• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Co-mai: prosegue l’ “offensiva del dialogo”

§Insieme a "Uniti per Unire" e #Cristianinmoschea, dall' 1 all' 11 settembre - le #FestedelDialogo in Italia e in Terrasanta: primo bilancio

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
5 Settembre 2017
in Senza categoria
0
Co-mai: prosegue l’ “offensiva del dialogo”
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dialogo, informazione, conoscenza, pace duratura. Queste le parole-chiave, anzi le “parole d’ ordine” dell’”offensiva del dialogo” che la Co-mai, comunità del mondo Arabo in Italia, il movimento internazionale Uniti per Unire e la Confederazione Internazionale, Laica e Interreligiosa, #Cristianinmoschea stanno lanciando in tutta Italia, e anche in Terrasanta , in questa prima decade del mese (1- 11 settembre). In 3 giorni (1-3 settembre), in tutta Italia ed in Terrasanta, più d’un milione e mezzo di persone, tra musulmani, cristiani,ebrei, fedeli di altre altre religioni e laici, hanno partecipato alla festa dell’Eid, e piu’ del 95% delle comunità arabe e musulmane, insieme a numerose associazioni e comunità italiane e di origine straniera, hanno aderito alle #FestedelDialogo, le iniziative di dialogo interreligioso e interculturale, organizzate anzitutto per la festa musulmana dell’ Eid (caduta, quest’anno, il 1 settembre), a favore della convivenza e contro il terrorismo.

“Una festa, questa dell’ Eid”, precisa Alì Alessandro Pagliara, responsabile per le Relazioni istituzionali e gli eventi culturali della Comunità islamica d’ Italia (CIDI), “nota anche come “Festa del sacrificio”: a Bari, presso il centro culturale islamico di Via Cifarelli, il 1 settembre, per la preghiera comune c’è stato un afflusso di quasi 3.000 persone,di varie religioni ( tra cui, ad esempio, i rappresentanti dell’ AGeBEO, Associazione Genitori Bambini Emato-Oncologici), da tutto l’hinterland provinciale. Abbiamo avuto l’adesione del Vice Assessore comunale alla Cultura, Romano; e piena collaborazione da forze dell’ordine e vigili urbani”.foad-a-scuola-palestinese-2017

A Napoli, sempre venerdì 1 settembre, più di 5.000 persone hanno condiviso la preghiera comune per l’ Eid nella centralissima Piazza Garibaldi: “ E’ stato un forte messaggio per l’integrazione e la pace”, rileva Amar Abdallah, presidente della Comunità Islamica di Napoli e Coordinatore regionale in Campania di #Cristianinmoschea; “alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale, Alessandro Fuscito, delegato dal Sindaco, e con visibile contentezza della gente”. Mentre a Torino (dove già era in corso l’altra iniziativa “Moschee aperte”), riferisce Amir Yones, responsabile del Centro culturale “Mecca”, Coordinatore regionale delle Co-mai e di #Cristianinmoschea in Piemonte e (in stretto raccordo col Comune) del Coordinamento immigrati, “Circa 15.000 persone, tra cui molti italiani, spesso intere famiglie con bambini, han partecipato al momento di preghiera comune che il 1 settembre abbiamo organizzato al Parco comunale “Dora”: con interventi anche del vicesindaco Montanari e dell’Assessore regionale all’Integrazione, Monica Cerruti. Martedì 5 settembre, inoltre, al Centro “Mecca” di Via Botticelli, organizzeremo proprio #Cristianinmoschea: come importante momento di riflessione sui problemi di oggi, e segno di lotta contro violenze e terrore di qualsiasi genere”.

In Emilia-Romagna il 1 settembre”, precisa Sufi Mustapha, Presidente del Congresso Islamico europeo di Imam predicatori e Coordinatore Regionale di #Cristianinmoschea ,“la grande Moschea di Via Ravignana di Forli ha aperto le sue porte per una preghiera comune , e sabato 2, all’altra moschea di Via Bassetti, c’è stato un altro momento simile. Domenica 3 settembre, la grande Moschea è stata tutto il giorno aperta anche agli amici di tutte le religioni, mentre anche a Cesena c’è stata una festa con la partecipazione di molti cristiani. Lunedì 11 settembre, infine, anniversario del terribile attentato alle Torri gemelle, alla moschea “Assalam” di ReggioEmilia organizzeremo, tutto il giorno, la festa nazionale di chiusura delle #FestedelDialogo”. A Trieste, altra città storicamente crocevia di grandi rotte commerciali e culturali, tra Nord e Sud Europa, Occidente e Oriente (da Saba a Joyce, da Svevo a Magris), l’ Imam Nader Akkad, coordinatore regionale di #Cristianinmoschea nel Friuli-Venezia Giulia , ha celebrato la festa dell’ Eid con un grande incontro interreligioso presso il “Pala Trieste”: con la partecipazione anche del rabbino Rav Alessandro Meloni e di Don Ettore Malnati, delegato dell’ Arcivescovo e presidente del Centro “Studium Fidei” per il Dialogo.”Sono emersi – dice Akkad – stessi valori comuni fra le tre grandi religioni monoteiste, di fratellanza, amore e pace: condivisi anche dai rappresentanti delle altre Chiese, serba ortodossa, greco-ortodossa, luterana, valdese, avventista, buddhista, Baha’ I . Col saluto dell’assessore Carlo Grilli, per il Comune: nel segno dell’ autentico spirito di questa città, interreligiosa e tollerante”.

