• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Frosinone: Viale Mazzini, solo l’inizio di un dramma

La denuncia di Giuseppina Bonaviri con Rete La Fenice sulla situazione idrica del capoluogo ciociaro

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
7 Luglio 2017
in Senza categoria
0
Frosinone: Viale Mazzini, solo l’inizio di un dramma
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«La cavitazione che si è prodotta ieri a Frosinone in Viale Mazzini è solo un segno del degrado  che  i cittadini sono  costretti a subire a causa di una amministrazione che da anni non è attenta al controllo e al monitoraggio di un territorio  da sempre a rischio di frane, subsidenze, smottamenti come Frosinone.

La carrellata di fotografie che sono state scattate in Viale img_0169Mazzini ne sono la prova certa ed inconfutabile. La cavitazione  che in questo caso è visibile sotto il manto stradale ma che può ritrovarsi anche sotto fabbricati ed in molti altri quartieri della nostra città che andrebbero monitorati attentamente nell’immediato è dovuta alle perdite incontrollate delle acque bianche e nere (fogne) sotterrane che vanno  rilevate obbligatoriamente ogni anno  per la legge sul bilancio idrico comunale.  Di conseguenza, per la legge di trasparenza,  questi dati dovrebbero  essere resi pubblici dal Comune e disponibili  ed ovviamente  come augurabile,  non clonati o copiati sui numeri  estratti da altri territori omologhi.

img_0172Le immagini recentissime qui riportate riguardano la zona collinare adiacente Viale Mazzini e ci indicano con la presenza massiccia della caotica vegetazione quante e quali le perdite idriche in un periodo come questo di nota siccità e quante le frane connesse . Il Comune di Frosinone continua  a fingere di risanare sull’urgenza mettendoci  le solite “pezze” ( transenne,  asfalto superficiale per mascherare lesioni profonde,  riempimenti  esterni  fingendo così di avere dato le soluzioni giuste e per tranquillizzare la popolazione ).

Le proposte e le azioni reali che amministratori e burocrati img_0178competenti  dovrebbero mettere in atto possono essere molteplici a partire dal controllo di tutta la rete idrica cittadina sino all’instaurazione di strumenti  a bassissimo costo come i rilevatori  del sottosuolo e ancor prima all’ispezione giornaliera delle zone della città più a rischio. Continuiamo a credere che la condivisione del bene pubblico passa dalle buone prassi e dalla governance che consente, a costo zero , di coinvolgere esperti e tecnici del territorio locale senza investire soldi pubblici in interventi  inutili di mascheramento delle criticità ambientali e locali».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

8 Febbraio 2023

“Essere una donna non è un limite”

8 Febbraio 2023

Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

8 Febbraio 2023

Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

8 Febbraio 2023
Next Post
Le opere oltre il pensiero di Pietro Sarandrea

Le opere oltre il pensiero di Pietro Sarandrea

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.