• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

AMSI e “Uniti per Unire” fondano, a Roma, la Confederazione euromediterranea UMEM, che punta a innovazione, ricerca e salute globale

Foad Aodi: puntiamo all' unione nella sanità, il dialogo e la conoscenza, contro "i muri strumentali" di Trump e per i "ponti di pace" di Papa Francesco

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
10 Marzo 2017
in Attualità, Esteri, Salute
0
AMSI e “Uniti per Unire” fondano, a Roma, la Confederazione euromediterranea UMEM, che punta a innovazione, ricerca e  salute globale
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

images

Con grande successo di partecipazione è stata fondata a Roma, dall’ Associazione Medici d’ Origine Straniera in Italia (AMSI) e dal Movimento Internazionale “Uniti per Unire” (U x U), insieme ad altre organizzazioni mediche e sanitarie, la Confederazione internazionale UMEM-Unione Medica Euro Mediterranea. Realtà che si pone, come obiettivi principali, la difesa del diritto alla salute “universale”, l’incentivo alla cooperazione internazionale e sanitaria nell’area Euro-mediterranea, in Africa, America, Cina  e negli altri continenti. Lo sviluppo di ricerca e tecnologia d’avanguardia, l’ organizzazione di corsi d’ aggiornamento per i professionisti della Sanità su temi d’ attualità, come immigrazione e patologie emergenti riscontrate negli immigrati, sviluppo di missioni mediche e chirurgiche nelle aree “di emergenza”.
Nel Consiglio Direttivo dell’ UMEM, eletto all’unanimità dai suoi membri, ci sono  uomini e donne,  e molti giovani che vogliono “costruire ponti di pace attraverso la Sanità”. Presidente è stato eletto  Foad Aodi, fisiatra, fondatore di AMSI, delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e di Uniti per Unire; in qualità di  Vice Presidenti,  Giuseppe Quintavalle, Segretario Generale di U x U, e Khalil Altoubat, fisioterapista, Consigliere Diplomatico di Amsi, Co-mai e Uniti per Unire. Tra i membri del Segretariato Generale, Ivo Pulcini, Presidente di “Tutti per un cuore… un cuore per tutti” Onlus, Claudia Bogdan (Romania), coordinatrice della  commissione Medici Giovani dell’ AMSI, e Giordana Pejcic (Serbia), membro della presidenza AMSI e dell’ associazione “CulturAmbiente”; Massimo Sabatini (del  Direttivo della Fimmg-Lazio) come portavoce. Oltre 1000 delegati, poi, compongono l’ Ufficio di Presidenza, in rappresentanza dei vari Paesi (Italia, Germania, Grecia, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Albania, Palestina, Libano, Algeria, Tunisia, Egitto, Libia, Siria, Israele, America, India, Cina, Turchia, Iran, ecc…) e delle piu’ varie associazioni, ONG, Università, Fondazioni, aziende sanitarie, ecc… A partecipare non sono solo i medici, ma tutti i professionisti della Sanità: fisioterapisti, infermieri, podologi, psicologi, odontoiatri, farmacisti, e anche imprenditori sanitari, mediatori culturali e case farmaceutiche.
L’ UMEM ha inaugurato il suo lavoro per la festa della Donna: organizzando, presso la sede UNICEF di Roma, una lezione di confronto con gli stagisti UNICEF. La Dr.ssa Amal Eraqi, insegnante e specialista in orientamento per gli studenti, e il Dr. Ahmed Eraqi, Rappresentante di AMSI e UMEM in Terra Santa e Direttore del Centro Medico “Al Rahma” di Tira, città araba-palestinese (Israele), hanno illustrato, insieme al presidente Aodi, un progetto di prevenzione delle tossicodipendenze nelle scuole rivolto ai giovani del loro Paese. Quello delle tossicodipendenze, infatti, è un problema frequente, purtroppo, anche in Medio Oriente, che colpisce famiglie d’ ogni livello sociale ed economico.
Nello stesso giorno, all’ Hotel “Savoy”, s’ è svolto il convegno organizzato da BTL Italia (branca della BTL Industry, azienda multinazionale sanitaria operante in fisiatria, medicina estetica e cardiologia, presente in 53 Paesi del mondo)  e BTL-Academy,  in collaborazione con AMSI, “Uniti per Unire” e UMEM: in cui è stato lanciato il Sistema Super Induttivo SIS- BTL. Questa tecnologia, basata su campi elettromagnetici pulsanti ad alta intensità,  interagisce col corpo umano provocando una depolarizzazione del sistema neuromuscolare, che allevia il dolore nell’ 87% circa dei pazienti:è indicata, quindi, soprattutto nella terapia antalgica, in fase sia acuta che cronica. Precisando che la necessità di promuovere nuove tecnologie è appunto tra gli obiettivi primari dell’ UMEM, il presidente Aodi conclude: “Oggi è solo l’inizio d’ un percorso volto all’internazionalizzazione che sarà portato avanti dalla Confederazione UMEM insieme ad AMSI, Uniti per Unire e tutte le realtà aderenti. Il successo delle adesioni – prosegue Aodi – ci conferma che i medici e gli altri professionisti della Sanità, in Italia e nel mondo, sono pronti a sostenere questa sfida. Dobbiamo offrire un  servizio di collaborazione rivolto a tutti i nostri Paesi d’ origine, a favore della ricerca, dell’innovazione, dell’aggiornamento professionale, della tele medicina, dello scambio socio-sanitario, dei gemellaggi, d’ un’ istruzione e conoscenza senza confini. Solo così possiamo contrastare il mercato e lo sfruttamento degli esseri umani, la violenza contro i bambini e le donne, che sono le prime  vittime dell’immigrazione irregolare. A tutte le istituzioni italiane, europee e internazionali diciamo: ascoltate di più la voce del mondo medico e sanitario, per contrastare l’immigrazione irregolare e le morti nel cimitero aperto del Mediterraneo. Urge  una legge d’immigrazione euro-mediterranea, per abbattere i muri strumentali di Trump e facilitare la costruzione, invece, dei ponti di pace di Papa Francesco”.
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023

Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

1 Giugno 2023
Next Post

In un saggio edito da Laterza, Massimo Fioranelli e Maria Grazia Roccia ricordano i grandi "outsider" della medicina

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.