• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Friuli Venezia Giulia protagonista sul piccolo schermo

Dolomiti friulane e pedemontana pordenonese

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
16 Marzo 2017
in Senza categoria
0
Il Friuli Venezia Giulia protagonista sul piccolo schermo
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Parola di Pollice Verde
Parola di Pollice Verde

Sabato 18 marzo 2017.  andranno in onda sulle reti Rai e Mediaset,due programmi interamente dedicati al Friuli Venezia Giulia: il primo in Parola di Pollice Verde di Luca Sardella alle ore 12.00,  e successivamente  su Linea bianca di Rai1 alle 14, due puntate molto particolari dedicate alle Dolomiti friulane oltre che  a : Marano lagunare, Aquileia, Codroipo, l’Isola della Cona e la pedemontana pordenonese.   Luca Sardella e la sua troupe hanno effettuato delle riprese a Marano Lagunare, cittadina di circa 1800 abitanti nella provincia di Udine, ricca di storia, fu dominio prima di Roma imperiale, poi di Aquileia e nel 1543 della Repubblica Serenissima. In tale occasione si potrà assistere all’asta del pesce e conoscere la pesca dei fasalori dell’Adriatico,  oltre che  ascoltare un intervento della Capitaneria di Porto sulla disciplina che regolamenta la pesca di questo mollusco. La puntata proseguirà poi con la visita dell’antico porto fluviale e  città di Aquileia, antica colonia romana fondata nel 181 a.C  e  capitale della X regione augustea e successivamente sede importante della  Chiesa cristiana. Con la sua Basilica patriarcale risalente all’anno 1000 e coi suoi mosaici del IV secolo, rappresenta  un magnifico esempio di architettura religiosa. Non potrà mancare anche una sosta all’isola della Cona coi bellissimi cavalli della Camargue e la visita dell’area protetta con diverse specie di uccelli migratori. In conclusione a Codroipo si potrà assistere alla battitura del baccalà oltre che alla produzione di vari tipi di farine a mulino.

Massimiliano Ossini prima del lancio in deltaplano
Massimiliano Ossini prima del lancio in deltaplano

Nel pomeriggio alle ore 14 su Linea Bianca di Rai 1, Massimo Ossini e i co-produttori del programma Alessandra del Castello e Lino Zani percorreranno un itinerario davvero interessante attraverso numerose località friulane:  da Erto e Casso  e i racconti  della triste e tragica vicenda del Vajont, al  campanile di Valmontanaia – vetta simbolo delle Dolomiti friulane nel comprensorio dell’alta Val Cimoliana nel comune di Cimolais;  da Comolais e Andreis, a Pofabbro e poi ancora sino alle alte vette del Piancavallo  con una visione area su un deltaplano, per poi concludersi a San Quirino con il suo noto zafferano e a Spilimbergo (Spilimberc o Spilinberc in friulano), in provincia di Pordenone sulla sponda destra del Tagliamento, e nota in tutto il mondo per la Scuola dei Mosaicisti del Friuli Venezia Giulia.

 

 

Scuola mosaicisti di Spilimbergo
Scuola mosaicisti di Spilimbergo

 

I programmi sono stati realizzati grazie alla collaborazione di PromoTurismoFVG, il Parco delle Dolomiti friulane, le Guide alpine e naturalistiche del FVG, i Comuni di Erto e Casso, Poffabro e Barcis, la Scuola mosaicisti del Friuli, l’Associazione i Borghi più Belli d’Italia del FVG, l’ ASD Monte Cavallo e le Scuole Sci di Piancavallo e Aviano/Piancavallo, . la Capitaneria di porto di Monfalcone e  l’ Organizzazione di produttori della pesca dei fasolari dell’Alto Adriatico.

 

 

 

Per ulteriori informazioni:   www.promoturismo.fvg.it/   www.scuolamosaicistifriuli.it

di Daniela Paties Montagner

Campanile_Val_Montanaia
Campanile_Val_Montanaia
Linea Bianca
Linea Bianca

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Anzio: soccorsi in mare

Anzio: soccorsi in mare

4 Giugno 2023

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023
Next Post
Il Teatro Eliseo chiuderà alla fine della stagione teatrale?

Il Teatro Eliseo chiuderà alla fine della stagione teatrale?

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.