• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Anas, osservatorio del traffico: +4.3% nel primo mese del 2016

A gennaio un incremento dei flussi di traffico rispetto allo stesso mese del 2015 con punte del +6,88 nel Sud Italia

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
12 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
Anas, osservatorio del traffico: +4.3% nel primo mese del 2016
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

anas_strade_nuove_con_mutui_da_680_milioni__7221

Traffico in crescita nel primo mese del 2016 sulla rete stradale nazionale di competenza Anas.

L’Indice di Mobilità Rilevata del nuovo Osservatorio Traffico Anas ha registrato a gennaio un incremento dei flussi di traffico del 4,3% rispetto allo stesso mese del 2015. Secondo i dati raccolti da un complesso e innovativo sistema di sensoristica in grado di registrare i volumi di traffico e le condizioni di circolazione in corrispondenza di oltre 1.150 sezioni di conteggio denominato “Panama”, punte del +6,88 e +5,78 sono state inoltre rilevate, rispettivamente, nell’area del Mezzogiorno ed in Sicilia.

Col segno meno, invece, il confronto con il mese precedente: – 7% circa sulla rete stradale nazionale rispetto a dicembre 2015 con punte del -9% nell’area Sud. La causa è da attribuirsi al calo stagionale del traffico di gennaio rispetto a quello del mese di dicembre quando molti automobilisti si sono messi in viaggio per trascorrere le festività lontano da casa.  

L’arteria più trafficata di tutta la rete stradale nazionale di 25mila km di competenza Anas, è il Grande Raccordo Anulare di Roma: venerdì 22 gennaio si è raggiunto il picco massimo con il passaggio di 163.880 veicoli. Per quanto riguarda i veicoli pesanti, il picco massimo, con il passaggio di 9.359 mezzi, è stato registrato sempre sul Grande Raccordo Anulare mercoledì 13 gennaio (-4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente). 

Al Nord la strada più trafficata nel mese di gennaio 2016 è stata la Strada Statale 36 nel tratto ricadente nella provincia di Lecco: venerdì 22 gennaio sono stati circa 82.500 i passaggi totali. Un dato che fa salire l’indice di mobilità rilevata dei veicoli totali al +4% rispetto al gennaio 2015. Mentre la strada del Nord dove è stato rilevato il maggior numero di passaggi dei mezzi pesanti è il Raccordo Autostradale 13, in Friuli Venezia Giulia, in prossimità del confine di Stato: mercoledì 27 gennaio è stato individuato il picco massimo con 7.440 passaggi giornalieri (-1% rispetto al gennaio 2015).

Al Sud è la Strada Statale 16 “Adriatica”, in Puglia, nel tratto della tangenziale di Bari, l’arteria più trafficata: 126.264 i passaggi totali giornalieri registrati venerdì 22 gennaio (+7% rispetto a gennaio 2015). Un dato in perfetta sintonia con quello relativo ai mezzi pesanti: sullo stesso tratto stradale, mercoledì 27 gennaio i passaggi degli automezzi sono stati 8.245 (+5% rispetto a gennaio 2015).

In Abruzzo, inoltre, a seguito della chiusura ai mezzi pesanti di un tratto dell’Autostrada A14 per le nevicate di metà gennaio, la SS16 ha dovuto sostenere il traffico pesante della dorsale adriatica. Significativi incrementi dei flussi sono stati registrati, in particolare,  nel tratto ricadente a Nord del comune di Vasto.

Per quanto riguarda le Isole, in Sicilia, è la Tangenziale di Catania la strada più trafficata. In Sardegna, invece è sulla Strada Statale 131dir che si registrano i flussi più intensi, 45.047 veicoli sono stati rilevati nel comune di Cagliari martedì 5 gennaio (IMR +4%).

Il picco del traffico pesante è invece sulla Strada Statale 131 “Carlo Felice”, ad Oristano, sono transitati 2.391 automezzi.

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

6 Giugno 2023

Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

6 Giugno 2023

Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

6 Giugno 2023

XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

6 Giugno 2023
Next Post
Gemellaggio fra l’istituto Stendhal e la scuola media Melone

Gemellaggio fra l'istituto Stendhal e la scuola media Melone

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.