• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al teatro “Palco delle Valli”: “Istruzione senza confini”

un Importante progetto andrà in scena per una piu' equa politica mediterranea dell' immigrazione

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
9 Novembre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Imm. 1Roma, teatro “Palco delle valli“, l’Associazione Medici d’origine Straniera in Italia (AMSI), la Comunità del Mondo Arabo in Italia (COMAI), il movimento transculturale e interprofessionale “Uniti per unire“, in collaborazione con  l’Università Telematica Internazionale “Uninettuno“, ha  presentato (moderatore, il giornalista RAI Michele Cucuzza) il progetto congiunto “Istruzione senza Confini: Sanità-Immigrazione-Cooperazione internazionale“.
  In apertura Foad Aodi, presidente dell’AMSI, ha tenuto a ribadire che <<l’Italia  non s’arrende, e cerca di combattere le difficoltà  proponendo e realizzando nuove iniziative .Oggi, purtroppo, temi come istruzione, conoscenza, e, in parte, sanità, sono fuori dal dibattito sull’immigrazione, centrato – in tutta Europa – sui soli aspetti quantitativi e sui flussi di entrata ed uscita. Ben vengano, allora, progetti come questo: considerando che, secondo i piu’ recenti rapporti  ONU e della stessa UE, nel 2050, con un’Unione europea allargata presumibilmente a 35 Stati, ci sarà bisogno di ben altri 40 milioni di lavoratori, se manterremo gli stessi livelli demografici di oggi, con gli stessi livelli di Welfare. E’ essenziale, però, che chiunque voglia venire a stare in Italia, s’impegni ad imparare la nostra lingua e, soprattutto, a rispettare i valori della nostra Costituzione>>.
<< Il  progetto- ha precisato Maria Amata Garito, Rettore dell’ Uninettuno – punta, allora, a sviluppare il diritto all’istruzione degli immigrati extracomunitari: predisponendo sportelli telematici distribuiti nelle varie sedi Uninettuno in tutta Italia, per agevolare, la loro formazione professionale, facilitandone l’inserimento nel mercato del lavoro. In Europa siamo l’unica Università  che ha una sua webtv, con trasmissioni continue, e le lezioni sono  tenute da docenti qualificati di madre lingua >>.
 Il  prof. Aodi, medico specializzato in fisiatria, ortopedia e traumatologia ha spiegato gli aspetti sanitari del progetto : <<proprio a due passi da qui, sempre in Via Valsavaranche, è stato aperto in questi giorni, con autorizzazione della regione Lazio, il nuovo poliambulatorio “Iris Italia”, gestito dal “Gruppo Polispecialistico Internazionale S.r.L., che offrirà a tutti – extracomunitari e cittadini italiani – servizi di fisioterapia e diagnostica di laboratorio, non in convenzione col S.S.N. ma a prezzi davvero popolari, accessibili ad ampie fasce di popolazione. Un altro nostro importante progetto è la costruzione, nella città palestinese di Tira (Israele), di un “Ospedale Italia per la pace”: un centro soprattutto di primo soccorso, dove lavoreranno insieme medici e operatori cristiani e mussulmani”, e per il quale è già stato firmato, lo scorso settembre, un protocollo d’intesa tra le nostre associazioni e  il sindaco di Tira>>.
Nel dibattito, sono intervenuti, Cristiano Zagari, docente di Diritto delle organizzazioni internazionali e dirigente al Segretariato Generale della regione Lazio, Enrico Granara, coordinatore per gli Affari Multilaterali del Mediterraneo e Medio Oriente presso la Farnesina, membro del Direttivo della neonata Rete Italiana per il Dialogo  Euromediterraneo, ed Enrico Molinaro, presidente dell’associazione “Prospettive Mediterranee“, sottolinendo, a chiusura del dibattito, l’importanza delle varie cucine etniche, con ingredienti il più possibile genuini, come fattore di rafforzamento non solo della salute psicofisica, ma anche delle varie identità culturali.  Francesca  Palumbo
Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post

L'omicidio di san Lorenzo è stato raccontato dai media con preconcetti?

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.