• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Bambini prigionieri” presentazione del nuovo libro di Vincenza Palmieri e Francesco Miraglia

Venerdì 13 febbraio, ore 20 in diretta sulla piattaforma Zoom e in streaming su Facebook

Arianna Calandra by Arianna Calandra
3 Febbraio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Bambini Prigionieri”, il nuovo libro di Vincenza Palmieri (Presidente Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare e Consulente Tecnico Forense) e Francesco Miraglia (Avvocato Cassazionista Esperto in Diritto Minorile e Mediazione Penale), in libreria con Armando Editore, sarà presentato venerdì 12 febbraio alle ore 20.00 sulla piattaforma Zoom e in diretta Facebook.

Insieme agli autori, interverranno l’Avvocato Francesco Morcavallo, già Giudice del Tribunale per i Minorenni, che ha curato la postfazione del volume e l’attore e regista Fabio La Rosa.  A moderare l’incontro la giornalista Valeria Biotti.

Il testo racconta – partendo dal “caso Bibbiano”, oramai tristemente noto alle cronache – le storie di madri e padri che si sono visti strappare i propri figli a causa di una presunta inidoneità genitoriale: storie di allontanamenti illegittimi e di perizie “copia & incolla”, vite spezzate di bambini sottratti alle proprie famiglie e segregati in ‘strutture’, sedati e psichiatrizzati. Le responsabilità di quelle cooperative create e mantenute in vita al solo scopo di lucrare, spesso con la compiacenza della politica, sulla pelle dei più deboli. Tutto ciò, “in nome del Popolo Italiano”.

 

Per prenotare la partecipazione all’evento: eventosociale20@gmail.com

Per informazioni e per i media: ufficiostampa.inpef@gmail.com – Tel. 329 9833862 

 

 

 

Il “caso Bibbiano” e le conseguenti inchieste a livello mediatico e giudiziario hanno portato alla luce trame lungamente taciute nel nostro Paese.

 

Allontanamenti illegittimi, perizie costruite ad hoc, cooperative e altre realtà sociali nate esclusivamente per lucrare sulla pelle dei più deboli; intanto i responsabili di tale sistema accumulavano cariche, voti e finanziamenti pubblici. Mentre numerosi imputati fronteggiano 108 capi d’accusa nell’ambito della nota inchiesta in Emilia Romagna – ma, soprattutto, mentre 50.000 bambini aspettano di riabbracciare i propri genitori – questo volume ricostruisce gli angoli giuridici e applicativi in cui hanno trovato spazio ingiustizie e malaffare, raccontando le storie di madri e padri che si sono visti sottrarre i propri figli a causa di una presunta inidoneità genitoriale.

 

Vincenza Palmieri: Ambasciatrice per i Diritti Umani e per la Pace nel mondo, ha fondato l’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare e il Programma Internazionale “Vivere Senza Psicofarmaci”. Consulente Tecnico di Parte, da quarant’anni si batte contro l’abuso diagnostico sui Minori. Con Armando Editore ha pubblicato: I Malamente (con E. Grimaldi e F. Miraglia, 2013), Mai più un bambino (con A. Guidi e F. Miraglia, 2013), Didattica molto speciale (2014), Papà portami via da qui! (con F. Miraglia, 2015), La Filiera Psichiatrica in Italia (2020).

 

Francesco Miraglia: Avvocato cassazionista e mediatore familiare. Esperto in Diritto di Famiglia e Minorile. Direttore del Master in Mediazione Penale Minorile presso INPEF. Giornalista pubblicista, premiato per l’impegno sociale. Con Armando Editore ha pubblicato I Malamente (con E. Grimaldi e V. Palmieri, 2013), Mai più un bambino (con A. Guidi e V. Palmieri, 2013) e Papà… portami via da qui! (con V. Palmieri, 2015)

 

 

 Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post

Presentata l'edizione italiana della ricerca "Edelman Trust Barometer" sulla fiducia

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.