• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Loris Boni: “Il calcio unisce ed emoziona: recuperiamo questi valori”

Intervista in esclusiva all'ex centrocampista giallorosso in occasione del suo 63° compleanno

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
Loris Boni: “Il calcio unisce ed emoziona: recuperiamo questi valori”
0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 E’ stato tra i protagonisti nell’evento del 29 Dicembre allo stadio Olimpico “Voi Siete Leggenda” organizzato dalla Fondazione di Vincent Candelà: Loris Boni, 80 presenze con la maglia giallorossa tra il 1975 al 1979, conserva un bellissimo ricordo della sua esperienza con la maglia della Roma che ricorda sempre con nostalgia. In occasione del suo 63° compleanno l’ex baffo giallorosso ci ha raccontato la sua esperienza nel calcio, tra ricordi, aneddoti, sensazioni, speranze.

“I colori giallorossi e la città di Roma resteranno per sempre nel mio cuore. Sono davvero onorato di essere stato convocato per questo evento bellissimo nella capitale: è stata una serata memorabile che mi ha ridato molti anni di vita. Avrei continuato a giocare ancora per novanta minuti talmente era la gioia di esserci. Vuoi perché scendere sul manto dell’Olimpico è sempre una grande emozione, vuoi perché la cornice del pubblico giallorosso era da brividi, vuoi perché l’iniziativa aveva un nobile fine benefico”.

E’ stata l’occasione per rivedere tanti amici e colleghi che si perdono di vista nel corso degli anni

“Il calcio purtroppo è un ambiente dove diventa negli anni più facile perdersi che trovarsi. Personalmente ho sempre vissuto di emozioni intense in ogni città dove ho giocato, cercando sempre di rispettare i colleghi e la tifoseria. Questa partita metteva di fronte tante generazioni, alcuni giocatori giallorossi non li conoscevo personalmente, avendo io giocato negli anni precedenti: è stato un onore potermi fare le foto a fianco di campioni che hanno scritto la storia della Roma dagli anni ’80 in poi. Sarò anacronistico, ma mi piace vivere ancora di emozioni e sogni”.

Una serata dove i valori dello sport valgono come tanti trofei vinti.

“Lo sport ha la capacità di unire le persone, di regalare emozioni: occorre recuperare questi valori in questa società moderna troppo materialistica, trasmettendoli soprattutto ai più giovani. Insegnando loro a misurarsi lealmente, dentro e fuori il rettangolo di gioco: amare la vita e lo sport senza scorciatoie, superando i propri limiti senza bluffare, senza cercare il successo a qualunque prezzo. Per promuovere una corretta cultura sportiva c’è bisogno di educazione: educare significa allora favorire la crescita culturale, civile e sociale dei giovani. Il calcio per me è stata una vera palestra di vita: lo sport, quindi, è un formidabile strumento educativo che appassiona, coinvolge, ci accompagna in ogni momento”.

Il calcio sembra aver perso la poesia di una volta(foto) Loris Boni con Vincent Candela

“A volte sembra che questi giocatori non sappiano più emozionare dentro il rettangolo di gioco. Poco attaccamento alla maglia, in mano a procuratori spregiudicati che li fanno girare da una società all’altra, oggi mi sembrano davvero più personaggi sui social che decisivi in campo. Ai miei tempi per avere un giudizio serio dalla critica dovevi disputare due campionati, oggi con due partite ti fanno il titolone sul giornale ma inevitabilmente molti scivolano nei campionati minori inghiottiti dalla stessa velocità con cui sono arrivati in alto”.

Il primo ricordo che le torna in mente con la maglia giallorossa?

“Sicuramente quando da Genova arrivai il primo giorno a Roma: mi sentivo perso in una città così grande. Francesco Rocca mi fece da guida i primi tempi, fu per me un vero amico oltre che un leale compagno di squadra. Un vero campione anche fuori dal campo. Purtroppo entrambi fummo accomunati dalla sfortuna di vivere gravi infortuni, lui ancora più di me che smise di giocare a ventisei anni. Il calcio italiano perse troppo presto un fuoriclasse. Come partita ricordo sempre con emozione il mio unico gol segnato con la maglia giallorossa in occasione della partita di ritorno allo stadio Olimpico nei sedicesimi di Coppa Uefa contro gli svedesi dell’Oester: all’andata perdemmo 1-0, ma al ritorno, dopo il vantaggio di Stefano Pellegrini, segnai il gol decisivo della qualificazione, ricordo ancora l’abbraccio dei compagni e il tripudio dello stadio. Quel mio unico gol in Coppa se vogliamo ripagò in parte il costo del mio passaggio dalla Sampdoria che si aggirò sugli 800 milioni, una cifra non indifferente per quegli anni. In carriera ho segnato pochi gol ma sempre decisivi, come quello in uno storico 4-4 contro l’Inter di Mazzola e Boninsegna a San Siro con la maglia della Sampdoria e quello che sempre in maglia doriana ci regalò nel ’73 a Torino la salvezza proprio all’ultima giornata di campionato”.

Il suo gol in giallorosso fu nella stagione 1975-76. Era la Roma del presidente Gaetano Anzalone che, seppur con in panchina il barone Liedholm ed in campo beniamini come il portiere Paolo Conti, Cordova, Santarini, Prati, De Sisti e Rocca, dove accontentarsi di un campionato da metà classifica.

“Nelle ultime due stagioni ho avuto l’onore di giocare con campioni come Bruno Conti, Roberto Pruzzo e l’indimenticato Agostino Di Bartolomei. La Roma in quegli anni non lottava per il primato, ma ricordo il grande attaccamento del pubblico. I tifosi erano sempre generosi, impagabili, ci sostenevano anche quando le cose andavano male, ti accoglievano come un figlio. Non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno. Ed era giusto che ci fischiassero quando non giocavamo all’altezza, ma anche la loro disapprovazione del momento era figlia di un grande attaccamento alla squadra ed alla città. Io credo che oggi la Roma abbia bisogno di ritrovare i propri tifosi sugli spalti, sperando che vengano preso risolte le diatribe con la federazione. Perché la spinta che dà una tifoseria come quella giallorossa ti fa avere una marcia di più in campo”.

Che pensiero si è fatto sull’esonero di Garcia?

“L’allenatore ha sicuramente le sue responsabilità, ma questa situazione non può essere imputata solo al tecnico, ci sono altre componenti che hanno determinato questo momento negativo. Tutti devono sentirsi responsabili, dai dirigenti ai giocatori ai quali forse vengono concessi troppo alibi. La forza di una squadra è fatta di un mix perfetto tra società, squadra, tifosi e stampa. Nel calcio si può sbagliare, perché nulla è mai scontato, ma si deve sbagliare per costruire e migliorare, mai sbagliare per destabilizzare o distruggere. Oggi la Roma è una squadra anonima, deve ritrovare l’identità perché è una squadra competitiva e ridare credibilità all’esterno. Negli ultimi tempi ha influito molto il distacco dal pubblico, che è sempre il valore aggiunto quando giochi in casa. Occorre riportare la gente allo stadio, riaccendere l’entusiasmo, appianare le incomprensioni”.

Marco Tosarello

Redazione

Redazione

Related Posts

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

20 Marzo 2023
Next Post
9ª Giornata Internazionale della Cucina Italiana e Costa Crociere

9ª Giornata Internazionale della Cucina Italiana e Costa Crociere

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.