• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’ Università telematica “Uninettuno” riflette sull’ innovazione digitale nelle Pubbliche amministrazioni e nella società italiane

Giornata di studi a Roma sulle tante applicazioni pratiche del governo digitale

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
20 Marzo 2018
in Senza categoria
0
L’ Università telematica “Uninettuno” riflette sull’ innovazione digitale nelle Pubbliche amministrazioni e nella società italiane
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

invito-20-marzo-2018-600Dal Regolamento europeo  sulla protezione dei dati personali ( la cui applicazione è prevista dal prossimo 25 maggio) al Codice italiano dell’ Amministrazione digitale introdotto dal Decreto legislativo 82 del 2005  (poi modificato dal D.L. 217 del 2017) , sempre per capire le applicazioni pratiche del governo digitale: questo il tema del convegno che è attualmente in corso, a Roma,  presso la sede dell’ Università telematica internazionale “Uninettuno”. In coincidenza con l’ inizio del corso di Diritto dell’ amministrazione digitale, tenuto, presso la facoltà di Giurisprudenza, dal prof. Fulvio Sarzana, giurista che da anni si occupa di diritti digitali e privacy.

L’evento rientra nel ciclo “Digital talks” , varato da Uninettuno per riflettere sui tanti cambiamenti che l’ innovazione digitale sta apportando alla nostra società: a partire appunto dalla Pubblica amministrazione, con l’intervento, in questo convegno, di vari protagonisti del “Governo digitale” locale e nazionale. Aperti dalla professoressa Maria Amata Garito, rettore dell’ Uninettuno, e  moderati dal prof. Sarzana, i lavori han visto la partecipazione di Linda Meleo, assessore alla Mobilità di Roma Capitale ( intervenuta, tra l’altro, sulle innovazioni tecnologiche nel trasporto pubblico locale), e  Flavia Marzano, assessore a Roma semplice ( l’ assessorato competente per il miglioramento di qualità, efficacia ed economicità dei servizi pubblici:  da raggiungere  proprio applicando anzitutto l’ innovazione digitale alla macchina capitolina) .

Marco Menegazzo, comandante del Nucleo speciale Privacy della Guardia di Finanza, s’è soffermato sulle sanzioni previste per le imprese e le Pubbliche amministrazioni che dal 24 maggio prossimo non si adeguino alle norme del Regolamento Privacy europeo (GDPR), in tema soprattutto di formazione di tutte le figure presenti nella struttura, dipendenti e collaboratori ( vedi, anzitutto,   la rilevante sanzione amministrativa pecuniaria sino a 10 milioni di euro; o, per le imprese, sino al 2 % del fatturato annuo dell’anno precedente).   L’avvocato Andrea Lisi, presidente di ANORC ( associazione che, dal 2007,  mette in comunicazione le conoscenze e i bisogni di aziende, enti pubblici, professionisti ed esperti  operanti con diversi ruoli nella digitalizzazione, conservazione digitale e nella Privacy),  ha analizzato le recenti modifiche al Codice dell’ amministrazione digitale.

Son state analizzate,  infine, le diverse esperienze di Corte dei Conti, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e AGID, l’ Agenzia della Presidenza del Consiglio  per l’ Italia Digitale.

 

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

8 Febbraio 2023
Regionali Lazio, Fanuli (Lega): Aiuti concreti a persone con disabilità e famiglie

IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023
Next Post
Svolto l’incontro sul ‘ruolo delle donne’ nel fenomeno jihadista

Svolto l'incontro sul 'ruolo delle donne' nel fenomeno jihadista

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.