• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Fabrique du Cinéma presenta il suo numero 14

Giovedì 7 luglio alle 19 all'Ex Dogana (San Lorenzo) verrà presentato il nuovo numero dedicato al giovane cinema italiano

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
30 Giugno 2016
in Senza categoria
0
Fabrique du Cinéma presenta il suo numero 14
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

brochure-trascinato-1-page-001

Torna Fabrique du cinéma, torna l’evento del cinema italiano con un gran party per presentare l’ultimo numero della rivista. Un appuntamento atteso, ormai luogo di incontro di registi, attori, produttori, addetti ai lavori e giovani appassionati di cinema. L’evento si terrà all’ Ex Dogana di San Lorenzo, la location divenuta una delle realtà più affermate della Capitale per proposte culturali e di intrattenimento.

arton7863Tante le connessioni della serata a cominciare da quella con il Kino e la sua arena cinematografica “Summer Kino” in programma dal 9 giugno al 31 agosto, che per questa sera selezionerà con Fabrique, i migliori cortometraggi di giovani registi di questo periodo. Altra sinergia importante è quella con Ex-Dogana, un luogo e soprattutto un gruppo di persone che in questo ultimo anno ha dato spazio e vita agli eventi culturali più interessanti della Capitale. E ancora AMC, l’Associazione Nazionale Montatori, con cui Fabrique organizza in apertura di serata un momento di incontro per esplorare una tra le più importanti professioni dell’audio visivo. Infine Radio Monte Carlo, media partener ufficiale dell’evento e Scooterino la nuova app che in occasione dell’evento ha lanciato per i sostenitori della rivista una promozione speciale.

Tanti anche gli ospiti a cominciare da quello più atteso: per la prima volta in Italia si esibisce pubblicamente il talento purissimo di Moses, vincitore dell’ultima edizione di Italia’s got talent. Sempre in ambito musicale il concerto per immagini del Maestro Paolo Vivaldi autore della colonna sonora di “Non essere cattivo” di Claudio Caligari, che con i solisti dell’Augusteo dedica al regista una performance emozionante. E ancora la danza di Circo Nero, i cortometraggi di giovani registi italiani, le mostre di Marco Piantoni e Giacomo Favilla, il video mapping di Cliché Video, i dj Agostino Maria Ticino e Diego De Gregorio, e il live in tarda serata del dj berlinese Kobosil.

L’evento è preceduto alle 19.30 dalla tavola rotonda “Tagli d’autore”. Tre montatori e tre film a confronto, per parlare del presente e del futuro del cinema Italiano tra il codificato e l’indefinito, tra l’uomo comune e l’eroe. Il tutto dal punto di vista del montaggio. Tra i relatori Giuseppe Trepiccione per Fiore, Consuelo Catucci per Perfetti Sconosciuti e Gianni Vezzosi perVeloce come il Vento e Mario Marrone per AMC. A moderare Akim Zejjari.

DSC00587
Fabrique N.12 (foto di Alberto Fuschi)

Nel numero 14 di Fabrique: in copertina Matteo Martari (Under di Ivan Silvestrini e La felicità è un sistema complesso di Gianni Zanasi), Banat di Adriano Valerio è l’Opera Prima, la regista del futuro la grintosa Valentina Bertani. Non mancano come sempre la musica, con il video 7 vizi capitale di Piotta e la colonna sonora di Non essere cattivo di Paolo Vivaldi; i comics, con la cinecritica a fumetti di Leo Ortolani (Rat-Man) e le tavole dei “gentiluomi” di Eugenio Belgrado; l’arte, con le straordinarie installazioni di Edoardo Tresoldi; gli effetti speciali, con Il libro della giungla. I giovani attori Cosma Brussani, Germano Gentile, Gilles Rocca, Marina Crialesi, Mily Cultrera, Marta Jacquier sono infine i protagonisti del nostro dossier “effetto neon” fotografato da Marco Portanova.

 

Articolo di Alberto Fuschi

 

Programma

Ore 19.00                  Apertura

Ore 19.30                  Tavola rotonda “Tagli d’autore”

Ore 20.30                  Aperitivo e dj set con Agostino Maria Ticino

Ore 21.30                 Concerto per pianoforte e quartetto d’archi di Paolo Vivaldi dal film Non essere cattivo

Ore 22.00                 Presentazione del n. 14 della rivista Fabrique du cinèma con i protagonisti del numero

Presentazione cortometraggi

Ore 23.00                  Performance di danza

Ore 23.30                  Concerto live Moses

Ore 00.30                  Djset Diego De Gregorio

Ore 01.30                  Live set Kobosil

dalle 21.30 le proiezioni dei cortometraggi a loop

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

2 Giugno 2023
Next Post
Turismo – Italian wonder ways 2016

Turismo - Italian wonder ways 2016

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.