• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Le Partite Iva contestano il Decreto Semplificazione

Prima uscita dei tecnici a sostegno delle imprese

Luca Monti by Luca Monti
26 Agosto 2020
in Senza categoria
0
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Decreto Semplificazioni presenta gravi violazioni dei diritti delle imprese. Lo dice l’APIT, Associazione Partite IVA nella persona del suo Presidente Massimo Gervasi, che denuncia: “Continua la persecuzione delle Partite IVA. Il Governo con i suoi decretini ostacola, ora, anche le gare d’appalto. Il Decreto Legge nr. 76 del 2020, entrato in vigore lo scorso 17 luglio, meglio conosciuto con il nome di Decreto Semplificazioni, nello specifico all’art. 8 comma 5 che modifica l’articolo 80 del codice degli appalti, infatti, prevede che un’impresa possa essere esclusa da una gara d’appalto qualora riceva un accertamento fiscale o dall’INPS precludendo anche la possibilità di contestare la legittimità degli addebiti che vengono mossi a meno che l’impresa non dimostri di aver pagato prima della scadenza del termine del bando d’appalto per partecipare alla gara. Ma gli articoli da contestare di questo Decreto, sono anche tanti altri che sono al momento al vaglio dei professionisti del Comitato Scientifico di PIN Partite IVA Nazionali. In contemporanea, alla contestazione voglio tuttavia lanciare l’appello di tutto il gruppo APIT, verso tutte le forze politiche che in questi ultimi tempi hanno dimostrato attenzione e disponibilità alle nostre richieste tramite Deputati e Senatori di varia appartenenza partitica ma che condividono le nostre stesse preoccupazioni per il futuro delle piccole e medie imprese, avendo ben compreso che esse sono la spina dorsale dell’economia del nostro Paese. Chiedo quindi a tutti loro di continuare a starci vicini, e di portavoci di questa nostra richiesta rivolta al Governo, di modificare immediatamente le recenti norme che consideriamo non solo nocive per lo svolgimento delle nostre legittime attivita’, ma anche denigratorie verso gli investimenti, e gli sforzi, non solo economici, che stiamo facendo per partecipare attivamente alla rinascita dell’Italia, che per avvenire deve vedere l’impegno comune di tutti gli attori politici, sociali ed economici, mentre a volte si ha l’impressione che la politica, soprattutto quella nazionale vada contro quest’obiettivo. Colgo poi l’occasione – conclude Gervasi – per ringraziare il Comitato Scientifico di PIN Partite IVA Nazionali ed in particolare alcuni dei professionisti che ne fanno parte, come l’Avvocato Matteo Sances, professionista sempre attento alle sviste legislative e fiscali del nostro distratto Governo, e che per primo ha individuato la pericolosità di questo articolo, che da una parte concede una rischiosa discrezionalità agli enti appaltanti di escludere le aziende per il solo fatto di aver ricevuto un accertamento fiscale o contributivo, anche non definitivo per ricorsi in atto ad esempio, e dall’altra costringe le imprese a non contestare gli accertamenti anche quando ritengono di aver ragione. Uno speciale ringraziamento da parte mia va anche all’avvocato Salvatore Donadei Presidente della Camera Civile Salentina che per primo ha denunciato l’incoerenza legislativa nelle sue linee generali.”

Qualche tempo fa, vi avevamo presentato l’iniziativa della task force in difesa delle Partite Iva, ed oggi ci troviamo davanti al primo lavoro pratico di questo Comitato Tecnico Scientifico in versione imprenditoriale. Apprezziamo quest’azione metapolitica dell’Associazione Partite Iva, voluta dal suo presidente, Massimo Gervasi, a sostegno delle piccole e medie imprese che sono la colonna portante dell’Italia, e non possono, e non devono, essere lasciate in balia, di una politica dell’uomo solo al comando, che amministra il Paese con un uso smodato, quasi compulsivo dello strumento Decreto, che non e’ un vestito buono per ogni stagione, ed ogni aspetto della vita di milioni di aziende e persone, che meritano davvero il ritorno alla normalita’ e non un’eterno stato d’emergenza che serve solo a consolidare e perpetrare quella che ormai sembra essere una monarchia mascherata da repubblica.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

https://www.gnewsonline.it/corte-penale-internazionale-nordio-alla-conferenza-di-londra/

Corte Penale Internazionale Nordio alla Conferenza di Londra

21 Marzo 2023

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
Next Post

Ripartite le Terme Sabine di Cretone: le piscine sulfuree alle porte di Roma

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.