• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

A 81 anni scompare Milva, la “rossa” della canzone italiana

Lutto nel mondo della musica, muore Milva nella sua abitazione di Milano.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
24 Aprile 2021
in Attualità
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Chi non ricorda quella chioma “rossa” che ha fatto impazzire milioni di fan? Nel 2010 sulla sua pagina Facebook aveva scritto “Dopo cinquantadue anni di ininterrotta attività, migliaia di concerti e spettacoli teatrali sui palcoscenici di una buona metà del pianeta, dopo un centinaio di album incisi in almeno sette lingue diverse, ho deciso di mettere un punto fermo alla mia carriera di interprete dal vivo. Stavo lavorando all’album quando mi sono sentita malissimo, scoprendo poi a causa di diverse patologie, così sono stata ricoverata. Ho perso l’uso delle gambe e la memoria. Sono uscita dalla clinica che ho recuperato tutto, ma ho messo a dura prova la mia salute anche a causa della carriera. Per anni non ho avuto giorni di ferie, mai. E il mio corpo mi ha presentato il conto, a 71 anni”. A distanza di undici anni, una delle più grandi artiste italiane ci lascia.

Milva, all’anagrafe Maria Ilva Biolcati, si è spenta nella sua casa di Milano dove viveva con la sua segretaria Edith Meier e la figlia Martina Corgnati, critica d’arte avuta con il produttore Maurizio Corgnati.  Dal 2009 era affetta da una malattia neurodegenerativa, che le aveva fatto perdere progressivamente l’uso delle gambe e la memoria.

Dotata di una voce da contralto, era soprannominata la “Pantera di Goro”, fu una delle protagoniste della musica italiana dagli anni sessanta. Molto popolare in Germania, si è esibita nei maggiori palcoscenici in tutto il mondo: dalla “Scala” al “Piccolo Teatro” di Milano, dallo “Châtelet” a “l’Opéra” di Parigi, dallo “Schauspielhaus” di Zurigo alla “Konzerthaus” di Berlino, dal “Concertgebouw” di Amsterdam alla “Suntory Hall” a Tokyo, fino alla “Camegie Hall” a New York.

Nella sua carriera cinquantennale, ha registrato un gran numero di brani, passando per generi molto diversi fra loro. Ha venduto oltre ottanta milioni di dischi in tutto il mondo, realizzando ben centosettantatré album in studio, live e raccolte.

Vista la sua grande produzione artistica le sono state riconosciute contemporaneamente delle onorificenze dalla Repubblica Italiana, Francese e Tedesca:  Ufficiale dell’Ordre des arts et des lettres (Parigi, 1995), Ufficiale dell‘Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania (Berlino, 2006), Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Roma, 2 giugno 2007) e Cavaliere della Legion d’onore della Repubblica Francese (Parigi, 2009).

La vita di Milva nonostante avesse collezionato numerosi successi in campo artistico, lavorando con personaggi importanti in ambito artistico come Adriano Celentano, Gino Bramieri, David Riondino, Giorgio Strehler, Ennio Morricone, Vangelis, Enzo Jannacci e Franco Battiato, ha avuto una vita personale abbastanza travagliata. Il matrimonio con Maurizio Corgnati, padre della sua unica figlia, finisce dopo otto anni. Inizia poi nuove relazioni, come quella con Mario Piave che finirà poco dopo. Ci furono poi il filosofo Massimo Gallerani e l’attore Luigi Pistilli.

Il 23 aprile la pantera ha lasciato questa terra, ma l’artista continua a vivere in tutti i cuori che l’hanno amata.

 

Agostino Fraccascia

Tags: Milva;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

Earth Day 2021: Ripristina la nostra terra

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.