• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Stefania Ascari (M5S), nell’aula della Camera un intervento per le mamme che manifestano notte e giorno a Montecitorio

"Il sistema dei minori che presenta sempre più falle", la parlamentare del M5S chiede che le mamme ed i genitori a cui sono stati allontanati ingiustamente i figli, vengano ascoltati dai Ministri competenti. Propone anche legge per impedire prelievi e sofferenze alle famiglie

Giada Giunti by Giada Giunti
6 Agosto 2021
in Attualità
0
Stefania Ascari (M5S), nell’aula della Camera un intervento per le mamme che manifestano notte e giorno a Montecitorio
0
SHARES
131
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
5 agosto – Roma, Montecitorio.

Durante il quarto giorno di manifestazione delle mamme che hanno deciso di restare notte e giorno a Montecitorio affinché possano ottenere la giustizia per i loro figli,  all’interno della aula della Camera scoppiava un applauso caloroso per l’intervento commovente ed incisivo della onorevole Stefania Ascari (M5S).
L’argomento è toccante perché riguarda i bambini che vengono strappati dalle mani dei propri  genitori, mentre urlano disperati e chiedono di restare tra le braccia del genitore dal quale si sentono amati.
Porte sfondate, nonni di una certa età tenuti da 20 persone, mentre il nipotino invoca aiuto, la mamma che tenta con tutte le sue forze di non far rapite il proprio figlio, un dolore penetrante, una violenza inaudita che spacca, devasta anima e cuore. Non esiste dolore più grande per una mamma, per un genitore vedersi strappare dalle braccia, peraltro con metodi più che violenti, il proprio figlio. Irruzioni nelle case, ospedali, scuole,  devastazioni, case messe a soqquadro, urla disperate, un plotone di esecuzione per condannare “a morte” genitori, ma soprattutto figli, tutto nel “superiore interesse del minore”!
Ebbene, le mamme, i genitori chiedono il rispetto delle normative che nella maggior parte dei casi di allontanamento non vengono rispettate. Le leggi esistono, quelle nazionali, le sovranazionali, le sentenze della Suprema Corte di Cassazione, le convenzioni europee, in particolare quella di Istanbul ( il genitore violento va allontanato), ma decreti e sentenze vengono scritte ( sulle lacrime dei bambini) nella totale violazione delle stesse normative.
La requisitoria della sostituta procuratrice generale  della Corte di Cassazione, Francesca Ceroni del 15 marzo 2021, la sentenza della stessa Cassazione del 17 maggio scorso, sono ulteriore prova dei crimini commessi nei confronti di genitori, ma soprattutto figli.
Ed ecco che tuonano con grande impeto, consapevolezza, determinazione e grande sensibilità le parole della parlamentare Stefania Ascari “fuori da Palazzo Montecitorio, da  diversi giorni c’è un presidio di madri.

Si parla di mamme che stanno denunciando l’ingiusto allontanamento dei loro figli.
Parliamo di bambini e bambine che si trovano oggi in comunità familiari, case famiglie, famiglie affidatarie, di fatto lontano dai loro genitori.
Il grido di queste mamme va ascoltato e soprattutto la denuncia che fanno nei confronti di un sistema di tutela minori che presenta sempre più spesso delle falle evidenti.
Come è evidente che il sistema di tutela minori, il sistema affidi oggi è al centro di una commissione di inchiesta e di una proposta di legge incardinata in commissione giustizia”.
Una proposta di legge per impedire altri allontanamenti dei bambini, propone la Ascari.
La parlamentare si è più volte recata in questi giorni nella piazza ad ascoltare le storie drammatiche dei genitori, nonni compresi, per molti dei quali aveva già presentato interrogazioni parlamentari.
Sottolinea la Ascari “ho ascoltato le loro storie e sono storie di sofferenza, sono storie di dolore, il peggior incubo che possa capitare a un genitore vedere allontanato il proprio bambino.
Ho cercato di portare le loro storie all’interno del Parlamento attraverso una  proposta di legge, attraverso delle interrogazioni ai Ministeri di competenza per ottenere delle risposte dovute“.
L’onorevole Ascari conclude il suo intervento in una lunga notte alla Camera dei Deputati “io abbraccio l’appello di queste mamme, il loro grido di aiuto e mi appello ai Ministri che sono stati interpellati;  la Ministra della Giustizia, il Ministro delle politiche sociali, la Ministra della famiglia affinché incontri queste mamme, affinché ascolti le loro storie, parli con loro perché le Istituzioni non possono distogliere lo sguardo altrove e non possono rimanere indifferenti di fronte a tutta questa sofferenza.
Voglio dire che sono convinta che questo appello sarà accolto favorevolmente, voglio dire queste mamme, a queste donne che non sono da sole e che da parte mia e di tanti colleghi e colleghe c’è il massimo supporto”.
L’ intervento dell’onorevole Ascari si conclude con un caloroso e meritato applauso.
Le donne a Montecitorio chiedono anche protezione quando hanno il coraggio di denunciare, in quanto non vengono ascoltare e protette da chi dovrebbe. Subiscono, invece, ulteriore violenza, quella che viene definita la violenza istituzionale.
Con fermezza e determinazione, le donne a Montecitorio sottolineano ” diciamo no ai sequestri dei nostri figli, alla violenza, alla violenza istituzionale ed alla violenza economica che ci fa perdere proprietà e tutta la disponibilità che abbiamo”.
Concludono chiedendo il ritorno a casa dei propri figli.

L’intervento della onorevole Ascari alla Camera dei Deputati

https://www.paeseroma.it/wp-content/uploads/2021/08/2021-08-05_21_44_01_ASCARI_STEFANIA_47604_145.mp4

Di Giada Giunti

Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

2 Giugno 2023
Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023
Next Post

Intervista esclusiva con l'attrice e cantante Giorgia Fiori in arte “Gladiah”

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.