• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

E’ morto Fidel, Fidel è vivo: gioia e dolore del popolo

Lider Màximo o dittatore? Reazioni e contraddizioni per la sua scomparsa

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
30 Novembre 2016
in Attualità
0
E’ morto Fidel, Fidel è vivo: gioia e dolore del popolo
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
fidel
Omaggio del popolo cubano all’Havana a Fidel Castro – Fonte Ansa

Fidel Alejandro Castro Ruz, vero nome di Fidel Castro, leader cubano discusso all’estero e riverito nella sua Havana, è deceduto  il 25 novembre scorso a novant’anni, dopo una lunga malattia. La sua scomparsa non ha interrotto la scia di polemiche sulla sua vita, le quali proseguono anche adesso, scatenando reazioni differenti  e opposte come in una medaglia a due facce.  Espressioni di gioia e dolore sono manifestate ovunque, a Cuba e fuori dallo stato castrista. E’ morto Fidel, Fidel è vivo: per molti finalmente non c’è più, per altri è ancora esistente.

Chi era, o chi è Fidel Castro? Lider Màximo o dittatore?

Lanciamo in aria la moneta. Certamente, l’ex presidente cubano è una figura incontrastata del XX secolo. Al contempo, egli è personaggio controverso, cuore del corso degli eventi di Cuba. Castro è il maestro che impartisce il sottofondo  rapsodico patriottico e rivoluzionario al suo popolo, è  il controllo imputabile delle peggiori violazioni e abolizioni dei diritti umani, è fautore delle soppressioni delle libertà civili e sociali, è il comunista che prima ha sfidato l’America e poi ha ricevuto ben tre Pontefici -nel 1998 Giovanni Paolo II, nel 2012 Benedetto XVI e l’anno scorso a settembre, Papa Francesco – per aprirsi al mondo e sollevare le sorti del suo regime.

homepage
La scritta del nome del Lider Màximo sulla fronte di un cittadino cubano – Fonte Ansa

Fidel Castro è l’uomo che amato e odiato, in bene e in male, fa la storia di un Paese e del suo popolo, nel resto dell’America Latina e anche nel Mondo.

La testa della medaglia. Il popolo che rende omaggio al Lider Maximo per due giorni consecutivi. Il popolo che sta due giorni in fila per per mettere la firma nei registri delle condoglianze, i registri della rivoluzione nel Teatro Nacional de Cuba.

Il popolo cubano che pensa, dice e identifica Fidel Castro, nell’uomo delle idee e dei gesti, della visione e dell’azione, di quella rivoluzione al grido di unità, indipendenza, difesa dei valori a fronte di qualsiasi sacrificio.

Il popolo, che fra caldo, bandiere a mezz’asta, foto, primo concetto di Revolucion nel giuramento del 1 maggio del 2000  e medaglie del companero Fidel Castro Ruz, rose rosse e bianche, corone di fiori e megafoni, si muove in fila rispettoso e taciturno verso la sala del memoriale Josè Martì.

Fidel Castro negli anni - Fonte Ansa
Fidel Castro negli anni – Fonte Ansa

Il popolo del comandante in jefe che ha guidato la rivoluzione, fino al trionfo del 1 ° gennaio 1959, rovesciando la dittatura di Fulgencio Batista. Fiatano rispetto, ammirazione, lodi e pianti. I cellulari non respirano. Nove giorni di lutto nazionale a Cuba. Ancora una manifestazione pubblica il 3 dicembre a Plaza Antonio Maceo, e poi la cerimonia solenne di sepoltura, mercoledì 4 dicembre, a Santiago de Cuba; qui, le ceneri saranno conservate nel Cimitero di Santa Ifigenia.

La croce della medaglia. Altri posti. Altra gente. Altro popolo. Altra folla. Altre emozioni. Nessun carisma. Little Havana, a Miami cubani-americani inondano le strade per la morte di Fidel Castro. Scenari di gioia sono lo sfondo ai festeggiamenti per la perdita dell’ex presidente cubano. L’allegro strimpellare dei clacson supporta cori e slogan contro il dittatore.

automobili
Havana – Cuba

Stavolta, quella che sale in cattedra, quella che si sente è la voce non ossequiosa del popolo cubano che pensa, dice e identifica Fidel Castro, nel tiranno che ha usurpato le libertà individuali con la sua dottrina politica, nell’uomo che dopo aver rovesciato la dittatura di Fulgencio Batista ha dato vita a Cuba ad un regime totalitario e ha fatto dei suoi ideali lo strumento di tortura e di morte per i dissidenti. (Fonte Ansa)

Qual è il responso della moneta? Quello che è o rimane di Fidel Castro – Lider Màximo o dittatore – a Cuba e al mondo, non può essere solo il convenire al risultato del lancio di una monetina in aria, è qualcosa di molto più complesso, da studiare, analizzare e valutare: Il giudizio su Castro è lasciato evidentemente alla storia. (Gian Maria Vian, direttore dell’Osservatore romano su Quotidiano.net del 27.11.2016).

 

Maria Anna Chimenti

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Sanità/ 17mila e 801 medici di origine straniera lavorano in Italia

Sanità/ 17mila e 801 medici di origine straniera lavorano in Italia

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.