• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Frosinone: studenti uniti nello sport

Continuano i tornei del progetto "Sport AttivaMente Sano"

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
21 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Frosinone: studenti uniti nello sport
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

received_971015486274552Le iniziative dell’associazione “il Mosaico” non si fermano: ieri mattina ha avuto inizio il torneo di calcetto del progetto EducoSportivo Multidisciplinare, “Sport AttivaMente Sano”, che ha visto sfidarsi le classi del liceo scientifico “Francesco Severi” di Frosinone e dell’istituto di istruzione superiore “Sandro Pertini” di Alatri. La partita è stata giocata presso il tennis club “La racchetta” di Frosinone gestito da Giuseppe Gualdini, uomo che da sempre vive di sport, si è dimostrato disponibile alle iniziative che coinvolgono i ragazzi «soprattutto quando si tratta di ospitare le manifestazioni importanti  come quelle dell’associazione “il Mosaico”. Infatti è una piacevole sorpresa per me vedere giocare ragazzi e ragazze insieme in maniera così armoniosa, rispettando quello che è il vero scopo dello sport, ossia aggregare e non dividere».

A guidare i ragazzi durante la partita sono stati i rispettivi professori di educazione fisica,  che si sono dimostrati attenti allo spirito del progetto, pronti a trasmetterlo ai loro alunni: «Ritengo che lo sport sia un veicolo fondamentale di correttezza ed onestà e che la cultura sportiva oggi sia più importante che mai, poiché fa crescere i ragazzi nel rispetto dell’altro e di se stessi. -ha commentato Enrico Cesta, insegnate del liceo scientifico “Francesco Severi” – Come liceo siamo sempre sensibili a tematiche legate alla cultura sportiva, infatti oltre all’iniziativa “Sport AttivaMente Sano” dell’associazione “il Mosaico”, abbiamo partecipato anche alla realizzazione di un lavoro multimediale per il progetto nazionale “Onesti nello sport”».  I valori dello sport corretto, della sana competizione e dello spirito di collaborazione sono stati al centro delle partite giocate dai ragazzi, come ha sottolineato anche Aldo Donato, professore di educazione fisica dell’istituto comprensivo “Sandro Pertini” di Alatri: «La formula di gara mi ha sorpreso: il fatto che ci siano anche donne in campo è uno stimolo per sottolineare gli aspetti della tolleranza e del divertimento in un’attività sportiva, che oggi invece, è troppo spesso legata a interessi economici».

Ragazzi divertiti, felici di stare insieme, quelli che ieri hanno preso parte alle gare del progetto “Sport AttivaMente Sano”, continuando a giocare insieme anche dopo la fine della received_971015316274569partita ufficiale,  tanto si sentivano coinvolti e vicini alle tematiche esposte dalla Comunicazione Sociale Propositiva del “Rosso come… Passione Amore Vita”, che unisce tutti contro ogni forma di violenza e discriminazione,  sempre presente nelle attività de “il Mosaico”. Il tema della discriminazione fuori e sul campo da gioco è stato al centro delle dichiarazioni degli studenti, come nel caso di Lorenzo E. e Pierpaolo P., del liceo scientifco “Francesco Severi” di Frosinone hanno così commentato: «La manifestazione di oggi è utile per far capire alle persone che non esiste differenza tra maschi e femmine sul campo da gioco. Giocare con le mie compagne in campo oggi è stato emozionante come la prima volta che ho toccato il pallone», dello stesso avviso è stata anche la loro compagna di classe, Mariachiara C., che ha aggiunto : « Integrare maschi e femmine in uno sport in cui di solito a giocare sono solo gli uomini, non è stato facile, ma è un  importante segno di uguaglianza».

Anche gli studenti dell’istituto d’istruzione superiore “Sandro Pertini” di Alatri, in provincia di Frosinone, hanno  carpito in pieno lo spirito della competizione,  come testimoniano le parole di Julie G. e Alex. P.: «Quando giochiamo insieme le distinzioni tra uomini e donne si annullano e riusciamo davvero a cooperare, perché attraverso lo sport si può combattere ogni forma di violenza e discriminazione».

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post
Presi Otherwise e Aken, i due hacker di Anonymous

Presi Otherwise e Aken, i due hacker di Anonymous

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.