• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lo sviluppo economico, educativo, umano, può contrastare il radicalismo religioso?”

A Firenze, nel solco di La Pira e Don Lorenzo Milani, "Prospettive Mediterraneee" discute di sviluppo economico e lotta all'integralismo

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
20 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

A Firenze, nel solco di La Pira, “Prospettive Mediterraneee” discute di sviluppo economico e lotta all’integralismo

A Firenze, nella prestigiosa cornice della sala “Luca Giordano” di Palazzo Medici Riccardi, con la partecipazione di esperti israeliani e palestinesi, rappresentanti delle comunità ebraiche, cristiane e islamiche locali, della società civile, del Ministero degli Esteri, del Comune di Firenze, e della Fondazione “La Pira”, s’è svolto “Florence 4 Med”.  Conferenza internazionale che  Enrico Molinaro, Presidente dell’associazione “Prospettive Mediterranee”( centrata sul dialogo interreligioso e interculturale) e direttore della Rete Italiana per il Dialogo Euro-Mediterraneo (RIDE)–Anna Lindh Foundation, ha organizzato, appunto per il rilancio della RIDE,  sullo storico modello dei “Colloqui mediterranei” di Giorgio La Pira. Quegli incontri, iniziati nel 1958, che il “sindaco santo” organizzava con lo scopo “ufficiale” di cercare le comuni radici culturali tra i popoli del Mediterraneo, e che in realtà, come parte essenziale d’ una sorta di “diplomazia informale” ,  fornivano l’occasione a personalità -influenti ma non ufficiali- di due parti in conflitto (francesi e algerini del FLN, israeliani e arabi, ecc…) di stabilire importanti contatti informali.
Con la partecipazione di Nicoletta  Mantovani  (Comune  di Firenze), Enrico  Granara (Ministero degli Affari esteri e per la Cooperazione Internazionale), Rav  Joseph  Levi (Comunità Ebraica di Firenze)  Hamdan Alzeqri (Unione delle Comunità Islamiche in Italia, UCOII), Sandra Rodriguez (Centro Internazionale “La Pira”),  Mario  Primicerio (Fondazione  “La Pira”), Valeria  Termini (Medreg, organizzazione che dal 2013 riunisce tutti e 21 gli enti regolatori dell’energia dei Paesi  mediterranei), Marco Ricceri ( segretario generale dell’ EURISPES), Yitzhak  Reiter ( “Jerusalem Institute for Israel Studies” ),Chiara Ferrero, presidente dell’ ISA, Interreligious Studies Academy,  e altri qualificati relatori, la Conferenza – nel solco della storica tradizione di La Pira, Don Lorenzo Milani, Aldo Capitini, Ernesto Balducci- ha eletto Firenze come centro di elaborazione, ricerca, dialogo e incontro tra diverse identità collettive.
“Lo sviluppo economico può scoraggiare il radicalismo religioso?” Questo il tema approfondito dai relatori, che han concordato sull’importanza della dimensione umana, culturale, educativa, e soprattutto sostenibile, dello sviluppo economico: che per evitare il carattere paternalistico e- peggio – il rischio d’ apparire come imposto dall’ esterno, frutto d’un disegno neocolonialista, oggi piu’ che mai deve recepire le richieste provenienti dalle popolazioni del bacino meridionale e orientale del Mediterraneo. Composte in maggioranza di giovani, che oggi, come i  coetanei occidentali, comunicano e s’ informano soprattutto attraverso internet ed i social network; e che, purtroppo, oggi somigliano sempre piu’ a loro anche nel combattere con disoccupazione intellettuale, crisi economica, necessità d’emigrare per trovare lavoro migliore ( “cocktail” di fattori, questo, a suo tempo non secondario nell’esplosione delle “Primavere arabe”).  Emblematico l’esempio di Gerusalemme e dei Luoghi Santi. Che può specchiarsi effettivamente nel “modello Firenze” per realizzare l’ambizioso intento dei tre centri di ricerca israeliano, palestinese e giordano: riuniti nel convegno per elaborare un adeguato “Codice di condotta” sullo “Statu Quo” del più delicato e controverso dei Luoghi Santi, la Spianata delle Moschee/Monte del Tempio.
La conferenza, dopo la presentazione della seconda giornata degli Atti del Convegno “Un nuovo Piano Marshall USA-UE per il Mediterraneo ed il Medio Oriente” (organizzato, a febbraio 2015, sempre da “Prospettive Mediterranee”), s’è chiusa, infine, con l’ illustrazione del progetto #WomenInAction “Identity and Women’s Empowerment” per le donne israeliane e palestinesi, su iniziativa di Enrica Miceli, Segretaria Generale di Prospettive Mediterranee.

( Fabrizio Federici)

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

A Roma la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina. Meloni: “Mosca ha fallito, 10 miliardi per sostenere l’eroica resistenza”

10 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

Guidonia Montecelio, oggi l’ultimo saluto a Mario Valeri

10 Luglio 2025
Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Next Post

Co-mai, Movimento Internazionale "Uniti per Unire" e il Comitato #Cristianinmoschea condannano con fermezza gli ultimi attentati in Asia ed Europa

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.