• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“48 artisti per Cerveteri”, l’inaugurazione al Palazzo del Granarone

Domenica 11 settembre verrà presentata al pubblico l’opera realizzata da quarantotto artisti, seconda tappa del progetto itinerante ideato da Paolo Maccioni

Redazione by Redazione
9 Settembre 2016
in Senza categoria
0
“48 artisti per Cerveteri”, l’inaugurazione al Palazzo del Granarone
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

locadina

Sarà il Palazzo del Granarone ad ospitare in permanenza, dalla prossima settimana, la tavola pittorica a mosaico “48 artisti per Cerveteri”. Domenica 11 settembre, infatti, alle 10.30 si terrà l’inaugurazione dell’opera donata dagli artisti al Comune che, dalla prossima settimana, rimarrà visibile al pubblico nell’atrio dello storico edificio di via Francesco Rosati.

Nel progetto, nato dalla creatività dell’artista Paolo Maccioni, il soggetto dell’opera collettiva sarà uno scorcio storico della città di Cerveteri. Come già avvenuto a Ladispoli – dove lo scorso 8 maggio è stata inaugurata l’opera ispirata al monumento di Torre Flavia – l’immagine scelta per Cerveteri, una foto di Dino Frattari, suggestiva veduta del castello medievale di piazza Santa Maria, è stata scomposta in quarantotto tasselli ognuno dei quali è stato consegnato ad un artista per essere riprodotto su una tela della dimensione di 30 cm x 30 cm. Ad ogni autore la scelta dello stile e della tecnica da utilizzare.

Paolo Maccioni
Paolo Maccioni, una fase dell’assemblaggio

Il mosaico pittorico – le tele, assemblate, comporranno una tavola della dimensione di 240 x 180 cm – caratterizzato da una singolare e affascinante molteplicità stilistica, rinnova e conferma l’intento dell’artista – coadiuvato nell’iniziativa dalla Galleria d’arte inQuadro Contemporary Art – di rendere omaggio e valorizzare i patrimoni storici e culturali presenti nelle nostre città.
I “48 artisti per Cerveteri”: Franca Asciutto, Andrea Barletta, Daniele Bartocci, Federica Battafarano, Anna Belperio, Anna Maria Berardi, Stefano Bologna, Felicia Caggianelli, Eugenio Cannistrà, Vincenzo Cesetti, Maria Grazia Chiappinelli, Carmela Coia, Simona Conte, Roberto Cortignani, Elisabetta De Guidi, Monica Di Folco, Carlo Grechi, Elisa Indino, Alessia Latini, Laura Laurini, Antonella Laurino, Antonia Leta, Roberto Liburdi, Francesca Lucarini, Paolo Maccioni, Ilva Marchizza, Teresa Marrone, Veronica Mazza, Renato Mazza, Gianluca Monaldi, Daniela Ottieri, Elisa Pace, Luisa Pietrangeli, Antonella Pirozzi, Leda Poiani, Isabella Presta, Alessandro Pulerà, Alvaro Rinaldi, Stefano Rippo, Brenda Rossetti, Luciano Santoro, Anna Sbardella, Federica Serino, Anna Tonelli, Gheorghe Untu, Leandro Vattani, Rosa Vicari, Nora Yaneva.

Assemblaggio
L’opera nella prima fase di assemblaggio

“Voglio ringraziare le persone che mi hanno aiutato nell’organizzazione dell’iniziativa – dice Paolo Maccioni – in particolare Matteo Orlando, Ivan Biscetti, Federica Battafarano, Vicepresidente del Consiglio comunale di Cerveteri, e Filippo Conte, Delegato all’Arte del Comune di Ladispoli, per la collaborazione artistica al progetto”.

Redazione

Redazione

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post
Venezia 73. Ghd Pink Power

Venezia 73. Ghd Pink Power

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.