• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Resoconto delle feste sudamericane al parco delle Cascine a Firenze

Abbiamo verificato quanto scritto dal Consigliere del Quartiere 3 Alessio Di Giulio, al Sindaco Dario Nardella

Luca Monti by Luca Monti
25 Agosto 2020
in Attualità
0
0
SHARES
453
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Abbiamo riportato nei giorni scorsi, la lettera aperta al Sindaco di Firenze, Dario Nardella, da parte delConsigliere del Quartiere 3, Alessio Di Giulio, della Lega, inerente la possibilità che si svolgessero, sabato e domenica scorsi, ben due feste sudamericane, non autorizzate ed in spregio alle restrizioni sanitarie attualmente in essere, che proibiscono ogni attività di ballo od intrattenimento che preveda assembramento. Abbiamo voluto verificare la segnalazione di Di Giulio, ed ecco cosa abbiamo riscontrato.

Sabato 22 agosto, era prevista una festa musicale della comunità peruviana, con addirittura cantanti provenienti da Torino. Fino al tardo pomeriggio, il parco delle Cascine, appariva tranquillo, ma dopo le 22, ecco cosa abbiamo visto e fotografato peraltro con difficoltà, vista la diffidenza manifestata nei nostri confronti dai presenti.

Come si vede nelle foto, siamo in presenza di un intrattenimento musicale, e probabilmente di un’attività di rivendita di bevande e cibo non autorizzata, come testimonierebbero il contenitore metallico a tenuta stagna dietro il tavolo e le birre in mano ai presenti.

Ma quello che sorprende, forse maggiormente, è l’organizzazione degli eventi, che come segnalato da Di Giulio, non sarebbero limitati allo scorso fine settimana, ma una costante, come dimostrano le sedie da noi scoperte, nel pomeriggio, occultate tra i cespugli, ed allucchettate per non essere sottratte.

Ed ecco come si presentava l’area presso la cupola, la domenica mattina, dopo la festa peruviana.

Si tratta di un lavoro supplementare, per gli operatori di Alia, che svolgono bene il loro compito ma che potrebbero lavorare meglio, se non fossero obbligati a ripulire anche il degrado prodotto, ogni fine settimana d’estate, in questi veri e propri rave party in salsa latina.

La domenica, la festa honduregna, in altra area del parco dell Cascine, stavolta di fronte all’ippodromo, come se le varie comunità, ormai si dividessero il territorio per non disturbarsi a vicenda, puntava sullo sport con un torneo di calcio. Ecco cosa abbiamo verificato, e fotografato, sempre, ripetiamo, visti con sospetto dai presenti che comunque, è bene precisarlo, in nessuno dei due giorni, sono apparsi aggressivi ma sospettosi riguardo la nostra presenza estranea alle loro comunità.

Lungi da noi, il voler condannare il divertimento all’aria aperta, ma certo non possiamo non rilevare il doppiopesismo dell’amministrazione comunale fiorentina che da un lato se la prende, ogni sabato sera, con i locali nelle zone centrali della cosiddetta movida peraltro non certo affollati come negli anni passati, mentre nelle stesse ore, tollera costantemente questi assembramenti non autorizzati, ma ben pubblicizzati con volantini in tutta la città, e che in questo fine settimana, qualora il Comune non si fosse accorto prima del fenomeno in questione, erano conosciuti dallo stesso, proprio  per la lettera aperta inviata agli uffici del Sindaco Nardella, da Alessio Di Giulio, quale Consigliere di Quartiere, quindi voce delle istituzioni, sia pur d’opposizione, che dovrebbe essere ascoltata. Ci auguriamo quindi che i solerti agenti di Polizia Municipale, vengano inviati a svolgere il loro dovere, il sabato sera, anche in queste zone della città, e non solo in Sant’ambrogio ed in Santo Spirito.

Luca Monti

Si ringrazia per le foto il Blogger Stefano Giannattasio

 

 

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Musk chiede una tregua sull’intelligenza artificiale

Musk chiede una tregua sull’intelligenza artificiale

30 Marzo 2023

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
San Vittore

Il direttore di San Vittore: “Questo carcere scoppia di giovani”

29 Marzo 2023
Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

29 Marzo 2023
Next Post

Il programma di Fratelli d'Italia per il rilancio del turismo a Firenze

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.