• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Amsi e Uniti per Unire: “Un anno all’insegna della solidarietà, con la missione dei medici italiani e stranieri a Capo Verde per operare 500 pazienti”

Foad Aodi: "Più cure e formazione nei Paesi in difficoltà, per arginare immigrazione sanitaria e fuga dei cervelli verso l'Europa"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
3 Gennaio 2018
in Senza categoria
0
Amsi e Uniti per Unire:  “Un anno all’insegna della solidarietà, con la missione dei medici italiani e stranieri a Capo Verde per operare 500 pazienti”
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


“Solidarietà ma anche sanità oltre i confini, per portare un supporto medico-scientifico ai Paesi in difficoltà, contribuendo alla loro sanità e al loro sviluppo”: sono questi gli obiettivi, tradotti subito in realtà, portati avanti dal Movimento internazionale “Uniti per Unire” e dall’Associazione Medici d’ Origine Straniera in Italia (AMSI), che sostengono la II missione medica “Sirurgica” a Capo Verde,  inquadrata nel protocollo siglato tra Kriol-Ià (Associazione di Amicizia Italia- Capo Verde) e l’Ospedale in loco, “Baptista de Sousa, e in corso dal 27 dicembre 2017 all’8 gennaio 2018.
  In particolare, a cavallo di queste date saranno effettuate chirurgie oftalmiche programmate, per dare risposta alla lista di oltre 500 pazienti in lista d’ attesa, con uno scambio tra personale medico sanitario locale e italiano. I beneficiari saranno capoverdiani giovani e adulti affetti da cataratta e da altre patologie oftalmologiche, provenienti per lo più dal Nord dell’Arcipelago, e selezionati dalla stessa struttura ospedaliera del Paese.
  “Siamo fieri che anche in periodo di festività questi amici, colleghi professionisti della sanità internazionali, avviano a Capo Verde quest’ importante missione, che contribuirà alla cura di tanti pazienti”, dichiara il Prof. Foad Aodi, medico fisiatra, Fondatore di Amsi e Uniti per Unire, eletto per il quarto mandato consecutivo come Consigliere dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma e provincia. Tra gli obiettivi dell’Ordine dei Medici, come dichiara anche il collega di Aodi, Dr. Roberto Bonfili, Responsabile UOS Emergenza in Oculistica presso  l’Azienda Ospedaliera “Forlanini” di Roma, neoconsigliere dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Roma e Vicesegretario di Uniti per Unire, “quello di sostenere lo scambio e la cooperazione sanitaria per curare i pazienti in loco, insegnando le tecniche chirurgiche ai medici locali, e conferendo così alla professione medica  un carattere internazionale che includa anche la solidarietà e il volontariato”.
  “Ci auguriamo di sostenere, unendo le forze e le competenze, tante altre missioni mediche e chirurgiche- conclude Aodi –  come quella che è in corso in questi giorni a Capo Verde. Speriamo, inoltre, che proprio grazie all’Ordine dei Medici di Roma, nello specifico grazie alla sua area affari esteri e cooperazione internazionale, si possano formare i medici in loco nei Paesi in difficoltà, da una parte, e curare i pazienti, dall’altra. In tal modo, riusciremo a migliorare i servizi sanitari locali, dando più cure e formazione, e a diminuire nello stesso tempo la problematica dell’immigrazione sanitaria e la fuga dei cervelli da questi Paesi verso l’Italia e l’Europa”
Fabrizio Fcapo_verde2ederici .
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post
«E a Frosinone il Pd è ancora un partito di sinistra?»

«E a Frosinone il Pd è ancora un partito di sinistra?»

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.