• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tolfa, un incontro in versi dedicati all’amore

“Una meravigliosa melodia… poesia” è il titolo dell’iniziativa svolta lo scorso sabato con declamazione di poesie, esecuzione di brani musicali e i “contrasti” dei poeti a braccio

Redazione by Redazione
18 Agosto 2017
in Senza categoria
0
Tolfa, un incontro in versi dedicati all’amore
0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

fotoÈ stato un incontro che ha visto come protagonista la poesia ispirata all’amore –inteso nei suoi vari aspetti, sentimentale, filiale, fraterno- quello che si è tenuto a Tolfa sabato 12 agosto. “Una meravigliosa melodia… Poesia” è il titolo dell’evento che si è svolto in una delle sale della maestosa struttura cinquecentesca, ex convento dei Padri agostiniani, sede del Museo Archeologico Civico.

“È il quarto anno che organizzo questo incontro di poesia qui al Museo Archeologico” spiega l’artista e poetessa Adele Natali. “Si è cercato di unire poeti di Tolfa e di Roma –continua- questo gemellaggio dimostra che la poesia è internazionale ed è unica perché l’uomo è unico e, quindi, anche la forma di espressione lo è. La particolarità che distingue Tolfa è che qui ancora esistono i poeti a braccio, che si trovano in Abruzzo, nel Lazio e in Toscana, ultimi luoghi in cui si registra la presenza di questa tradizione”. Arte poetica che richiede molto esercizio e sicuramente grandi capacità creative, quella dei poeti estemporanei è una forma espressiva che ha origini antiche nel nostro Paese e che continua a vivere, oggi, anche nei caratteristici “contrasti” in cui i poeti si sfidano con versi improvvisati in ottava rima.

A presenziare all’incontro poetico e narrativo, accanto a Adele Natali, il poeta e scrittore Balilla Magnanti, il Sindaco di Tolfa Luigi Landi, il consigliere comunale Antonio Stefanini e Tomasa Pala, presidente del Circolo poetico Bartolomeo Battilocchio. “È stato un incontro tra poesia e musica –commenta Tomasa Pala- un evento bellissimo per Tolfa perché c’è stato anche un incontro tra paesi”. Presente, infatti, tra i poeti, Pierino Pennisi presidente dell’Apa, Associazione poetica di Allumiere. Tra gli obiettivi sottolineati da Pala quello di salvaguardare la tradizione poetica locale: “Gli scritti ci sono –spiega- ora bisogna porre l’attenzione sull’oralità”.

Dopo l’esibizione “in contrasti” dei poeti a braccio Agnese Monaldi e Mario Monaldi, ad interpretare la tematica dell’amore sono stati i versi di Antonio Stefanini, Tomasa Pala, Pierino Pennisi, Vincenzo Pierini, Sergio Pepe, Velleda Profumo, Marina Baiocco. Ad intervallare la declamazione dei versi, i brani di Barrios, Albeniz e Sabicas eseguiti dal Maestro Roberto Vallini, docente di chitarra classica al Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila.

Redazione

Redazione

Related Posts

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

18 Luglio 2025
Precipita dal parapendio e muore. Se ne va Felix Baumgartner, chi era il base jumper

Precipita dal parapendio e muore. Se ne va Felix Baumgartner, chi era il base jumper

18 Luglio 2025
Gaza: Attacco alla Chiesa della Sacra Famiglia, il Papa invoca la fine delle ostilità

Gaza: Attacco alla Chiesa della Sacra Famiglia, il Papa invoca la fine delle ostilità

18 Luglio 2025
Next Post
Il ritmo vibrante dei colori: intervista a Patrizio de Magistris

Il ritmo vibrante dei colori: intervista a Patrizio de Magistris

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.