• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Lutto nel mondo del giornalismo per la scomparsa di Piero Villotta

Fu Presidente dell’Ordine regionale FVG

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
28 Settembre 2020
in Attualità
0
0
SHARES
229
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Questa mattina  si è spento Piero Villotta. Il 18 novembre avrebbe compiuto 73 anni. Storico volto del giornalismo, per ben dodici anni ha ricoperto la carica di Presidente dell’Ordine dei giornalisti del FVG ed attualmente quella di Consigliere nazionale dell’OdG. Giornalista professionista dal 1984, Piero è stato cronista puntuale ed attento de “Il Gazzettino” e quindi, dal 1987, redattore in Rai del FVG  prima a Trieste e successivamente nella sede di Udine, diventando un volto noto della televisione  col suo immancabile fifì, oltre ad aver collaborato anche per la trasmissione radiofonica “ Vita nei campi”. In Rai ha svolto gran parte della sua carriera giornalistica, divenendo successivamente vice-caporedattore e responsabile del nucleo redazionale di Udine.  Piero è stato una figura di rilievo nella società friulana, ricoprendo, con grande impegno, lealtà e professionalità, cariche importanti, sia per la tutela dei prodotti locali, oltre che al vertice del Ducato dei Vini friulani che dell’Ente Friuli nel Mondo.

Grande il cordoglio dei giornalisti, dell’Assostampa del FVG, del mondo politico e di chi l’ha conosciuto. Da tempo soffriva di problemi cardiaci. I funerali si terranno giovedì 01 ottobre 2020 alle 10.30 nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Udine.  Cristiano Degano, Presidente in carica dell’Ordine FVG in una dichiarazione a Telefriuli lo ha ricordato con queste parole: «Lascia un vuoto importante, incolmabile nella società friulana. Abbiamo vissuto assieme anni che hanno profondamente cambiato la nostra professione e la comunicazione in generale. Ci conoscevamo da 40 anni, da quando siamo arrivati, più o meno nello stesso periodo in Rai, dove abbiamo a lungo fatto parte del Comitato di Redazione. Nel 2013 gli sono subentrato alla guida dell’Ordine e lui si è candidato al Consiglio Nazionale dove ha sempre portato avanti tante battaglie, anche per la nostra terra. Piero ha lasciato un’impronta forte nel giornalismo friulano e del Friuli Venezia Giulia».

Tra le tante, molto toccanti anche le parole del Presidente del Consiglio Fvg, Piero Mauro Zanin, che ha dichiarato: «Piero Villotta ha rappresentato un punto di riferimento per l’informazione del Friuli Venezia Giulia, prima nel suo ruolo di cronista Rai e poi da presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti. In entrambi i ruoli, ha garantito equilibrio e dialogo, ben comprendendo le specificità di un territorio così variegato geograficamente, culturalmente e socialmente. In un mondo dell’informazione che sta vivendo cambiamenti epocali, ampliando giorno dopo giorno modalità, mezzi e punti di accesso da parte di utenti sempre più raggiungibili in tempo reale, uno dei compiti più importanti quanto difficili del giornalista è quello di garantire credibilità, competenza e completezza. Di Villotta conserviamo l’esempio di ciò che significa essere al servizio dei cittadini», ha cosi concluso il  presidente del Cr Fvg.

E come scrisse Gaio Valerio Catullo: «Il sole può tramontare e risorgere; per noi quando la breve luce si spegne, resta un’unica eterna notte».

Addio Piero! Riposa in pace!

Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post

Su Prime Video “Angeli del Mare”, la nuova serie di Simone Gandolfo sull'emergenza migranti

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.