• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

AMSI e “Uniti per Unire” fondano, a Roma, la Confederazione euromediterranea UMEM, che punta a innovazione, ricerca e salute globale

Foad Aodi: puntiamo all' unione nella sanità, il dialogo e la conoscenza, contro "i muri strumentali" di Trump e per i "ponti di pace" di Papa Francesco

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
10 Marzo 2017
in Attualità, Esteri, Salute
0
AMSI e “Uniti per Unire” fondano, a Roma, la Confederazione euromediterranea UMEM, che punta a innovazione, ricerca e  salute globale
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

images

Con grande successo di partecipazione è stata fondata a Roma, dall’ Associazione Medici d’ Origine Straniera in Italia (AMSI) e dal Movimento Internazionale “Uniti per Unire” (U x U), insieme ad altre organizzazioni mediche e sanitarie, la Confederazione internazionale UMEM-Unione Medica Euro Mediterranea. Realtà che si pone, come obiettivi principali, la difesa del diritto alla salute “universale”, l’incentivo alla cooperazione internazionale e sanitaria nell’area Euro-mediterranea, in Africa, America, Cina  e negli altri continenti. Lo sviluppo di ricerca e tecnologia d’avanguardia, l’ organizzazione di corsi d’ aggiornamento per i professionisti della Sanità su temi d’ attualità, come immigrazione e patologie emergenti riscontrate negli immigrati, sviluppo di missioni mediche e chirurgiche nelle aree “di emergenza”.
Nel Consiglio Direttivo dell’ UMEM, eletto all’unanimità dai suoi membri, ci sono  uomini e donne,  e molti giovani che vogliono “costruire ponti di pace attraverso la Sanità”. Presidente è stato eletto  Foad Aodi, fisiatra, fondatore di AMSI, delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e di Uniti per Unire; in qualità di  Vice Presidenti,  Giuseppe Quintavalle, Segretario Generale di U x U, e Khalil Altoubat, fisioterapista, Consigliere Diplomatico di Amsi, Co-mai e Uniti per Unire. Tra i membri del Segretariato Generale, Ivo Pulcini, Presidente di “Tutti per un cuore… un cuore per tutti” Onlus, Claudia Bogdan (Romania), coordinatrice della  commissione Medici Giovani dell’ AMSI, e Giordana Pejcic (Serbia), membro della presidenza AMSI e dell’ associazione “CulturAmbiente”; Massimo Sabatini (del  Direttivo della Fimmg-Lazio) come portavoce. Oltre 1000 delegati, poi, compongono l’ Ufficio di Presidenza, in rappresentanza dei vari Paesi (Italia, Germania, Grecia, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Albania, Palestina, Libano, Algeria, Tunisia, Egitto, Libia, Siria, Israele, America, India, Cina, Turchia, Iran, ecc…) e delle piu’ varie associazioni, ONG, Università, Fondazioni, aziende sanitarie, ecc… A partecipare non sono solo i medici, ma tutti i professionisti della Sanità: fisioterapisti, infermieri, podologi, psicologi, odontoiatri, farmacisti, e anche imprenditori sanitari, mediatori culturali e case farmaceutiche.
L’ UMEM ha inaugurato il suo lavoro per la festa della Donna: organizzando, presso la sede UNICEF di Roma, una lezione di confronto con gli stagisti UNICEF. La Dr.ssa Amal Eraqi, insegnante e specialista in orientamento per gli studenti, e il Dr. Ahmed Eraqi, Rappresentante di AMSI e UMEM in Terra Santa e Direttore del Centro Medico “Al Rahma” di Tira, città araba-palestinese (Israele), hanno illustrato, insieme al presidente Aodi, un progetto di prevenzione delle tossicodipendenze nelle scuole rivolto ai giovani del loro Paese. Quello delle tossicodipendenze, infatti, è un problema frequente, purtroppo, anche in Medio Oriente, che colpisce famiglie d’ ogni livello sociale ed economico.
Nello stesso giorno, all’ Hotel “Savoy”, s’ è svolto il convegno organizzato da BTL Italia (branca della BTL Industry, azienda multinazionale sanitaria operante in fisiatria, medicina estetica e cardiologia, presente in 53 Paesi del mondo)  e BTL-Academy,  in collaborazione con AMSI, “Uniti per Unire” e UMEM: in cui è stato lanciato il Sistema Super Induttivo SIS- BTL. Questa tecnologia, basata su campi elettromagnetici pulsanti ad alta intensità,  interagisce col corpo umano provocando una depolarizzazione del sistema neuromuscolare, che allevia il dolore nell’ 87% circa dei pazienti:è indicata, quindi, soprattutto nella terapia antalgica, in fase sia acuta che cronica. Precisando che la necessità di promuovere nuove tecnologie è appunto tra gli obiettivi primari dell’ UMEM, il presidente Aodi conclude: “Oggi è solo l’inizio d’ un percorso volto all’internazionalizzazione che sarà portato avanti dalla Confederazione UMEM insieme ad AMSI, Uniti per Unire e tutte le realtà aderenti. Il successo delle adesioni – prosegue Aodi – ci conferma che i medici e gli altri professionisti della Sanità, in Italia e nel mondo, sono pronti a sostenere questa sfida. Dobbiamo offrire un  servizio di collaborazione rivolto a tutti i nostri Paesi d’ origine, a favore della ricerca, dell’innovazione, dell’aggiornamento professionale, della tele medicina, dello scambio socio-sanitario, dei gemellaggi, d’ un’ istruzione e conoscenza senza confini. Solo così possiamo contrastare il mercato e lo sfruttamento degli esseri umani, la violenza contro i bambini e le donne, che sono le prime  vittime dell’immigrazione irregolare. A tutte le istituzioni italiane, europee e internazionali diciamo: ascoltate di più la voce del mondo medico e sanitario, per contrastare l’immigrazione irregolare e le morti nel cimitero aperto del Mediterraneo. Urge  una legge d’immigrazione euro-mediterranea, per abbattere i muri strumentali di Trump e facilitare la costruzione, invece, dei ponti di pace di Papa Francesco”.
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post

In un saggio edito da Laterza, Massimo Fioranelli e Maria Grazia Roccia ricordano i grandi "outsider" della medicina

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.