• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Anime in mostra: La prospettiva femminile in Ĉechov

Il 7 e l'8 novembre al Teatro Arciliuto debutterà lo spettacolo della compagnia teatrale L’Eco dei Sanpietrini

Redazione by Redazione
13 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella magica cornice di piazza Navona, negli affascinanti spazi del Teatro Arciliuto, debutterà lo spettacolo della compagnia teatrale L’Eco dei Sanpietrini che ha l’obiettivo di emozionare sul tema della tradizione letteraria attraverso un viaggio artistico tra vita e opere di Anton Ĉechov.

Roma, 07 e 08 novembre 2015 – Dopo il grande successo di Roma: tra storie, canzoni, vizi e passioni, Alma Latina e Pasquinate Moderne, la compagnia teatrale torna al teatro Arciliuto con un nuovo spettacolo teatrale ideato e interpretato da Lavinia Lalle e Sarah Mataloni, in collaborazione con la Partnership di Adarte – Strategie per Comunicare e dell’associazione culturale artistica internazionale Napoli Cultural Classic. Un evento di condivisione, di produzione e di aggregazione che si offre come nuovo punto di riferimento nel percorso artistico della compagnia romana.

Lo spettacolo vede la partecipazione di (in ordine alfabetico): Sylvia Di ianni, Lavinia Lalle, Sarah Mataloni, Emanuele Parlati, Ludovica Sacchi e Martina Venanzi, con la partecipazione straordinaria del Maestro Francesco Paniccia e della Creative Consultant Stefanialocandina definitivacechov Ninetti.

Negli spazi del teatro Arciliuto, in piazza Montevecchio debutterà Anime in mostra: la prospettiva femminile in Ĉechov, un grande spettacolo che porta con se una miriade di sensazioni ed emozioni in diverse e coloratissime opere e vicende dell’autore russo, scelte dalle autrici romane che ruotano attorno a personaggi femminili, come in: L’Orso, Proposta di matrimonio e I danni del tabacco.

La compagnia romana fondata da Lavinia Lalle e Sarah Mataloni è impegnata da sempre in un percorso creativo ma anche educativo e d’informazione con l’intento di ridare nuova luce a generi letterari e tradizioni popolari dimenticati da tempo raccontandoli in chiave contemporanea. Collabora con autori e sceneggiatori di fama nazionale ed internazionale, tra questi: Fabrizio Salsi, Lilliana Comes, Silvio Raffo e Giuseppe Giulio nello spettacolo “Dickinson: tra parole e musica” nomination al Frevarcom Award nella sezione Teatro, e partecipando a diverse e numerose manifestazioni artistiche nelle principali città e piazze d’Italia.

“Alcuni tra i testi più significativi del drammaturgo russo – ha dichiarato Sarah Mataloni, coregista dello spettacolo – sono intrecciati tra loro in modo tale da costituire un’unica pièce teatrale focalizzata sul ruolo e sulla valenza della donna. Negli atti scelti, le vicende raccontate ruotano attorno a figure femminili, per esempio in I danni del tabacco, Ivan Ivanovič, è terrorizzato da una moglie autoritaria che lo domina psicologicamente; né L’Orso, un ex ufficiale di artiglieria, Smirnov, è sedotto dal temperamento della giovane vedova Popova e infine in Proposta di matrimonio, Ivan Vasilevič, desidera chiedere la mano alla sua vicina Natalia Stepanovna…”

“Il tono ironico e divertente degli atti unici si amalgama con il senso drammatico ma vero dell’esistenza – ha dichiarato Lavinia Lalle, coregista dello spettacolo – ogni personaggio, anche il più divertente, come Ivan Ivanovič né I danni del Tabacco, lascia trapelare un retrogusto amaro e disincantato della vita”

Il debutto del nuovo spettacolo vedrà la partecipazione esclusiva del Maestro Francesco Paniccia che accompagnerà la serata con le sue raffinate composizioni pianistiche, coronando e rendendo la scena ancora più intensa e coinvolgente.

 

 

di Martina Mugnaini

Redazione

Redazione

Related Posts

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Capire la riforma del fisco

Capire la riforma del fisco

20 Marzo 2023
Next Post

Expo milano 2015, Le strade del cibo “dall’antica Roma all’Europa moderna”

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.