• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Fabrique du Cinéma presenta il suo numero 14

Giovedì 7 luglio alle 19 all'Ex Dogana (San Lorenzo) verrà presentato il nuovo numero dedicato al giovane cinema italiano

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
30 Giugno 2016
in Senza categoria
0
Fabrique du Cinéma presenta il suo numero 14
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

brochure-trascinato-1-page-001

Torna Fabrique du cinéma, torna l’evento del cinema italiano con un gran party per presentare l’ultimo numero della rivista. Un appuntamento atteso, ormai luogo di incontro di registi, attori, produttori, addetti ai lavori e giovani appassionati di cinema. L’evento si terrà all’ Ex Dogana di San Lorenzo, la location divenuta una delle realtà più affermate della Capitale per proposte culturali e di intrattenimento.

arton7863Tante le connessioni della serata a cominciare da quella con il Kino e la sua arena cinematografica “Summer Kino” in programma dal 9 giugno al 31 agosto, che per questa sera selezionerà con Fabrique, i migliori cortometraggi di giovani registi di questo periodo. Altra sinergia importante è quella con Ex-Dogana, un luogo e soprattutto un gruppo di persone che in questo ultimo anno ha dato spazio e vita agli eventi culturali più interessanti della Capitale. E ancora AMC, l’Associazione Nazionale Montatori, con cui Fabrique organizza in apertura di serata un momento di incontro per esplorare una tra le più importanti professioni dell’audio visivo. Infine Radio Monte Carlo, media partener ufficiale dell’evento e Scooterino la nuova app che in occasione dell’evento ha lanciato per i sostenitori della rivista una promozione speciale.

Tanti anche gli ospiti a cominciare da quello più atteso: per la prima volta in Italia si esibisce pubblicamente il talento purissimo di Moses, vincitore dell’ultima edizione di Italia’s got talent. Sempre in ambito musicale il concerto per immagini del Maestro Paolo Vivaldi autore della colonna sonora di “Non essere cattivo” di Claudio Caligari, che con i solisti dell’Augusteo dedica al regista una performance emozionante. E ancora la danza di Circo Nero, i cortometraggi di giovani registi italiani, le mostre di Marco Piantoni e Giacomo Favilla, il video mapping di Cliché Video, i dj Agostino Maria Ticino e Diego De Gregorio, e il live in tarda serata del dj berlinese Kobosil.

L’evento è preceduto alle 19.30 dalla tavola rotonda “Tagli d’autore”. Tre montatori e tre film a confronto, per parlare del presente e del futuro del cinema Italiano tra il codificato e l’indefinito, tra l’uomo comune e l’eroe. Il tutto dal punto di vista del montaggio. Tra i relatori Giuseppe Trepiccione per Fiore, Consuelo Catucci per Perfetti Sconosciuti e Gianni Vezzosi perVeloce come il Vento e Mario Marrone per AMC. A moderare Akim Zejjari.

DSC00587
Fabrique N.12 (foto di Alberto Fuschi)

Nel numero 14 di Fabrique: in copertina Matteo Martari (Under di Ivan Silvestrini e La felicità è un sistema complesso di Gianni Zanasi), Banat di Adriano Valerio è l’Opera Prima, la regista del futuro la grintosa Valentina Bertani. Non mancano come sempre la musica, con il video 7 vizi capitale di Piotta e la colonna sonora di Non essere cattivo di Paolo Vivaldi; i comics, con la cinecritica a fumetti di Leo Ortolani (Rat-Man) e le tavole dei “gentiluomi” di Eugenio Belgrado; l’arte, con le straordinarie installazioni di Edoardo Tresoldi; gli effetti speciali, con Il libro della giungla. I giovani attori Cosma Brussani, Germano Gentile, Gilles Rocca, Marina Crialesi, Mily Cultrera, Marta Jacquier sono infine i protagonisti del nostro dossier “effetto neon” fotografato da Marco Portanova.

 

Articolo di Alberto Fuschi

 

Programma

Ore 19.00                  Apertura

Ore 19.30                  Tavola rotonda “Tagli d’autore”

Ore 20.30                  Aperitivo e dj set con Agostino Maria Ticino

Ore 21.30                 Concerto per pianoforte e quartetto d’archi di Paolo Vivaldi dal film Non essere cattivo

Ore 22.00                 Presentazione del n. 14 della rivista Fabrique du cinèma con i protagonisti del numero

Presentazione cortometraggi

Ore 23.00                  Performance di danza

Ore 23.30                  Concerto live Moses

Ore 00.30                  Djset Diego De Gregorio

Ore 01.30                  Live set Kobosil

dalle 21.30 le proiezioni dei cortometraggi a loop

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023

Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

26 Gennaio 2023
Scozia, stupratore di due donne si dichiara trans: non andrà in carcere femminile

Scozia, stupratore di due donne si dichiara trans: non andrà in carcere femminile

26 Gennaio 2023
Next Post
Turismo – Italian wonder ways 2016

Turismo - Italian wonder ways 2016

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.