• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Breve storia del festival di Sanremo. Tutti i vincitori 1951/2018

Festival di Sanremo, piaccia o no, è la storia della nostra canzone

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
7 Febbraio 2019
in Attualità
0
Urbano Cairo tiene testa al miliardario statunitense Stephen Schwarzman
Urbano Cairo tiene testa al miliardario statunitense Stephen Schwarzman
Urbano Cairo tiene testa al miliardario statunitense Stephen Schwarzman
52
SHARES
251
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La storia di Sanremo inizia nell’anno 1951. La prima vincitrice della storia del Festival di Sanremo è stata la cantante Nilla Pizzi che trionfa con la canzone “Grazie dei Fiori”. Anche il  secondo anno  Nilla torna a fare il pieno nel 1952, prima classificata con la patriottica “Vola colomba”.

Ma il principe di Sanremo nella classifica “record dei vincitori tuttora” è il grande Domenico Modugno, che ha vinto il festival di Sanremo ben 4 volte. Di origine Pugliese, nato a Polignano, è cresciuto a San Pietro Vernotico. Modugno Vince per la prima volta 1958 con la canzone “Nel blu dipinto di blu” Dipingendosi le mani e la faccia di blu e volando come un innamorato di Marc Chagall, Modugno trionfa in Italia e, cosa mai successa prima a una nostra canzone, conquista la classifica Americana, primo per tredici settimane. Nel blu, dipinto di blu vende 24 milioni di dischi in tutto il mondo e Modugno si prepara a rivincere nel 1959 con la canzone “Piove”. Vincerà ancora due volte, nel 1962 con la canzone “Addio… addio” e nel 1966 con la canzone “Dio come ti amo”.

Fin dalle prime edizioni, ci sono sempre stati grandi ospiti internazionali, una consuetudine che dura ancora oggi. Tra cambi di regolamento, polemiche, esecuzioni dal vivo e in playback, la storia di Sanremo, piaccia o no, è la storia della nostra canzone.

Ecco l’elenco di tutti i vincitori dal 1951 fino al 2018

1951 Nilla Pizzi “Grazie dei fiori”

1952 Nilla Pizzi “Vola colomba”

1953 Carla Boni, Flo Sandon’s “Viale d’autunno”

1954 Giorgio Consolini, Gino Latilla “Tutte le mamme”

1955 Claudio Villa, Tullio Pane, “Buongiorno tristezza“

1956 Franca Raimondi “Aprite le finestre“

1957 Claudio Villa, Nunzio Gallo “Corde della mia chitarra“

1958 Domenico Modugno, Johnny Dorelli “Nel blu dipinto di blu“

1959 Domenico Modugno, Johnny Dorelli “Piove (Ciao ciao bambina)“

1960 Tony Dallara, Renato Rascel “Romantica“

1961 Betty Curtis, Luciano Tajoli “Al di là“

1962 Domenico Modugno, Claudio Villa “Addio… addio“

1963 Tony Renis, Emilio Pericoli “Uno per tutte“

1964 Gigliola Cinquetti, Patricia Carli “Non ho l’età (Per amarti)“

1965 Bobby Solo, New Christy Minstrels “Se piangi se ridi“

1966 Domenico Modugno, Gigliola Cinquetti “Dio come ti amo“

1967 Claudio Villa, Iva Zanicchi “Non pensare a me“

1968 Sergio Endrigo, Roberto Carlos Braga “Canzone per te“

1969 Bobby Solo, Iva Zanicchi “Zingara“

1970 Adriano Celentano, Claudia Mori “Chi non lavora non fa l’amore“

1971 Nada, Nicola Di Bari “Il cuore è uno zingaro“

1972 Nicola Di Bari “I giorni dell’arcobaleno“

1973 Peppino Di Capri “Un grande amore e niente più“

1974 Iva Zanicchi “Ciao cara come stai?“

1975 Gilda “Ragazza del Sud“

1976 Peppino Di Capri “Non lo faccio più“

1977 Homo Sapiens “Bella da morire“

1978 Matia Bazar “…e dirsi ciao!“

1979 Mino Vergnaghi “Amare“

1980 Toto Cutugno “Solo noi“

1981 Alice “Per Elisa“

1982 Riccardo Fogli “Storie di tutti i giorni“

1983 Tiziana Rivale “Sarà quel che sarà“

1984 Al Bano, Romina Power “Ci sarà“

1985 Ricchi e Poveri “Se m’innamoro“

1986 Eros Ramazzotti “Adesso tu“

1987 Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Umberto Tozzi “Si può dare di più“

1988 Massimo Ranieri “Perdere l’amore“

1989 Anna Oxa, Fausto Leali “Ti lascerò“

1990 Pooh “Uomini soli“

1991 Riccardo Cocciante “Se stiamo insieme“

1992 Luca Barbarossa “Portami a ballare“

1993 Enrico Ruggeri “Mistero“

1994 Aleandro Baldi “Passerà“

1995 Giorgia “Come saprei“

1996 Ron, Tosca “Vorrei incontrarti fra cent’anni“

1997 Jalisse “Fiumi di parole“

1998 Annalisa Minetti “Senza te o con te“

1999 Anna Oxa “Senza pietà“

2000 Avion Travel “Sentimento“

2001 Elisa “Luce (Tramonti a nord est)“

2002 Matia Bazar “Messaggio d’amore“

2003 Alexia “Per dire di no“

2004 Marco Masini “L’uomo volante“

2005 Francesco Renga “Angelo“

2006 Povia “Vorrei avere il becco“

2007 Simone Cristicchi “Ti regalerò una rosa“

2008 Giò Di Tonno, Lola Ponce “Colpo di fulmine“

2009 Marco Carta “La forza mia”

2010 Valerio Scanu “Per tutte le volte che…“

2011 Roberto Vecchioni “Chiamami ancora amore“

2012 Emma “Non è l’inferno“

2013 Marco Mengoni “L’Essenziale“

2014 Arisa “Controvento”

2015 Il Volo “Grande Amore”

2016 Stadio “Un giorno mi dirai”

2017 Francesco Gabbani “Occidentali’s Karma”

2018 Ermal Meta e Fabrizio Moro “Non mi avete fatto niente”

2019?  in attesa di sapere chi sarà il re o la regina di Sanremo 2019

Anna Rita Santoro

 

Tags: Claudio BaglioniImperiaSanremo
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

“Essere una donna non è un limite”

8 Febbraio 2023
Fantasanremo Moto Guzzi Roma

Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

26 Gennaio 2023

Claudio Baglioni: “Dodici Note – Tutti su!”, dal 3 giugno alle Terme di Caracalla

31 Maggio 2022

Il MEI al 72° Festival di Sanremo premia Giovanni Truppi come miglior artista indipendente

1 Febbraio 2022
Next Post
Breve storia del festival di Sanremo. Tutti i vincitori 1951/2018

Serie A, Chievo-Roma, le probabili formazioni

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.