• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Teatro Flavio: torna in scena la Commedia dell’Arte

A Roma, fino al 5 febbraio, la compagnia Venturini-De Vita interpreta egregiamente "Il malato immaginario "di Moliere

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
16 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
Teatro Flavio: torna in scena la Commedia dell’Arte
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

flavioMoliere, un tuffo nel passato, una vera rarita’: la Commedia dell’Arte, proposta con sapiente creativita’ dal maestro Franco Venturini, al Teatro Flavio in via Crescimbeni, nel cuore di Roma.

Un classico senza tempo, interpretato degnamente dalla compagnia che lo stesso Venturini ha fondato nel 1990 insieme all’attrice Federica de Vita. L’affiatamento dei due in scena e’ evidente; Venturini, nei panni dello scorbutico Argan, rende a pieno le paure e le ipocondrie del “fantastico” malato, entrato ormai a far parte dell’immaginario collettivo; d’altro canto, Federica de Vita disegna una Tonietta esilarante, piu’ padrona che serva. A far da contorno, si avvicendano gli altri personaggi, affidati rispettivamente a Chiara Conti, Maurizio Venturini, Giulio Vircillo, Erica Cremenich e Diego Nangano.

Un primo e un secondo atto .. et voilà, servita sul piatto, una serata all’insegna della risata e del sano divertimento. Di certo, aldilà delle mode effimere e dei costumi più o meno facili, oltre l’intrattenimento a tutti i costi e, talvolta, volgarmente gratuito dei tempi moderni, c’è una forma d’arte che, attraverso le epoche, partendo da quella ellenistica, ancora oggi rappresenta la continuità della nostra tradizione culturale: il teatro. Anche senza grandi trucchi, in maniera semplice ma mai banale, la magia del teatro è rimasta intatta nei secoli. Comico o tragico che sia, il teatro da corpo e anima alla molteplicità dell’essere umano. Ecco perché esso è sempre d’attualità e, pur nella finzione della rappresentazione, conserva, per sua stessa natura, una certa autenticità.

Ora, volendo aggiungere un ulteriore riflessione, grandi allestimenti a parte e senza nulla togliere al cinema e alla televisione, è proprio nelle piccole realtà che la forma teatrale ritrova la sua dimensione più umana; là dove si fa più intimo, più stretto, quasi a contatto diretto, il rapporto tra attori e spettatori, tra il pubblico che sta in sala e l’artista che sta’ sul palco, alla luce dei riflettori, davanti alla platea, guadagnandosi la scena. Da sempre, il teatro, affrontando il mistero buffo e drammatico della nostra condizione, ci ha insegnato a sorridere o a piangere sulle debolezze e miserie della commedia umana, aiutandoci così a non prenderci troppo sul serio. Ordunque, se e’ vero come e’ vero che la risata e’ contagiosa, la compagnia Venturini-De Vita, ispirandosi alla Commedia dell’Arte, dà una rappresentazione così divertente, che e’ impossibile non rimanerne contagiati. Signore e signori, accomodatevi pure: lo spettacolo sta per cominciare…

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

3 Febbraio 2023

LOMBARDI: “BIDEN HA AIZZATO LA GUERRA IN UCRAINA…”

3 Febbraio 2023
Next Post
Al Caffè Letterario, il “Tea Dance Party”

Al Caffè Letterario, il “Tea Dance Party”

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.