• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

    Festival di Sanremo. Dopo 3 anni riapre la Sala Stampa Ariston Roof

    DMO Borghi Etruschi, l’associazione punta alla promozione del territorio con diverse iniziative

    “Il Vento del Nord”: al via la 15esima edizione a Lampedusa, fra cinema e solidarietà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Costituito il Comitato Civico Nazionale che mobilita contro il fenomeno dei ‘sequestri di stato’

Mercoledì 17 luglio ore 18 a Villa Ada si terrà il primo incontro unanime con le famiglie di fronte alla sede costituita

Antonella Betti by Antonella Betti
14 Luglio 2019
in Arte, Attualità, Eventi, Intrattenimento, Libri, Lifestyle
0
Immigrazione; Amsi e Co-mai; grazie alle più di mille associazioni e comunità costruttrici di pace e dialogo
191
SHARES
310
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Lo scorso giovedì 11 luglio alle ore 18 di fronte al Parlamento, sebbene numerosi attacchi e tentativi di boicottaggi è stato costituito con numerose ed illustri cariche il  COMITATO CIVICO NAZIONALE DENOMINATO “VITE STRAPPATE IN ITALIA”, come forma di mobilitazione nazionale sul fenomeno sociale dilagante, lungamente tenuto sommerso dei “sequestri di stato“, tematica denunciata nell’omonimo libro-inchiesta, dal quale prende il nome, che denuncia in modo netto e crudo tutto ciò (“VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI ’70 AD OGGI” il primo e pioniere ad aver scoperchiato questa pentola lo scorso 26 gennaio 2019).

Davanti ad uno scandalo vero e proprio come questo che necessitava di essere scoperchiato, di tale entità è sorta la necessità di sensibilizzare e mobilitare la cittadinanza, le famiglie e le vittime, quante più persone possibili per dare voce a chi voce non ce l’ha, anche perché la voce di tutte queste famiglie è stata silenziata troppo nel corso di questi anni.

Il suddetto comitato civico nazionale è apolitico ed è finalizzato allo spigoloso tema dei “sequestri di stato” ossia gli allontanamenti coatti dei minori dalle loro case d’origine; è un movimento di mobilitazione nazionale che mira a sensibilizzare su questo “olocausto di bambini” di cui ne sono stata vittima personalmente, ha come finalità la tutela e la valorizzazione della vita e della dignità umana, ribadendo il diritto dei minori di crescere in famiglia. I bambini non sono dei bancomat e vanno considerati come persone e non come oggetti, per questo vanno tutelati, protetti e difesi con ogni mezzo. Questo fenomeno si ascrive come un vero fallimento pieno della società ed appare del tutto inaccettabile. La vita è sacra com’è la famiglia e per questo va tutelata in ogni sua forma. In Italia sono 40 mila i bambini all’anno che vengono sottratti con questo sistema, si parla di 80 mila genitori e dai 120-150 mila parenti che vengono privati di un figlio, di un nipote, di un cugino e così via…

265 casi italiani denunciati, per un totale complessivo di 300-400 mila bambini sottratti ai loro genitori, resi orfani di genitori vivi, in 5 decenni. Tante, troppe le famiglie distrutte per sempre da questo sistema che attacca la dignità dell’essere umano e fa vivere a metà senza radici. Partecipate numerosi al primo incontro che si terrà mercoledì 17 luglio ore 18 al Parco di Villa Ada, (di fronte alla sede del Comitato Costituito, all’ingresso di Via Salaria, lato ambasciata d’Egitto – altezza Via di Villa Ada, 4)  dove si potrà aderire al Comitato e si darà voce alle vostre storie.

Aderite e partecipate numerosi!

Aiutateci a dare voce a questo scandalo vero e proprio! Vi aspetto!

Antonella Betti

Tags: Fiano RomanoRomaTrasporti Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023
Referendum “Stop Allevamenti Intensivi”, mancano 200.000 Firme al Traguardo. Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati, lunedì 11 Settembre, del Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

Referendum “Stop Allevamenti Intensivi” -Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

8 Settembre 2023
Moto Guzzi Roma Celebra il 20° Anniversario con la partecipazione speciale dei Carabinieri e esposizione di Moto Guzzi storiche e il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana

Moto Guzzi Roma Celebra il 20° Anniversario con la partecipazione speciale dei Carabinieri e esposizione di Moto Guzzi storiche e il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana

19 Agosto 2023

Salento – Cellino San Marco: Un evento unico di culto “dal 26 al 31 luglio”

26 Luglio 2023
Next Post

Sindrome dell'amore ossessivo-geloso-patologico non corrisposto

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dialogo con Ombretta Ciapini. Una donna per le donne

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.