• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Mese di Ramadan e festa dell’Eid all’insegna del dialogo interreligioso concreto, con più di 1500 iniziative in tutta Italia”

Foad Aodi, presidente di Co-mai e #Cristianinmoschea, commenta la fine del Ramadan e la conclusiva festa dell' Eid

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
25 Giugno 2017
in Senza categoria
0
“Mese di Ramadan e festa dell’Eid all’insegna del dialogo interreligioso concreto, con più di 1500 iniziative in tutta  Italia”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 “Questo mese di Ramadan, e questa festa dell’ Eid ( che ne celebra la fine, N.d.R.) sono stati all’ insegna del dialogo interreligioso concreto, coraggioso  e silenzioso” .
Così Foad Aodi, presidente delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e fondatore della Confederazione internazionale #CRISTIANINMOSCHEA  ( nata dopo lo stillicidio di attentati terroristici dell’estate 2016, N.d.R.), commenta la fine del mese di Ramadan e la festa dell’Eid, che è stata  festeggiata oggi in tutte le moschee italiane. Dopo il festeggiamento dell’Eid, insieme a vari amici arabi e musulmani, presso la Grande Moschea di Roma, Aodi fa anche un bilancio delle  ultime iniziative delle Co-mai, di #CRISTIANINMOSCHEA, delle Comunità arabe , aodi13dei centri culturali musulmani e delle moschee in Italia .
Nelle varie regioni italiane si sono organizzate più di 1500 cene collettive  nell’arco di questo mese di Ramadan, appena terminato: cui han partecipato italiani, cristiani, musulmani e fedeli di altre religioni. Inoltre, la festa dell’ Eid e’ stata un’occasione importante per scambiare gli auguri tra cristiani, musulmani, ebrei e fedeli di altri culti,   dopo la preghiera nelle varie moschee.
 Aodi ringrazia tutti gli esponenti della Co-mai e di #CRISTIANINMOSCHEA , di tutte le città e regioni italiane: per il loro impegno continuo e costante  a favore del dialogo interreligioso, in un momento  internazionale molto delicato e pieno di tensione. “Dialogo – sottolinea – proseguito verso tutti, senza distinzione, dopo i continui attentati in Europa ed in Medio Oriente:  compresi gli  attacchi alle moschee e alle chiese, che condanniamo tutti  con la stessa determinazione (vedere #UNITICONTROILTERRORISMO     e #Uniticontrolediscriminazionireligiose, N.d.R.). Sicuramente il grandissimo successo dell’iniziativa di #CRISTIANINMOSCHEA dell’ 11 e 12 settembre scorso ( simmetrica rispetto all’altra, “Musulmani in chiesa”, del 31 luglio)  ci ha dato ancor più il coraggio di proseguire la nostra missione interreligiosa, nonostante le strumentalizzazioni politiche e mediatiche, disumane e irresponsabili, contro l’islam ed il mondo arabo. Alcuni giornali, e trasmissioni televisive e radiofoniche, ormai vanno avanti con le loro costruzioni anti-islamiche per motivi meramente  di “audience”, e a fini elettorali”.
Infine, dichiara ancora Aodi, ” l’atmosfera pesante e fortemente anti- musulmani che si respira in Europa ed in Italia è colpa anche del populismo, della discriminazione religiosa e razziale: anche per motivi di sicurezza, allora, abbiamo deciso di dare notizie di tutte queste iniziative a favore del dialogo interreligioso dopo la fine di Ramadan e della Festa dell’Eid. Facciamo un  appello alle istituzioni italiane, affinché vigilino sui messaggi non costruttivi che arrivano appunto da alcune trasmissioni televisive e alcuni articoli della stampa, che danneggiano la convivenza e il rispetto reciproco. Come tutti i musulmani ed arabi in Italia e in Europa”, conclude Aodi, “sono amareggiato e molto preoccupato per questa situazione: che vede la libertà personale e la libertà di espressione in grande pericolo per colpa del “franchising del terrore”, che vuole scatenare una guerra di religioni dopo aver scatenato una guerra alle religioni”. 

     Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

8 Febbraio 2023

“Essere una donna non è un limite”

8 Febbraio 2023

Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

8 Febbraio 2023

Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

8 Febbraio 2023
Next Post
Frosinone, il comune italiano che perde più acqua

Frosinone, il comune italiano che perde più acqua

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.