• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’italia e l’inquinamento killer

Il nostro paese è lo stato membro dell'UE più colpito da mortalità connessa all’inquinamento delle emissioni di Pm10

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
22 Gennaio 2018
in Senza categoria
0
L’italia e l’inquinamento killer
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

screenshot_20180122-132054«Ieri il commissario Ue all’ambiente Karmenu Vella ha convocato i ministri di 9 nove stati a Bruxelles per il 30 gennaio per affrontare il tema dell’inquinamento atmosferico. Sembra più un ultimatum che un invito ad un incontro che vuole mettere al centro una strategia comune. L’Italia, sotto procedura di infrazione, è la magia nera.

In Europa lo smog causa 400 mila morti l’anno e 90 mila sono stati contati solo in Italia. Le malattie più frequenti che ne conseguono sono quelle cardiovascolari, neurodegenerative e respiratorie con un costo stimato a più di 20 miliardi l’anno. Secondo gli studi riportati  dalla stessa commissione i morti prematuri in Europa a causa di biossido di azoto( traffico stradale) nel 2013 sono arrivati a 70 mila, tre volte di più dei morti per incidenti stradali.

L’Italia, sempre secondo fonti attendibiliinquinamento-800x584 dell’agenzia europea dell’ambiente, è lo stato membro più colpito da mortalità connessa all’inquinamento delle emissioni di Pm10 (lo scorso ottobre si sono contati 1300 decessi legati allo smog per milione di abitanti mentre la media è di 820 decessi) tanto che la Ue ha già adottato due pareri motivati per violazione delle norme sul biossido di azoto, una risalente al 15 febbraio 2017 l’altra al 27 aprile, entrambi come ultimo avvertimento utile alla nostra Nazione.

Sempre l’agenzia europea dell’ambiente sottolinea che all’Italia spetta il primato incontestato di morti premature causate dallo smog : su 70 mila casi in Europa  17 300 si registrano da noi. Le proteste da parte di associazioni ambientalistiche come Greenpeace sostengono che il governo italiano in questi anni è stato inoperoso ed inerte considerato che, nonostante la disponibilità di fondi disponibili, non si è realizzato nulla nel settore trasporti e di veicoli elettrici.

Giuseppina BonaviriIl Progetto Smart che da tempo sosteniamo vede alla base la trasformazione della superata economia lineare a favore di quella circolare ripensando la nostra provincia e le nostre città a zero emissioni.  Dobbiamo purtroppo ammettere che Frosinone, e in parte la provincia , non rispecchia i parametri di innovazione. La città intelligente è inclusiva, vicina ai bisogni del cittadino, vivibile, culturalmente preparata alla trasformazione imposta a partire dalla crescita economica, dal lavoro, dall’occupazione, dal turismo, dal verde pubblico, dalla governance, dalla crescita digitale, dalla legalità e sicurezza, dallo sviluppo urbano .

Ed invece, a leggere le classifiche dell’edizione 2017 di iCity Rate il capoluogo ciociaro non lo è affatto scendendo di tre posti nella classifica generale e posizionandosi  73esimo su 106 città italiane e tra gli ultimi posti per qualità dell’aria e partecipazione attiva della cittadinanza».

Prima di votare bisogna riflettere bene . Non serve a nulla, dopo che il danno è avvenuto, lamentarsi . Prevenire è l’unica chiave di lettura, in qualunque contesto si agisca.

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

6 Giugno 2023

Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

6 Giugno 2023

Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

6 Giugno 2023

Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

6 Giugno 2023
Next Post
“Mussolini contro Lenin” : le “Vite parallele” del leader bolscevico e del futuro Duce

"Mussolini contro Lenin" : le "Vite parallele" del leader bolscevico e del futuro Duce

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.