• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tre domande alla lista Marchini

Prima domanda: «a che punto siamo nel III municipio»?

Redazione by Redazione
15 Settembre 2015
in Senza categoria
0
Tre domande alla lista Marchini
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In attesa di una sempre più probabile competizione elettorale sulla capitale, PaeseRoma.it incontra il coordinatore della lista Marchini del municipio Montesacro

 RICCARDO-EVANGELISTA-300x200A.R.: Evangelista, Lei è il coordinatore della lista “per Marchini Sindaco” nel III municipio, a che punto siamo a Roma e nel III municipio?

 R.E.: Se la domanda riguarda l’amministrazione di Roma, non credo nessuno possa essere soddisfatto.

 Basta guardare l’ornato cittadino…

 In verità non è solo un problema di ornato cittadino vi è anche una questione amministrativa complessiva.

 A.R.: in che senso?

 R.E.: Basti pensare alla questione riguardante la gestione del patrimonio immobiliare del comune.

 La gestione, anzi la mancata gestione, dei campi ROM.

 La questione dell’appalto della società Multiservizi.

 La questione delle retribuzioni dei dipendenti comunali.

 Tutte situazioni che, in un modo o nell’altro, lasciano la sensazione di uno scollamento tra l’amministrazione e i cittadini.

 Troppo spesso abbiamo l’impressione che non si sia preferito o ricercato il dialogo.

 La politica e l’amministrazione pubblica non credo debbano essere occasione di esercizio di disciplina ma debbano essere occasione di coinvolgimento e convincimento.

 Il tempo impiegato nel dialogo continuo non è tempo perso, la paralisi delle decisioni non è conseguenza dei meccanismi di consultazione o di governo è conseguenza dell’incapacità di trovare soluzioni vere.

 Se si propongono soluzioni non vere, inventate per rispondere agli umori di questo o quell’interesse, naturalmente, si generano diffidenze e resistenze.

 A.R.: L’eredità, però, è pesante.

 R.E.: È vero!

 Probabilmente la più pesante dalla costituzione della Repubblica.

 Questo, però, non può essere assunto come alibi.

 È una spiegazione delle difficoltà non una soluzione.

 Chi governa ha il dovere delle soluzioni.

 Che senso ha una classe dirigente che ripete che non riesce a fare perché porta un fardello pesante?

 Questo lo fanno i bambini, forse nemmeno loro.

 A.R.: Le questioni non sono facili.

 R.E.: Chi ha detto che sono facili?

 Se chiedo sacrifici ai cittadini ho almeno il dovere di gestire al meglio il patrimonio immobiliare…

 A.R.: e la Lista Marchini?

 R.E.: Bene.

 È risultata estranea alle vicende di “Mafia Capitale”, ha mantenuto una opposizione puntuale su fatti sostanziali, ha una capillare presenza sul territorio, è il punto di riferimento politico di buona parte dell’opposizione nella città.

 A.R. : ha perso molti dei suoi eletti.

 R.E.: È vero.

 Nell’esperienza di una lista civica è nelle cose una mobilità del personale politico maggiore che altrove.

 Mi domando, dopo le vicende di “Mafia Capitale” quanti rifarebbero la scelta di lasciarci.

 La scommessa di non omologarci alla “destra” e alla “sinistra” è vinta.

 In definitiva, “Mafia Capitale” questo ci ha detto.

Se manterremo questa posizione ci ritroveremo con la maggioranza dei nostri concittadini.

 A.R.: e in III municipio?

 

R.E.: Le iniziative e le questioni promosse o affrontate in prima persona, insieme ad associazioni o singoli individui sono state numerose.

 La questione della pulizia del Parco della Cecchina, le manifestazioni per lo sgombero dagli insediamenti abusivi della stazione di via Val d’Ala, la raccolta di firme per chiedere al Presidente del municipio di vigilare affinché nei programmi di educazione sessuale delle scuole comunali siano coinvolti i genitori.

 E ancora il Parco delle Sabine e le cene tematiche su molte questioni dei quartieri del nostro municipio.

 Una attività che ci conforta nella scelta politica di opposizione che abbiamo fatto e che ben ci fa sperare per il futuro.

 Naturalmente tanto c’è da fare, da ascoltare, da decidere da scegliere.

 Siamo persone, ci piace ricordare, con il tempo contato: famiglia e lavoro rimangono i nostri primi impegni.

 Non confondiamo la politica con la partecipazione, le soluzioni con le manifestazioni.

 Alla militanza di presenza preferiamo la militanza delle risposte e siamo convinti che questo è quello di cui vi è bisogno.

 

 

Alessio Rea

Redazione

Redazione

Related Posts

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023

Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

21 Marzo 2023

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

21 Marzo 2023

Canon – Trasformazione digitale e competenze

21 Marzo 2023
Next Post
Lettura e cucina sono il tuo forte?Eccoti servito un fantastico e-book..

Lettura e cucina sono il tuo forte?Eccoti servito un fantastico e-book..

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.