• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Friuli, quarant’anni dopo il terremoto

Un grande concerto diretto dal Maestro Da Ros per ricordare i 500 anni dell’Organo di Spilimbergo (PN)

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
17 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Friuli, quarant’anni dopo il terremoto
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

locandina 16 MAGGIO SPILIM-1Ieri sera nel Duomo di Santa Maria Maggiore di Spilimbergo, gioiello architettonico  in stile romanico-gotico a tre navate,   l’Orchestra e Coro San Marco di Pordenone su strumenti originali , con la partecipazione del Coro “ Allez Regretz” e la “Schola Cantorum di Santa Giustina” si sono esibiti in un  grande Concerto per celebrare i 500 anni dell’organo del Duomo di Spilimbergo, una  delle più antiche e spettacolari casse d’organo in stile rinascimentale mai prodotte in Italia, danneggiata e poi ricostruita interamente a cura dell’organaro Francesco Zanin di Codroipo durante i  lavori di restauro del Duomo in seguito al terribile terremoto  del 1976.

La cassa, interamente intagliata e dorata, prodotta da maestranze veneziane, risale al 1515 , ed è stata impreziosita dal ciclo pittorico di quello che fu considerato uno dei migliori pittori italiani del sua epoca: Giovanni Antonio De Sacchis, meglio noto come “Il Pordenone”.  Le grandi tavole dipinte  rappresentano, chiuse, l’assunzione al cielo della Vergine Maria , mentre ,se aperte, da un lato la conversione di S.Paolo e dall’altro la caduta di Simon Mago.

Secondo lo studioso e organista  Lorenzo Marzona: «Tale ciclo pittorico, già pochi anni dopo la sua realizzazione, divenne talmente noto da essere lodato quale capolavoro del “Pordenone” dal Vasari e preso come esempio persino da Albrecht Dürer.»

Duomo di Splilmbergo,PN, Organo del 1515
Duomo di Splilmbergo,PN, Organo del 1515

Quello di ieri, è stato  grande concerto magistralmente diretto da  Fabrizio Da Ros , durante il quale sono state eseguite “Alto Rapsodie op. 53” per Alto solo, coro maschile e orchestra di Johannes Brahms , “Grandes Marches” di Ferdinando Paër ed in conclusione “Messe in C- Dur op 86” per soli, coro, orchestra e organo” di Ludwig Van Beethoven. L’Orchestra San Marco su strumenti originali, il Coro San Marco, il Coro Allez Regretz e la Schola Cantorum di Santa Giustina, hanno  accompagnato Roberta Canzian – soprano, Claudia De Pian– mezzosoprano, Alessandro Cortello-tenore, e Abramo Rosalen-basso.

Per ulteriori informazioni: www.orgelsite.nl

di Daniela Paties Montagner

Interno del Duomo di Splilmbergo,PN
Interno del Duomo di Splilmbergo,PN
in prima fila da sn C.De Pian,R.Canzian,il Maestro Fabrizio Da Ros, A.Cortello e A.Rosalen
in prima fila da sn C.De Pian,R.Canzian,il Maestro Fabrizio Da Ros, A.Cortello e A.Rosalen
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post
“Trittico del mio Byte”: uno spettacolo di e con Luca Trezza

“Trittico del mio Byte”: uno spettacolo di e con Luca Trezza

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.