• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Non è cosa nova che non possa esser vecchia, e non è cosa vecchia che non sii stata nova

Con la frase di Giordano Bruno l'ironia sul vecchio che si lascia e il nuovo che arriva: memories, auspici, propositi per il 2016

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
1 Gennaio 2016
in Attualità
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Non è cosa nova che non possa esser vecchia, e non è cosa vecchia che non sii stata nova» (Giordano Bruno, “La cena de le ceneri“, dialogo I) prendo in prestito, con ironia e leggerezza, la citazione del filosofo del XVI secolo, Giordano Bruno, per l’happening in un breve stralcio pomeridiano dedicato a memories, auspici e propositi – postumi di pandori e panettoni, lenticchie e cotechini, stappi e botti (nonostante divieti in quasi un migliaio di comuni italiani – centinaia in più o in meno?) – di questo capodanno inoltrato (tassato e blindato!) ma non ancora chiuso, all’insegna di un anomala etichetta senza differenza di genere con obbligo di smo(g)king per tutti gli invitati (oltre a segnalare targhe e categorie dei veicoli in uso circolanti!) e l’esclusione della fascia generazionale giovane (che potrà espatriare e rimanere all’estero a tempo indeterminato).

Dopo il lascito di parole non indifferente, sia dell’usuale discorso nazional-euroistituzionale del caro Presidente Sergio Mattarella di ieri e sia del partecipato messaggio mondiale nell’Angelus di Papa Francesco di oggi (la scelta delle frasi è opzionale a discrezione di ascoltatori, forze politiche, stampa, tv, radio e web per avviare ad hoc chiacchiere da bar o sciapi talk show) – ricordando e rimarcando, nel lasso di tempo trascorso in mezzo, usi e costumi (non il malaffare!), globalizzati da sempre, relativi a perpetui festeggiamenti e concerti di piazza; conviviali accozzaglie amicali; accorati cenoni familiari e dispersivi (spesso inutilmente dispendiosi!) cenoni fuori casa (e fuori porta); inaugurali tuffi e bagni di folla, mare e fiumi; carrellate di brindisi e auguri che ancora si susseguono in tandem con le immagini di spensieratezza collettiva (all inclusive – non mancando accidenti e incidenti si confida nei Santi piuttosto che nella malata Sanità!), che giungono da un capo all’altro dell’emisfero terrestre su social e media tradizionali (non sui barconi stracarichi di poveri immigrati)- resta, ad oltranza nell’aria (insieme alle polveri – non solo dei fuochi pirotecnici ove consentito), un inverno hot e la richiesta tout court di pioggia (per l’anelato cambio di clima) alla simpatica vecchina sulla scopa (infatti, oltre a essere noto a tutti il detto comune “L’Epifania tutte le feste porta via“, conosciutissima è anche la scopina scacciaguai!). Intanto, con la festa in corso e la Befana alle porte, è di buon auspicio (al di là del partecipare al trenino del veglione di capodanno con musica disco e samba) non disdegnare la condivisione on line – impropriamente sonora ma in sicurezza- di questo Cin Cin! Auguri e Buon Anno!

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post

"Assassinio sul Nilo" al teatro Vittoria

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.