• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Venezia 72: annunciati i grandi titoli al Westin Excelsior di Roma

Conferenza stampa a Via Veneto, Baratta «Sarà un edizione sorprendente»

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
30 Luglio 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri mattina a Roma è iniziato ufficialmente il conto alla rovescia.
Nel consueto appuntamento annuale al Hotel Westin Excelsior, nei pressi dell’affascinante Via Veneto, la presentazione della 72° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Ad annunciare i titoli della nuova edizione, in scena dal 2 al 12 settembre, erano presenti i due protagonisti principali della manifestazione, il presidente Paolo Baratta e Alberto Barbera.
Le prime parole del presidente Baratta in conferenza sono inequivocabili «Sarà un edizione di grandi maestri e grandi ritorni».
I numeri parlano chiaro, una selezione ufficiale di 55 lungometraggi, 21 in Concorso, 16 Fuori Concorso oltre alla speciale categoria “Orizzonti”, dedicata ai cortometraggi. Spazio anche a “Venezia Classici”, con la bellezza di 20 pellicole di cui 18 restaurate, 8 documentari sul cinema e un cortometraggio.
Il cinema italiano sarà rappresentato da 4 titoli in Concorso tra cui, “Sangue del mio sangue” di Marco Bellocchio, “Per amor vostro” di Giuseppe M.Gaudino, “A Bigger Splash” di Luca Guadagnino e “L’attesa” di Piero Messina. Nella sezione “Fuori concorso” figurano invece, “Non essere cattivo” di Claudio Caligari e infine l’opera “Gli uomini di questa città io non li conosco” diretta da Franco Maresco.

Anche Alberto Barbera afferma le sue sensazioni per questa nuova edizione «Un festival che non si pone contro il marchio, molti debutti e registi esordienti, un tentativo di fotografare il cinema contemporaneo».
Una varietà di maestri ed esordienti presenti nella selezione ufficiale, i 3 registi vincitori del Leone d’oro, Tsai Ming-liang, Aleksandr Sokurov e Rodrigo Plà, i 2 registi vincitori del Leone d’oro alla carriera, Marco Bellocchio e Frederick Wiseman e i 2 registi Premi Oscar, Tom Hooper e Charlie Kaufman.
Nella categoria esordienti saranno presenti ben 16 registi tra cui l’italiano Luca Guadagnino.
Aprirà la 72° mostra il film “Everest” di Baltasar Kormàkur, presente nella sezione “Fuori Concorso”.
La giuria internazionale per i film in concorso sarà composta da Alfonso Cuaròn, Emmanuel Carrère, Nuri Bilge Ceylan, Pawel Pawlikowsky, Hou Hsiao-hsien, Diane Krugen, Lynne Ramsay, Elizabeth Banks e infine il regista italiano Francesco Munzi, vincitore di 9 David Di Donatello 2015. La giuria assegnerà i classici premi ufficiali, il Leone d’Oro per il miglior film, il Leone d’Argento per la miglior regia, la Coppa Volpi, il Premio Marcello Mastroianni, Premio per la miglior sceneggiatura e il Premio Speciale della Giuria. La madrina del festival sarà l’attrice italiana Elisa Sednaoui.
Gli sponsor della 72° Mostra saranno, Jaeger-LeCoultre, Renault, Persol, L’Orèal Paris e XIE XIE. Completano la squadra della aziende, Canon che fornirà la consueta assistenza ai fotografi accreditati, la radio ufficiale della Mostra, Radio Montecarlo e il vettore ufficiale Trenitalia.
Citate nel finale della conferenza, le due interessanti novità di questa edizione, come “Il Cinema nel Giardino”, in scena all’ombra del Casinò dove ci saranno film, incontri e visioni aperti a tutto il pubblico e la “Sala Web” per i film di Orizzonti, che avrà una platea “virtuale” con una capienza massima per ogni visione di 1400 posti.
«Continuiamo la nostra battaglia per diffondere e favorire una capacità autonoma di lettura delle opere da parte del pubblico» è l’appello lanciato dal presidente Baratta, per richiamare gli appassionati di cinema da tutto il mondo, nell’appuntamento imperdibile che si terrà a Venezia dal 2 al 12 Settembre 2015.

Articolo di Alberto Fuschi

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Capire la riforma del fisco

Capire la riforma del fisco

20 Marzo 2023
Next Post
In scena a Volterra “L’anima e la voce” cronaca di un amore immaginario tra Jaques Brel ed Edith Piaf

In scena a Volterra "L'anima e la voce" cronaca di un amore immaginario tra Jaques Brel ed Edith Piaf

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.