• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid-19: Ecco le dichiarazioni del Predidente Hassan Sabri, dell’Unione Medici Arabi in Italia

Il presidente dell'Unione dei Medici Arabi in Italia Hassan Sabri in questo periodo di difficoltà dovuta alla pandemia COVID-19 si e' voluto esprimere sulla questione di emergenza esponendo queste sue dichiarazioni a nome dell'Unione Medici Arabi

Mario Eugenio Sepe by Mario Eugenio Sepe
20 Aprile 2020
in Attualità
0
Covid-19: Ecco le dichiarazioni del Predidente Hassan Sabri, dell’Unione Medici Arabi in Italia
0
SHARES
429
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma 18/04/2020 . Il presidente dell’Unione dei Medici Arabi in Italia Hassan Sabri in questo periodo di difficoltà dovuta alla pandemia COVID-19 si e’ voluto esprimere sulla questione di emergenza dichiarando a nome dell’Unione Medici Arabi la solidarietà verso il popolo italiano a cui anche loro ormai sentono di appartenere. Reca parole di cordoglio alle vittime in generale e anche a quelle del settore della sanità in Italia e conferma la volontà dell’Unione di continuare a sostenere la resistenza a tutte le difficoltà: l’Unione si impegna in questo in una situazione di continuità nel combattere con tutte le sue forze questo periodo di orribile crisi. Sono state parole molto profonde, e mirate a sostenere la solidarietà internazionale per provocare sensibilizzazione dell’unità tra popoli nonostante il fatto, purtoppo, che la positività della multiculturalità di questi tempi sia messa a dura prova.

Ecco le sue dichiarazioni: “In questi giorni difficili che l’Italia sta attraversando a causa della pandemia di COVID19 e mentre diamo l’addio ai nostri migliori e cari colleghi, martiri del dovere umanitario, medici, infermieri e altri lavoratori del settore della sanità in Italia, scomparsi durante lo svolgimento del loro dovere combattendo la pandemia, sentiamo il dovere di comunicare quanto segue: 1- Esprimiamo la nostra piena solidarietà al popolo italiano in quanto anche noi ci sentiamo di appartenere al suo tessuto sociale. Siamo oltre 1000 medici arabi che lavoriamo,  da molti anni, nel settore sanitario a fianco di numerosi infermieri, tecnici dei servizi di assistenza medica e operatori sanitari sociali. La malattia ci ha toccato come ha colpito gli altri, alcuni di noi hanno perso la vita e altri ancora sono ricoverati negli ospedali. Porgiamo le nostre sentite condoglianze ai familiari dei nostri colleghi scomparsi, preghiamo perché riposino in pace e per una pronta guarigione per i malati. 2- Confermiamo la nostra volontà di continuare ed aumentare il nostro impegno e di mettere tutte le nostre potenzialità e capacità al fianco dei nostri colleghi italiani per resistere a questa terribile crisi. 3- Chiediamo ai nostri connazionali medici in pensione di partecipare a questo sforzo umanitario. Saremmo loro davvero molto grati e riconoscenti. 4- Ringraziamo le nazioni che hanno mostrato la loro solidarietà  e tutti i medici giunti dall’estero per sostenere l’Italia in questo momento di difficoltà  e, inoltre, ringraziamo i medici dello Stato di Palestina che hanno espresso la loro volontà di inviare un’equipe medica in Italia se necessario, e apprezziamo molto i loro grandi sforzi nell’affrontare l’epidemia in Palestina. E ciò nonostante l’occupazione dei territori . 5- Partecipiamo attivamente ed in prima linea per far fronte alla pandemia di covid-19 in questo nostro secondo paese di adozione,  l’Italia. Intanto i nostri più profondi sentimenti sono con i nostri cari nei nostri paesi arabi, i quali si trovano ad affrontare questa epidemia in circostanze difficili, a causa della debolezza dei sistemi sanitari, delle scarsità di risorse disponibili, della mancanza di trasparenza e dell’occultamento deliberato del reale numero delle vittime”.

Conclude così il Presidente Sabri “Chiediamo inoltre a tutti i fratelli arabi che operano nel settore sanitario in Italia di partecipare al rafforzamento del ruolo dell’Unione dei Medici Arabi in Italia al fine di realizzare I nostri obiettivi per il bene nostro e degli italiani.  Dio protegga l’umanità e l’Italia da questa pandemia e da ogni male”.

 

Liliana Manetti

Mario Eugenio Sepe

Mario Eugenio Sepe

Related Posts

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023
Next Post

Angelo Calvisi in "Fanno dei giri immensi e poi ritornano"

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.