• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Zurino (Presidente Forum Italiano dell’export): “Urgente difendere il Made in Italy dalle discriminazioni”

Numerose aziende esportatrici in difficoltà per blocchi e misure discriminatorie sulle merci italiane

Emidio Piccione by Emidio Piccione
15 Marzo 2020
in Attualità, Economia, Esteri
0
0
SHARES
172
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’emergenza sanitaria è il problema principale che l’Italia deve affrontare in questo momento difficile ma affianco ad esso si pone con grande evidenza la necessità di difendere il Made in Italy nel mondo, pilastro della nostra economia messo sotto attacco a causa di irrazionali timori di contagio relativi alle merci, in particolare prodotti agroalimentari, provenienti dall’Italia.

Timori che appaiono strumentali a dare il via ad un conflitto di natura economica contro il nostro paese visto che l’Efsa, l’Ente europeo per la sicurezza alimentare, ha ribadito che non vi sono prove che i prodotti agroalimentari siano fonti o via di trasmissione del virus e che ogni discriminazione verso prodotti enogastronomici italiani è priva di fondamento scientifico e inaccettabile.

Numerosi imprenditori hanno espresso i propri timori al Governo e chiesto interventi immediati e decisi rivolti alla difesa del Made in Italy ed in prima linea c’è Lorenzo Zurino, presidente del Forum Italiano dell’Export, l’unico nel suo genere in Italia e specificamente dedicato a riunire tutti coloro che nel nostro paese si occupano di export e Made in Italy. Zurino, imprenditore campano attivo da oltre dieci anni nella distribuzione di prodotti food negli USA e premiato a marzo scorso dalla NIAF – la più importante fondazione degli italo-americani come miglior imprenditore under 35, ha espresso le sue forti preoccupazioni per la difesa della reputazione e delle quote di mercato dei prodotti italiani nel mondo.

“Siamo fortemente preoccupati per il nostro Made in Italy. Atteggiamenti come quelli della Polonia e di altri stati che chiudono le porte ai prodotti italiani perché ritenuti non sicuri sono assolutamente discriminatori, privi di qualsiasi fondamento scientifico e fortemente penalizzanti per il nostro Paese in questo momento difficile. Mi auguro che il Governo difenda con forza i nostri interessi economici in sede internazionale.  – ha affermato Zurino – l brand Italiani valgono 560 miliardi di fatturato nel mondo ed atteggiamenti di questa natura, in momenti di grandissima difficoltà finanziaria in Italia, non possono far altro che portarci nel baratro. Scelte del genere, qualora di verificassero e corrispondessero al vero, darebbero luogo ad una aspirale di paura, che avrebbe la stessa capacità di penetrazione che sta avendo il Virus COVID19 in queste ore. Tra l’altro prive di contezza scientifica e condivisione tra Stati membri.  L’Italia non è solo un paese, ma uno State of Mind, ed è in queste ore di grande criticità, che si ha la misura dell’Europa dei Popoli mazziniana.”

Una presa di posizione forte e giustificata dalle gravi difficolta di un settore di importanza vitale per la nostra economia che necessita di una difesa immediata e che dovrà essere uno dei pilastri sui quali costruire la ripresa del Paese.

 

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post

Lotta al Coronavirus e difesa del Made in Italy: Edelman Italia coinvolge il proprio network globale

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.