• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori, Maria Concetta Falivene, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della regione Abruzzo

27 maggio 2021, conferenza stampa alla Camera dei Deputati

Giada Giunti by Giada Giunti
27 Maggio 2021
in Attualità
0
Minori, Maria Concetta Falivene, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della regione Abruzzo
0
SHARES
367
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Continua la mobilitazione per la difesa dei diritti dei bambini, soprattutto quello di ricevere l’amore dei propri genitori. Dopo la requisitoria (Cassazione requisitoria Sost. Proc. CERONI) della sostituta procuratrice generale della Corte di Cassazione, della recente ordinanza della stessa Corte che mette punti fermi sulla Pas ed ha palesato il ricorrente errore di assumere configurazioni giuridiche di allontanamento dei figli dai genitori per costrutti ascientifici, arriva il parere della Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Abruzzo, l’avvocato Avv. Maria Concetta Falivene.

La conferenza stampa è stata organizzata dalla deputata Veronica Giannone, segretario della commissione bicamerale per la tutela dell’Infanzia e dell’adolescenza, e componente della commissione Giustizia, per illustrare questa importantissima ordinanza (Cassazione 13217_2021) emessa dalla Corte di Cassazione, depositata in cancelleria lo scorso 17 maggio.

In quasi due ore di conferenza stampa con diversi interventi e commenti, alcune parole della Garante Falivene hanno colpito i sentimenti più profondi.

Parlando di un ragazzo allontanato dai propri genitori la Garante Falivene ha riferito alcune parole del minore che devono far riflette chi emette sentenze di allontanamento o propone detto allontanamento “non avevo più l’anima”. Sottolinea la Garante “per il bambino, la madre, il padre, qualsiasi ruolo abbiano, nell’ambito della società, sono la loro luce”.

Parole come amore, affetto abbraccio, dovrebbero essere utilizzate nel vocabolario comune anche dai c.d. “esperti” che popolano i tribunali diversamente, famiglie intere, ma soprattutto bambini, ricevono sanzioni, minacce, ritorsioni, maltrattamenti.

Il Garante dell’infanzia nazionale, come pure i Garanti regionali, avrebbero una importanza strategica per la tutela dei minori, e soprattutto per impedire i drammatici allontanamenti; circa 23 al giorno, così come è stato dichiarato dall’ex ministro della Giustizia Alfonso Bonafede. Dal gennaio 2018 al giugno 2019 sono stati collocati fuori dalla famiglia 12.338 minori, 23 al giorno, appunto. Dati allarmanti, per così dire “pandemici”.

Mancano i dati aggiornati sugli allontanamenti dei minori dalle proprie famiglie.

La Garante dell’infanzia l’avvocato Maria Concetta Falivene ci ha rilasciato una intervista a margine della conferenza stampa.

“La riforma che ho proposto,  la legge sulla istituzione dell’ispettorato dei servizi sociali parte,  a mio avviso,  da un vuoto normativo in cui nell’ordinamento giuridico per il principio della separazione dei poteri, vi deve essere la separazione tra controllore e controllato.
Di fatto ad oggi i servizi sociali sono incontrollati,  gli assistenti sociali,
e, pertanto, non possiamo lasciare che la vita di questi bambini, perché tutti possono incorrere in errori,  possano essere in qualche modo danneggiati, privati di una propria identità.

Quando si perde un genitore, vi è un affido errato, quando si commette un errore in ambito minorile, noi dobbiamo avere consapevolezza, noi adulti, che eradichiamo le radici, l’anima ai bambini.

Pertanto, io mi auguro che ad oggi sia arrivato il momento di cambiare la prospettiva, di evidenziare sempre di più che il diritto del bambino, il diritto personalissimo del bambino ad avere un rapporto genitoriale.

Noi  dobbiamo guardare ed  esaminare  l’ottica del bambino, per il bambino, la madre, il padre, qualsiasi ruolo abbiano, nell’ambito della società,  sono la loro luce e, pertanto, dobbiamo avere consapevolezza di questo e cambiare prospettiva.

Solo in caso eccezionale di tutela pubblicistica e pertanto di casi di violenza assoluta, allora vi deve essere l’aspetto pubblicistico protezionistico”.

In riferimento al ragazzo che ha dichiarato “non avevo più l’anima” quando è stato separato dai genitori, la Garante dell’infanzia Falivene, ci risponde “ il bambino che viene allontanato dalla propria famiglia ovviamente perde le radici, perde i  riferimenti.

Nel momento in cui questi ragazzi vengono proiettati, espulsi dall’ambito della famiglia, noi dobbiamo avere la consapevolezza, tranne casi eccezionali e giusti, che noi non diamo la possibilità a questi ragazzi di avere una continuità affettiva, si interrompere la loro crescita e, pertanto, di renderli smarriti in un ruolo, in una società”.

Il link della petizione  “Diritti dei minori e delle loro famiglia: Istituire l’ispettorato delle funzioni sociali”

Di Giada Giunti

Tags: conferenza stampaGarante infanzia AbruzzoMaria Concetta Faliveneminori
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Firmati nuovi protocolli di intesa con Campania, Calabria e Lombardia. Rinnovati quelli con Abruzzo e Piemonte

Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo

16 Marzo 2023
Procuratore generale di Cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di Cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

21 Luglio 2022
Pas, minori allontanati, le mamme a Santi Apostoli il 16 giugno per chiedere un decreto legge urgente

Pas, minori allontanati, le mamme a Santi Apostoli il 16 giugno per chiedere un decreto legge urgente

12 Giugno 2022
Next Post
Minori, Maria Teresa Bellucci (FdI) sulle nomine di oggi, commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alla comunità di tipo familiare che accolgono minori

Minori, Maria Teresa Bellucci (FdI) sulle nomine di oggi, commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alla comunità di tipo familiare che accolgono minori

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.