• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al teatro “Petrolini” di Testaccio, successo del “Ben Hur” di Gianni Clementi, per la regìa di Enzo Ardone

Una pièce satirica dove il pubblico ride, ma di risate a volte amare, specchio del nostro difficile tempo

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
7 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
Al teatro “Petrolini” di Testaccio, successo del “Ben Hur” di Gianni Clementi, per la regìa di Enzo Ardone
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ic_large_w900h600q100_benhur-foto

Al teatro “Petrolini” a Testaccio, Enzo Ardone, attore caratterista già noto al pubblico ( per la regìa, tra l’altro, di “L’ultimo volo” , di Gianni Clementi, toccante pièce sul dramma dei “desaparecidos” argentini nella dittatura dei generali anni ’70-’80), ha messo ultimamente in scena “Ben Hur”, sempre di Gianni Clementi. Testo satirico che racconta una storia tipica della Roma odierna, città da sempre cosmopolita, vero e proprio crocevia di scambi economici, intercuturali, interreligiosi:e tuttavia capace di gesti di grande accoglienza come, all’opposto, di ottuso razzismo. Questa pièce di Clementi, senza cadere nè nel buonismo ipocrita e controproducente, nè, all’opposto, nella xenofobia piu’ ottusa, focalizza acutamente la diffidenza naturale che in tanti, spesso, proviamo nei confronti dell’immigrato extracomunitario: e che, però, non deve mai impedirci di saper guardare anzitutto all’uomo in questione, a quell’irripetibile, unico serbatoio di capacità – e anche di difetti – che esiste in ogni individuo.
Sergio ( lo stesso Enzo Ardone), separato con figli, è uno stuntman infortunatosi durante le riprese di “Salvate il soldato Ryan”, e che si guadagna la giornata facendo il centurione al Colosseo, a beneficio dei turisti: nella Roma di oggi, stretta fra crisi economica, lacune cittadine di vecchia data e “stabile instabilità”, venata di gravi preoccupazioni per il futuro. Convive con la sorella Maria ( Monica Biagini), abbrutita e rassegnata, che lavora in una chat erotica. Entrambi separati, vivono un’ esistenza grigia e triste: che cambierà, però, con l’arrivo di Milan, bielorusso clandestino in cerca di fortuna (Sandro Calabrese, perfetto nella parte, tanto da farsi effettivamente scambiare per immigrato dall’ Est) . Milan è accolto inizialmente con diffidenza e pregiudizio, ma in breve tempo riesce con la sua simpatia, onestà e operosità a farsi apprezzare. Sia risollevando le condizioni economiche di Sergio e Maria, sia con la sua tenerezza, che colpisce la donna: la quale s’ addolcisce e ricomincia a vivere la sua emotività e femminilità, ormai dimenticate ( salvo scoprire, poi, che il bel giovane bielorusso ha moglie e figli a Minsk…).
Due mondi diversi: che si incontrano e possono vivere di solidarietà, ma anche di paura per ciò che non si conosce, facendo prevalere l’istinto di sopravvivenza a scapito del più debole.Lo vedremo alla fine, quando Sergio non esiterà a scaricare immediatamente Milan, cacciatosi nei pasticci. Si ride, con risate anche amare, specchio del nostro difficile tempo.

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023

Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

1 Giugno 2023
Next Post
Scomparso Giorgio Leone, storico dell’arte e meridionalista nel solco di Salvemini e Zanotti Bianco

Scomparso Giorgio Leone, storico dell'arte e meridionalista nel solco di Salvemini e Zanotti Bianco

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.