• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al teatro “Petrolini” di Testaccio, successo del “Ben Hur” di Gianni Clementi, per la regìa di Enzo Ardone

Una pièce satirica dove il pubblico ride, ma di risate a volte amare, specchio del nostro difficile tempo

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
7 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
Al teatro “Petrolini” di Testaccio, successo del “Ben Hur” di Gianni Clementi, per la regìa di Enzo Ardone
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ic_large_w900h600q100_benhur-foto

Al teatro “Petrolini” a Testaccio, Enzo Ardone, attore caratterista già noto al pubblico ( per la regìa, tra l’altro, di “L’ultimo volo” , di Gianni Clementi, toccante pièce sul dramma dei “desaparecidos” argentini nella dittatura dei generali anni ’70-’80), ha messo ultimamente in scena “Ben Hur”, sempre di Gianni Clementi. Testo satirico che racconta una storia tipica della Roma odierna, città da sempre cosmopolita, vero e proprio crocevia di scambi economici, intercuturali, interreligiosi:e tuttavia capace di gesti di grande accoglienza come, all’opposto, di ottuso razzismo. Questa pièce di Clementi, senza cadere nè nel buonismo ipocrita e controproducente, nè, all’opposto, nella xenofobia piu’ ottusa, focalizza acutamente la diffidenza naturale che in tanti, spesso, proviamo nei confronti dell’immigrato extracomunitario: e che, però, non deve mai impedirci di saper guardare anzitutto all’uomo in questione, a quell’irripetibile, unico serbatoio di capacità – e anche di difetti – che esiste in ogni individuo.
Sergio ( lo stesso Enzo Ardone), separato con figli, è uno stuntman infortunatosi durante le riprese di “Salvate il soldato Ryan”, e che si guadagna la giornata facendo il centurione al Colosseo, a beneficio dei turisti: nella Roma di oggi, stretta fra crisi economica, lacune cittadine di vecchia data e “stabile instabilità”, venata di gravi preoccupazioni per il futuro. Convive con la sorella Maria ( Monica Biagini), abbrutita e rassegnata, che lavora in una chat erotica. Entrambi separati, vivono un’ esistenza grigia e triste: che cambierà, però, con l’arrivo di Milan, bielorusso clandestino in cerca di fortuna (Sandro Calabrese, perfetto nella parte, tanto da farsi effettivamente scambiare per immigrato dall’ Est) . Milan è accolto inizialmente con diffidenza e pregiudizio, ma in breve tempo riesce con la sua simpatia, onestà e operosità a farsi apprezzare. Sia risollevando le condizioni economiche di Sergio e Maria, sia con la sua tenerezza, che colpisce la donna: la quale s’ addolcisce e ricomincia a vivere la sua emotività e femminilità, ormai dimenticate ( salvo scoprire, poi, che il bel giovane bielorusso ha moglie e figli a Minsk…).
Due mondi diversi: che si incontrano e possono vivere di solidarietà, ma anche di paura per ciò che non si conosce, facendo prevalere l’istinto di sopravvivenza a scapito del più debole.Lo vedremo alla fine, quando Sergio non esiterà a scaricare immediatamente Milan, cacciatosi nei pasticci. Si ride, con risate anche amare, specchio del nostro difficile tempo.

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
Scomparso Giorgio Leone, storico dell’arte e meridionalista nel solco di Salvemini e Zanotti Bianco

Scomparso Giorgio Leone, storico dell'arte e meridionalista nel solco di Salvemini e Zanotti Bianco

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.