• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Trittico del mio Byte”: uno spettacolo di e con Luca Trezza

Progetto nato dall’esigenza di accostare tre diverse modalità rappresentative

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
17 Maggio 2015
in Senza categoria
0
“Trittico del mio Byte”: uno spettacolo di e con Luca Trezza
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Trittico del mio Byte
Trittico del mio Byte

Roma, 17 maggio

Questa sera, alle ore 21.15, presso lo spazio dell’Associazione Formiche di Vetro Teatro, in via dei Vascellari 40 a/b, andrà in scena Trittico del mio Byte: uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Luca Trezza.

 

 

 

Uno scenario particolare, giocato su effetti di luci e ombre, pochi oggetti, protagonisti di un significato profondo, ed un solo Autore, Luca Trezza, che incarna tre modi di essere differenti nel corpo e nella mente pur mantenendo quella linearità e simultaneità del racconto che si fa portavoce di un messaggio evocativo e rilevante: il Trittico formato da Abbokkapertaa + Neo’.melo’.Diko + racconto di fine mese verso le 3 e 1/2 della notte.

Assonanze, figure retoriche, linguaggio dialettale e alcune parole, frutto di assoluta inventiva e creatività, sono le essenze di questo spettacolo nonché il minuzioso e miniaturizzato movimento dei muscoli al suon di musica che spazia dal classico fino alla canzone neomelodica, ponendo grande attenzione non solo sonora ma anche testuale della lambada. Il filo conduttore d’immagine è la presenza del telefonino. Il testo è logico e ragionato per coinvolgere totalmente il pubblico, citando alcuni riferimenti ad opere colossali come l’Amleto di William Shakespeare, la Divina Commedia di Dante Alighieri e L’ultimo Nastro di Krapp di Samuel Beckett.

Ogni quadro del trittico dipinge età diverse: adolescenza, maturità e vecchiaia. Luca Trezza ha la capacità, i mezzi e le movenze per impersonare con toni di voci diverse le tre personalità fragili e inconsuete.

Il monologo della prima scena Abbakkoapertaa apre l’animo alla riflessione delle conseguenze allucinogene collegate alla perdita di una Madre e alla sua ricerca disperata per i vicoli, nei sogni, nelle danze, nei mercati e nei cessi di una discoteca. Il confine tra la vita e la morte si fa sottile, tanto da provocare un incontro in una zona di ombre mossa da esigenze ormonali e inquietanti. La separazione non trova pace nemmeno indagando e cercando risposte in “madonne contemporanee”, pieni di arcani e suggestioni.

Neo.melo’.Diko. narra invece, sotto forma di un giallo di periferia melo’, la vicenda di un cantante neomelodico. Affida a noi il racconto della sua vita, apparentemente normale: ama cantare alle feste di matrimoni e di battesimi, ha un sogno nel cassetto, ha la sua cerchia di amici tra cui un “impresario”, ha una fidanzata, ed ha come figura della famiglia la presenza della nonna. In tutta questa “guerra moderna” di chiamate, sms, trilli e post in bacheca, il povero ragazzo si ritrova a “spegnere” il battito del suo cuore.

Racconto di fine mese verso le 3 e 1/2 della notte parla di un vecchio reduce di guerra. Ammalato di “artereosclerosi-digitale”, ascolta tutte le notti ,verso le 3 e 1/2 della notte, le proprie registrazioni mentre commenta le sue storie al suo cane vivo o morto, non si sa. Quasi come uno spettro blu sullo sfondo nero appare come una visione questa strana figura che a tre quarti della scena sospira parole e sofferenze.

Tre storie indipendenti tra loro o collegate? Sicuramente immerse in un panorama del mondo virtuale che ci circonda: la perdita non più materiale delle persone e la loro ricerca disperata in chiamate e bacheche dei social network, il divertimento portato all’esasperazione e non alla soddisfazione e riflessione di se stessi e degli affetti e, infine, una possibile visione futura di un contesto alienato da presenze ancestrali di Byte.

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023

Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

27 Marzo 2023
Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

27 Marzo 2023
Next Post
Grotta Perfetta, litiga con la madre e minaccia di far esplodere bombola del gas

Grotta Perfetta, litiga con la madre e minaccia di far esplodere bombola del gas

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.