• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Domani via al TEDX Roma 2018 “Esperanto. Empowering through neutrality”

17 tra le menti più innovative al mondo affrontano il tema della neutralità

Emidio Piccione by Emidio Piccione
25 Maggio 2018
in Senza categoria
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sarà l’Esperanto, la lingua universale sviluppata alla fine dell’Ottocento dall’oftalmologo polacco Zamenhof per far dialogare tutti i popoli del mondo nel nome della pace e della fratellanza, ad ispirare la quinta edizione del TEDxRoma intitolata “Esperanto. Empowering Through Neutrality” in programma domani al Convention Center La Nuvola con il patrocinio e la collaborazione di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale.

L’evento, organizzato da un team di volontari guidati dall’Organizer Emilia Garito, imprenditrice nel campo dell’innovazione tecnologica e della ricerca scientifica, riunirà 17 tra le menti più innovative provenienti da tutto il mondo nel campo della tecnologia, dell’arte, dell’etica, della scienza, della ricerca e della politica. Nei 18 minuti a disposizione ciascun relatore dal palco mostrerà al pubblico attraverso pensieri, esempi, progetti, visioni come sia possibile applicare il concetto di neutralità in modo attivo e concreto per superare pregiudizi e divisioni del mondo contemporaneo e promuovere un cambiamento virtuoso nei diversi ambiti in cui ogni giorno l’umanità è chiamata a confrontarsi. Gli ambiti toccati saranno i più diversi: dall’industria alimentare alla medicina, dall’intelligenza artificiale al digitale, dalle reti di comunicazione domestiche realizzate dagli stessi cittadini all’influenza dell’arte e dell’estetica, dalla democrazia alla collaborazione globale.

Tra gli speaker di prestigio, diversi dei quali parleranno per la prima volta in Italia, ci saranno; Esther Schor, Docente presso la Princeton University, scrittrice e poetessa –  ha vinto il National Jewish Book Award – esperta di romanticismo inglese e studioso di Esperanto su cui ha scritto di recente il libro Bridge of Words: Esperanto and the Dream of a Universal Language. I suoi interventi sono stati pubblicati dal The New York Times Book Review, The New Republic, The Wall Street Journal, The Times Literary Supplement, Tablet Magazine e Forward. Jonnie Penn, è autore di bestseller per il New York Times, è membro del programma Google Policy Fellowship. Studioso di Intelligenza Artificiale e Governance presso il dipartimento di Scienza, Tecnologia e Società del MIT e membro del progetto Assembly, frutto della collaborazione tra il MIT Media Lab e il Berkman Kline Centre for Society and Internet di Harvard. Ha fatto interventi sul tema dell’Intelligenza Artificiale e la sua influenza sulla nostra società, alle Nazioni Unite, alla Camera dei Lord nel Regno Unito e per le prime 500 aziende mondiali del settore secondo la rivista Fortune. Dario D’Aprile, è SW and interaction Designer e fondatore di Human and Machine ltd. Dario ha avviato programmi di innovazione tecnologica per National Geographic Channel, Fox International Channels, Adobe ed ha portato tre startup da idea iniziale a business leader internazionale nei settori dell’educazione, social media e intrattenimento. I suoi prodotti e servizi sono stati utilizzati da oltre 800 milioni di persone e sono stati oggetto di numerosi premi internazionali. Stratega del web le cui applicazioni su browser, cellulari e tv sono state usate da più di 800 milioni di persone nel mondo; Hashem Al-Ghaili, famoso divulgatore scientifico si è laureato alla Jacobs University di Brema e ha conseguito il master in Biotecnologie Molecolari. La sua pagina Facebook è tra le pagine in più rapida crescita a livello globale e genera il maggior numero di visualizzazioni mensili nei settori della scienza e della tecnologia. con una pagina Facebook da oltre 21 milioni di follower. Paolo Benanti, docente della Pontificia Università Gregoriana di Roma ed esperto di bioetica ed etica delle tecnologie. Studia il significato etico e antropologico della tecnologia per l’Homo sapiens: siamo una specie che da 70.000 anni abita il mondo trasformandolo, la condizione umana è una condizione tecno-umana. Sumit Jamuar, Presidente e CEO di Global Gene Corp, una società di piattaforme di genomica, con una visione per democratizzare l’assistenza sanitaria attraverso la genomica. È stato in precedenza CEO di SBICAP (Regno Unito), filiale europea di Investment Banking di State Bank of India, Managing Director di Lloyds Banking Group e consulente di McKinsey & Company.

