 (bambini 6-10 anni)
Laboratorio di collage e danza ispirato alle opere di Remy Charlip
Nella serie ‘Airmail Dances’, il danzatore e artista americano Remy Charlip disegna posizioni di danza e le invia ad altri danzatori con l’invito di tradurre i disegni in piccole danze.
In quest’incontro i bambini giocheranno con alcune ‘Airmail Dances’. Ogni gruppo, attraverso la tecnica del collage, sceglierà le posizioni di danza preferite e creerà un vero e proprio libretto coreografico. Al termine del laboratorio il lavoro di ciascun gruppo contribuirà alla realizzazione di una piccola performance finale.

25 GENNAIO, ore 10.30-12.30 (bambini 3-5 anni) e ore 14-16 (bambini 6-10 anni)
Laboratorio di poesia e danza ispirato alle poesie di Toti Scialoja
Antonio Scialoja, noto come Toti Scialoja (Roma, 1914 – Roma, 1998), è stato pittore e poeta: una tra le figure più rappresentative dell’arte astratta italiana e della Scuola romana.
Famose sono le sue poesie in cui gioca in modo estremo con le parole e le sonorità. Partendo dalla poesia: ‘Frenando il triciclo’, si esplorerà il tema del ritmo, che nella creazione coreografica dialoga con il movimento. Dal ritmo della

Redazione

Redazione

Related Posts

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023

Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

30 Settembre 2023
Next Post
Muore il Maestro della Musica Napoletana

Muore il Maestro della Musica Napoletana

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.