Anche nelle Marche e in Umbria, piena riuscita: “Al Centro culturale della “Misericordia” di Fabriano”, spiega il presidente Mekri Abed Kader, coordinatore regionale di “Cristianinmoschea”, centinaia di persone, tra cui vari cristiani, sono intervenute alla celebrazione del 1 settembre; mentre all’altro Centro islamico di Iesi, in pubblico abbiamo condannato il terrorismo e le strumentalizzazioni dell’ Islam, insieme al Vescovo e al Sindaco, ed anche ad Ancona ed Osimo le cose sono andate molto bene. Durante la settimana, poi, sempre a “La Misericordia” di Fabriano, organizzeremo appunto la Festa del Dialogo”. “A Perugia”, dice l’Imam Abd el Kader Mohd, presidente del Centro culturale islamico (“il piu’ vecchio d’Italia, abbiamo iniziato nel 1972!”), e nostro garante in Umbria, “la moschea il 1 settembre era colma, per la preghiera dell Eid: è seguito un pranzo con le famiglie dei fedeli delle varie religioni, ripetuto, domenica 3 settembre, specialmente con gli immigrati”.

A Roma, la moschea di Via Garau ad Ostia ha organizzato il 1 settembre un momento comune di preghiera con la popolazione al campo scout di Via delle Isole Salomone, ripetendolo poi alle 13,30 nel tempio stesso; e preghiere comuni si son svolte anche alla moschea “El Fath” di Via della Magliana e a quella di Laurentina. Mentre sono in corso i preparativi per l’importante evento #Musulmaninchiesa di domenica 10 settembre (ore 17.00) presso l’Istituto delle Suore Oblate del S.Cuore di Gesù a Via del Casaletto 128 , organizzato dal vescovo anglicano Perea Castrillon, vice presidente di #Cristianinmoschea. infine, hanno avuto luogo le celebrazioni dell’ Eid al Centro culturale di Segrate (Milano), con la partecipazione del coordinatore regionale in Lombardia di #Cristianinmoschea, Achour Hakim, membro di “Aiutasì”, Onlus dedita a varie forme di assistenza sociale e sanitaria.

Anche in Terrasanta, con numerose adesioni di imam ,associazioni, Comuni, e col Movimento “Women Wage Peace”, “Le Donne Costruttrici di Pace”, si sono organizzate varie iniziative. Il 1 Settembre, l’imam di Jaljulia ha unito i fedeli delle tre moschee in preghiera presso lo stadio della citta’, con piu’ di 3000 partecipanti; inoltre, sempre dalla Terrasanta, Akim Neserat ,Tesoriere Co-mai ,Bassem Jarban, Coordinatore regionale della Co-mai in Puglia, e Ihab Issa, Coordinatore regionale di #Cristianinmoschea in Veneto, riferiscono di numerose cene e preghiere comuni, nel segno delle #FestedelDialogo.
“Ringrazio fortemente tutti i nostri coordinatori regionali e provinciali sia in Italia che in Terra Santa ”, dichiara il Prof.Foad Aodi, Presidente di Co-mai e del movimento Uniti per Unire, e fondatore di #Cristianinmoschea: “ per l’ottima organizzazione, in questi 3 giorni, di tutti questi momenti di preghiera comune, aperti veramente a tutti i cittadini e a chiunque altro, sia nelle moschee che nei centri culturali, e anche nei luoghi pubblici e presso gli stadi ; cui son seguite, non dimentichiamo, migliaia di cene comuni, occasione preziosa per favorire la conoscenza reciproca musulmani-cristiani, eliminando rancori e pregiudizi. Proseguiamo la nostra missione, ormai mondiale, all’insegna del riformismo e del dialogo tra religioni e culture: per far sentire chi non vuole sentire, far vedere chi non vuole vedere, far conoscere la realtà a chi non vuole conoscere, informare chi vuole disinformare e non dedicare manco una riga alle buone pratiche ,far ragionare, col cuore e la mente, chi non vuol farlo e vuol costruire muri, virtuali e reali. Ai quali, invece”, conclude Aodi, che è “Focal Point” per l’integrazione in Italia per l’Alleanza delle Civiltà UNAoC, organismo ONU, ” sostituiamo ponti: per il dialogo, la conoscenza, l’ informazione e la pace duratura, nei Paesi euro mediterranei e africani. Ringraziamo tutti quanti, in questi giorni, hanno contribuito a organizzare queste #FestedelDialogo, in chiave sia di #Musulmaninchiesa che di#Cristianinmoschea; e tutti i giornalisti che appoggiano questa causa e credono nella vera libertà di espressione e nella buona informazione, scrivendo senza paura nè strumentalizzazioni con finalità politiche. Tutto questo, vale non solo in Italia, ma anche in Terrasanta: dove l’ 11 settembre (inizio ore 18.00), nella grande festa di chiusura delle #FestedelDialogo organizzata dalla scrittrice ebrea Shazarahel, vice presidente della Confederazione internazionale laica interreligiosa, e col Rabbino Rav Mordekhai Chriqui, presso l’Istituto “Ramhal” di Gerusalemme,
sarà lanciata l’ altra grande campagna #Musulmaninsingoga. Storica occasione di cambiamento, dopo decenni, per tutta questa terra”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

27 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

27 Marzo 2023
Next Post
Le ragioni della  Corea del Nord

Le ragioni della Corea del Nord

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.