• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

    Festival EirenefestSi del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma nel quartiere di San Lorenzo

    Eirenefest Festival “Libro per la Pace e la Nonviolenza” Roma quartiere di San Lorenzo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“La storia di Orlando”: cinquecento anni fa, la pubblicazione dell’ “Orlando furioso”

Al Bastione Alicorno di Padova,"teatrOrtaet" mette in scena Ludovico Ariosto e le sue passioni

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
6 Ottobre 2017
in Senza categoria
0
“La storia di Orlando”: cinquecento anni fa, la pubblicazione dell’ “Orlando furioso”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
VISITE ANIMATE AL CASTELLO ESTENSE DI FERRARA. L’ARIOSTO FURIOSO, DI CARLO BERTINELLI CON ALESSANDRA BROCADELLO E CARLO BERTINELLI. TEATRORTAET. LA VITA DI LUDOVICO ARIOSTO SCORRE PARALLELA AL DIPANARSI DELL'ORLANDO FURIOSO IN OCCASIONE DEI 500 ANNI DALLA PUBBLICAZIONE DEL CAPOLAVORO E PRENDE FORMA GRAZIE ALL'APPARIZIONE DI PERSONAGGI IN COSTUME: LUCREZIA BORGIA, LA MAGA CIRCE, BRADAMANTE A ALTRI. TEATRO, ANIMAZIONE, STORIA. FOTO DI ANDREA SAMARITANI – MERIDIANA IMMAGINI


Una nuova formula di spettacolo teatrale, particolarmente suggestiva, è quella delle “Visite animate” , che coniuga adeguatamente teatro e riflessione storica. È la formula che, da alcuni anni, l’associazione “teatrOrtaet”, nata nel 2004 e diretta dagli attori professionisti , ambedue padovani, Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello, ha scelto per organizzare spettacoli  in collaborazione con Musei del Ministero per i Beni e le Attività Culturali o degli enti local.(obbligatoria, per assistere, la prenotazione: per qualsiasi informazione – orari, prezzi dei biglietti,ecc…- vedere i siti www.visiteanimate.it   e www. teatrortaet.it).
     Sabato 7 ottobre,  a Padova (ore 16), al cinquecentesco Bastione Alicorno (realizzato, a scopi difensivi,  dalla Repubblica di Venezia dopo l’assedio subìto da Padova nella guerra della Lega di Cambrai ai primi del ‘500, che aveva fortemente preoccupato la Serenissima), “teatrOrtaet”, nel cinquecentesimo anniversario della pubblicazione dell'”Orlando furioso”, presenterà “La storia di Orlando”: raccontata da Ludovico Ariosto (Carlo Bertinelli) e dai suoi personaggi, tra cui Angelica e Bradamante (Alessandra Brocadello). Il testo è stato realizzato in veste brillante, adatto agli adulti ma anche alle famiglie con bambini, per la presenza di eroine fantastiche, pupazzi e magie: la visita animata riprenderà ad aprile prossimo.
      L’itinerario bio-bibliografico ( cui è stato aggiunto anche un nuovo itinerario di visita del Bastione) prende avvio dall’anno 1507, data della prima citazione del “Furioso” in una lettera che Isabella d’Este scrive al fratello cardinale Ippolito: il poema era in cantiere già dal 1504- ’05, e Ludovico allieta la marchesa, prostrata dalla sua terza, difficile gravidanza (di Ferrante) leggendole qualche passo del suo manoscritto. Bertinelli e Brocadello  immaginano qui un confronto con l’altra primadonna, Lucrezia Borgia, duchessa d’Este: che apparirà di nuovo nel 1517, quando Ariosto si rifiuterà di seguire il cardinale Ippolito in Ungheria, e cercherà un altro padrone, trovando servizio presso il duca Alfonso, consorte di Lucrezia. Altri momenti chiave della vita dell’Ariosto ripresi nella visita animata sono il suo innamoramento per Alessandra Benucci, intorno al 1513 ( anno, tra l’altro, della pubblicazione d’un altra pietra miliare della letteratura rinascimentale, “Il Principe” di Machiavelli:il quale definirà “mirabile” il poema ariostesco),  e l’ultima fase della sua esistenza: quando, meno oberato da impegni diplomatici, si dedica con “furia” alla correzione della terza e ultima edizione dell’ “Orlando furioso”.           Nel mezzo, il “duello magico” tra la maga buona Melissa e Atlante, per decidere il destino di Ruggero, il cavaliere pagano, erede del troiano Ettore,  innamorato della cristiana Bradamante ( dall’unione tra lei e Ruggiero, divenuto cristiano, nascerà, secono la tradizione, la casa d’ Este).
  Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Il Giro d’Italia arriva a Roma. Passerella finale per Roglic

Il Giro d’Italia arriva a Roma. Passerella finale per Roglic

28 Maggio 2023
LITORALE PRESO D’ASSALTO. PROVE D’ESTATE

LITORALE PRESO D’ASSALTO. PROVE D’ESTATE

27 Maggio 2023
Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

27 Maggio 2023
Next Post
Mangasia sbarca al Palazzo delle Esposizioni

Mangasia sbarca al Palazzo delle Esposizioni

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.