In una realtà globale dove le divisioni appaiono sempre più radicali, la vera sfida alla quale il TEDxRoma 2018 intende rispondere è quella di immaginare una via attraverso la quale le differenze esistenti possano comunicare e cooperare proprio come nella visione dell’esperanto, nato per essere una seconda lingua semplice ma espressiva, appartenente all’umanità intera e non a un singolo popolo.

“Tecnologia, arte, economia, politica, sono le piattaforme abilitanti ove progettare la crescita globale; ma siamo sicuri che il loro utilizzo rispetti il fine della loro ideazione? Potranno essere queste piattaforme neutrali e costituire i ponti virtuali attraverso i quali connettere la complessità del mondo in cui viviamo, rispettandone le differenze e trasformandole in opportunità per tutti?

 Il TEDx Roma 2018 proverà a dare una risposta a queste domande attraverso la partecipazione di speaker di altissimo profilo – ha affermato l’organizer Emilia Garito – Abbiamo scelto di ispirarci ai valori dell’Esperanto per comunicare la neutralità non come incapacità di giudizio, bensì come strumento che, proprio facendo a meno del giudizio, mira al raggiungimento di un risultato condivisibile da tutti, piuttosto che al vantaggio individuale”.

 “Considerando la rilevanza internazionale della community di TED, ritengo che TEDxRoma rappresenti un’occasione unica per rafforzare il ruolo di Roma all’interno di una rete globale ricca di pensiero, ricerca e confronto, che si interroga in modo nuovo sul presente e si prepara al futuro. Mi auguro che il lavoro di TED a Roma possa continuare a crescere per raggiungere tanti più cittadini possibili, per mettere in circolo idee e persone da tutto il mondo, e per contribuire a costruire momenti di confronto e slancio verso il futuro” dichiara il Vicesindaco con delega alla Crescita culturale Luca Bergamo.

Il TEDxRoma è nato in maniera indipendente su licenza TED (acronimo di tecnologia, entertainment e design), conferenza ideata in America nel 1984 per favorire la circolazione di «idee che meritano di essere diffuse», e alla quale negli anni scorsi hanno partecipato personalità quali: il Premio Nobel per la medicina James Dewey Watson, il cofondatore di Wikipedia Jimmy Wales e i cofondatori di Google Sergey Brin e Larry Page, Bill Clinton. Da quella prima conferenza TED è nata la più grande piattaforma al mondo di condivisione del sapere che conta una pagina You Tube con oltre 1miliardo di visualizzazioni e quasi 10 milioni di iscritti e decine di migliaia di video relativi agli interventi degli speaker TED caricati in più di 100 lingue.

La diretta streaming dell’evento sarà disponibile collegandosi a: http://www.tedxroma.com/

Oltre al Comune di Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale che ha concesso il proprio patrocinio e collaborazione, contribuiscono alla realizzazione del TEDxRoma 2018:

Main Partner: Gruppo bancario Iccrea, Acea Spa.

Partner: Minsait by Indra, Unipol.

Partner in kind: Roma Convention Center La Nuvola, Tecnoconference Europe, Lavazza, Myourjob, Orienta – Agenzia per il lavoro, Pianoforti Castrianni, Università Telematica Internazionale Uninettuno, Silent Party, Upload, Didièr Café.

Ufficio Stampa: Edelman

Media Partner: Studenti.it.

Community Partner: BNL Paribas, MAXXI, Università degli Studi di Roma “La Sapienza – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Accademia di Belle Arti di Roma, British Council, John Cabot University, Rome Business School, Loyola University Chicago – John Felice Rome Center, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, Just Baked, Eataly, Regala Un Albero, Cluster.

di Emidio Piccione

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Guido Reni museo Prado

Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

28 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023

Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

27 Marzo 2023
Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Next Post

Vito Consoli: presentare, tutelare e fruire le aree protette

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.