• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il virus del pensiero unico

Il Covid ha abolito la pluralità di idee?

Luca Monti by Luca Monti
5 Maggio 2020
in Senza categoria
0
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Covid 19, bene o male, sta passando, anche se, quando finirà, avrà lasciato i suoi segni indelebili, sulle carni, e sulle anime, dell’umanità intera. Ma un altro virus si sta facendo strada, forse peggiore del corona, quello del pensiero unico. Dallo scoppio della pandemia, infatti, assistiamo ad un fenomeno che definerei sociologico, quello della massificazione delle idee, a cominciare dai virologi, per passare ai politici, ed a cascata arrivare a tutti i Cittadini comuni. Non potevamo aspettarci, ovviamente, dalla scienza risposte esatte su un fenomeno nuovo, e non sufficientemente studiato, quindi difficile da interpretare, ma sinceramente, almeno un dibattito fra gli addetti ai lavori, magari anche aspro sarebbe stato interessante per una maggiore comprensione del fenomeno stesso. Cosa è successo invece? Come testimoniato dalla foto a corredo di questo articolo, e pubblicata ieri sul quotidiano “La Nazione”, tutti i principali virologi italiani, divenuti ormai volti noti al grande pubblico, hanno, in un primo momento, smentito categoricamente la pericolosità del virus. Niente di male ci mancherebbe, probabilmente non conoscendolo in modo approfondito si sono fatti trarre in inganno, salvo poi tornare, anche in questo caso tutti, sui propri passi, e diventare vere e proprie cassandre. Questo è il punto, prima tutti indistintamente negazionisti, o comunque tranquillizzanti, poi, tutti indistintamente profeti di morte e sventura. Come fa un Cittadino che magari si occupa di idraulica, o di alimentari, e quindi non ha la minima conoscenza di cosa sia un virus, ad informarsi correttamente sulla materia se i pareri sono tutti coincidenti, senza un minimo dibattito? E la stessa cosa, al riguardo, è avvenuta in politica. Alcuni Parlamentari, tra i piu’ attivi dei quali, possiamo annoverare l’Onorevole Vittorio Sgarbi, all’inizio della pandemia, in linea con quanto all’epoca sostenuto dai virologi, lanciavano messaggi tranquillizzanti, abbracciando in seguito anche loro, il nuovo pensiero unico dominante. E qui torna la solita domanda su come faccia un Cittadino qualunque, a capire cosa sta succedendo se tutti la pensano allo stesso modo su un determinato argomento. Ma oltretutto quello che sta succedendo è un paradosso assoluto, considerando che solo fino a qualche mese fa, le parole d’ordine erano, esaltazione delle differenze, società globalizzata ed in perenne movimento, nessuna frontiera o muro tra le persone, allorquando adesso assistiamo all’esaltazione, appunto, dell’unicità del pensiero, alla chiusura delle frontiere ed all’erezione di barriere con chiusure in casa, e adozione del distanziamento sociale come soluzione finale e definitiva. Probabilmente il virus ha colpito il mondo piu’ in profondità di quello che sembra, se è riuscito a fermarlo, ed a fargli compiere un’inversione ad u, quasi in testacoda. Altrettanto probabilmente, come non era evidentemente corretto il pensiero precedente, non lo è, neanche quello attuale, perchè come ben ricorda l’aforisma latino “In medio stat virtus” ripreso dalla scolastica medievale basata sulle teorie aristoteliche, l’umanità ha bisogno non di camminare verso un’unica direzione, ma di poter scegliere strade diverse, ponderando tali cambiamenti con equilibrio. Mi auguro quindi che il mondo possa ritornare presto a girare su sè stesso in modo veramente armonico, e non distopico come sta facendo in questo periodo.

Luca Monti

“Io aderisco a titolo personale alla campagna #dubitoergosum a difesa della libertà di stampa ed espressione contro la censura.”

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post

Sebastiano Lo Casto: “Il mio amore per il teatro”

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.