• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Clima. Lombardi (R. Lazio): stop a impianti inquinanti in regione

Giada Giunti by Giada Giunti
10 Agosto 2021
in Attualità
0
Clima. Lombardi (R. Lazio): stop a impianti inquinanti in regione
0
SHARES
1.5k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Sono davvero allarmanti i primi dati diffusi oggi sul report dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo di scienziati del cambiamento climatico, relativi allo stato di salute del Clima del nostro Pianeta. Dati che ci parlano di gravi ripercussioni sull’aria che respiriamo e sugli ecosistemi, come stiamo sperimentando noi stessi sulla nostra pelle già da qualche settimana con alte temperature e incendi devastanti”.

Lo scrive sul suo profilo Facebook l’assessora alla Transizione Ecologica e alla Trasformazione Digitale della Regione Lazio, Roberta Lombardi.

“Secondo il report dell’IPCC, infatti – aggiunge- nel 2019 le concentrazioni atmosferiche di Co2 sono state le più alte degli ultimi 2 milioni di anni e quelle dei principali gas serra (metano e biossido di azoto) le più elevate degli ultimi 800mila anni; negli ultimi 50 anni la temperatura della Terra è cresciuta a una velocità che non ha uguali negli ultimi 2.000 anni, mentre l’aumento medio del livello del mare è cresciuto a una velocità mai vista negli ultimi 3000 anni.

Insomma, l’influenza dell’uomo sul clima è indiscussa. Che lo sia allora nel bene e nel male! Diamoci una mossa per far decollare a pieno regime la riconversione energetica basata su fonti rinnovabili e la Transizione Ecologica in Italia e sui nostri territori.

Come Regione Lazio, ad esempio, nell’ultimo Collegato al Bilancio abbiamo stabilito per legge il divieto assoluto di nuove autorizzazioni per installare impianti, o riconvertire quelli già esistenti, facendo ricorso a combustibile fossile”.

Lombardi conclude: “Dall’altro lato introduciamo l’avvio di una mappa digitale disponibile on line delle aree idonee e non idonee ad ospitare gli impianti da Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) in modo da dare alle imprese del settore certezza degli investimenti e a cittadini e Comuni massima trasparenza sulle informazioni e sui processi decisionali.

Poniamo così le basi, e un nuovo tassello, per progetti ambiziosi come quello di realizzare a Civitavecchia un grande distretto basato sulle rinnovabili, in primis l’eolico offshore di ultima generazione. Inizia così dai nostri territori la nostra rivoluzione energetica per la decarbonizzazione e verso un futuro di energia pulita!”.

Tags: climaEnergetiche RinnovabiliRegione LazioRoberta Lombardi
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

Una democrazia matura – I 30 anni dall’elezione diretta dei sindaci

17 Marzo 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella Giornata dell'Unità Nazionale

La guerra in Ucraina impone una risposta unitaria, europea e atlantica

17 Marzo 2023
Carcee Piano DAP-Cassa Ammende per Formazione professionale Detenuti

Carceri: Piano DAP-Cassa Ammende per Formazione professionale Detenuti

15 Marzo 2023
NOTA STAMPA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Fino al 13 aprile 2023 le domande di fermo pesca

NOTA STAMPA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Fino al 13 aprile 2023 le domande di fermo pesca

15 Marzo 2023
Next Post

L'intervista a Gennaro Filippone: Attore di '"Generazione 56K", la nuova serie italiana Netflix

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.