• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sabaudia, tutela delle acque e protezione del territorio: siglato il Protocollo d’intesa

Gli enti firmatari metteranno in campo iniziative volte alla promozione della “cultura dell’acqua” anche tramite progetti scolastici

Redazione by Redazione
19 Novembre 2019
in Attualità
0
Acqua
0
SHARES
94
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabaudia – Siglato il Protocollo d’intesa tra il Comune di Sabaudia, Egato4, Acqualatina e il Parco Nazionale del Circeo per la tutela e la valorizzazione ambientale del territorio nonché la promozione del corretto uso delle acque.

In particolare l’accordo, che ha durata di tre anni, prevede quattro principali aree di attività: tutela delle acque, lotta alla dispersione amministrativa, ricognizione delle opere idriche e cultura dell’acqua.

Per quanto attiene al primo punto, gli Enti hanno convenuto di predisporre programmi volti all’uso e al riuso delle acque, al fine di consentire, tra le altre cose, la migliore ossigenazione di quelle lacustri e attività volte alla prevenzione degli scarichi abusivi istituendo una task force con competenze specifiche in materia ambientale. Rientra, inoltre, tra le attività di interesse del Protocollo, la tutela e valorizzazione del Lago di Paola, tramite attività di controllo da parte dell’Ente Parco Nazionale del Circeo e di indagini e verifiche condotte tramite il supporto tecnico di Acqualatina S.p.A.

In merito alla lotta alla dispersione amministrativa, la convenzione prevede lo scambio dei dati fornendo in tal modo al Gestore Acqualatina il sostegno necessario nella ricerca e nel recupero delle utenze abusive.

La ricognizione delle opere idriche attiene, invece, sia alla presa in gestione degli impianti funzionali alla gestione del servizio di distribuzione idrica, che alla programmazione delle opere necessarie da inserire nel programma degli interventi. Per far fronte a questo aspetto, il Comune individuerà gli ambiti del territorio nei quali sono presenti reti e infrastrutture esistenti e quelle di cui si rende necessario il potenziamento attraverso anche la realizzazione di nuove reti ed infrastrutture.

Infine, gli Enti firmatari metteranno in campo iniziative volte alla promozione della “cultura dell’acqua” favorendo l’adesione a progetti anche in ambito scolastico.

“Da sempre l’acqua è un elemento che contraddistingue il territorio di Sabaudia oltre ad essere un bene di primaria necessità per la comunità. Proprio per la sua importanza abbiamo stipulato un protocollo che mira a efficientare il sistema idrico attraverso azioni di controllo del territorio che porteranno alla eliminazione delle dispersioni e degli scarichi abusivi. Inoltre saranno altrettanto primarie le attività di valorizzazione del Lago di Paola e la diffusione della cultura dell’acqua in ambito scolastico. Voglio ringraziare Egato4, Acqualatina spa e il Parco Nazionale del Circeo che con questa firma si impegnano con noi in un percorso che porterà beneficio al nostro territorio” – dichiara il sindaco Giada Gervasi.

“La firma di questo protocollo conferma l’importanza di una collaborazione tecnico-istituzionale per il raggiungimento di obiettivi comuni a favore del territorio – afferma l’Amministratore Delegato di Acqualatina Marco Lombardi. Il documento e l’iniziativa sono stati condivisi dall’unanimità del nostro Consiglio di Amministrazione, a testimonianza dell’impegno di tutta la Società su tali obiettivi. Creare sinergia istituzionale a favore della tutela dell’ambiente è parte integrante della mission di un gestore idrico”.

“Questo protocollo rappresenta un ulteriore strumento per dotare il territorio di un sistema di gestione delle risorse idriche che limiti gli sprechi e allo stesso tempo ne preservi le caratteristiche – commenta il presidente dell’Egato4 Carlo Medici – e l’unica strada percorribile per raggiungere questi risultati è avviare azioni sinergiche con la collaborazione di tutti i soggetti interessati”.

«Acqualatina entra a pieno titolo nella squadra che ci vede tutti impegnati per la valorizzazione del territorio attraverso una tutela dell’ambiente a tutto campo. Le infrastrutture sono indispensabili per avviare quel percorso di legalità e di consapevolezza che deve vedere ciascun cittadino utente e protagonista per la difesa e la valorizzazione della propria preziosissima risorsa idrica, intesa come acqua potabile ma anche come ricchezza paesaggistica e culturale dell’agro pontino. Con questo protocollo quindi, insieme al Comune di Sabaudia e ad Acqualatina, diamo l’avvio allo sviluppo di uno dei punti più qualificanti del Piano del Parco, ormai prossimo alla formale approvazione e già pronto a produrre i suoi benefici per la collettività» – sottolinea il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Circeo Antonio Riccardi.

 

Fonte: Il Faro

Tags: LazioSabaudia
Redazione

Redazione

Related Posts

Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Dall’Aia mandato di cattura per Putin. Il Cremlino lo considera “nullo”

Dall’Aia mandato di cattura per Putin. Il Cremlino lo considera “nullo”

17 Marzo 2023
Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

17 Marzo 2023
Il governo non dismetterà a breve lo SPID

Il governo non dismetterà a breve lo SPID

17 Marzo 2023
Next Post

Attore Carlo Mucari - Lo spettacolo dedicato a Califano "L'impossibile fino alla fine"

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.