• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Considerazioni etiche sulla ricerca, sperimentazione e produzione di vaccini

Covid 19,i possibili rischi della vaccinazione spiegati dal dottor Mariano Amici

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
11 Settembre 2021
in Attualità
0
Considerazioni etiche sulla ricerca, sperimentazione e produzione di vaccini
0
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

CONTINUIAMO A FAR MATURARE LE COSCIENZE

L’uso di cellule embrionali

In più occasioni è stata etichettata come notizia falsa l’informazione che segnala come nei vaccini per il Covid-19 siano usate o presenti cellule embrionali umane provenienti da feti abortiti. E analoga etichetta viene posta all’informazione che i vaccini per il Covid-19 contengano OGM (Organismi geneticamente modificati).

Cerchiamo di offrire chiarezza. Nel foglietto illustrativo di Vaxzeria, prodotto da Astrazeneca, si legge:
«Prodotto in cellule renali embrionali umane geneticamente modificate (HEK) 293 e mediante tecnologia del DNA ricombinante.
Questo prodotto contiene organismi geneticamente modificati (OGM).»
Nel foglietto illustrativo di Janssen, prodotto da Johnson&Johnson, si legge:
«Prodotto nella linea cellulare PER.C6®️ TetR e mediante tecnologia del DNA ricombinante.
Questo prodotto contiene organismi geneticamente modificati (OGM).»
Nulla del genere compare nei foglietti illustrativi dei vaccini Pfizer (Comirnarty) e Moderna (Spikevax) il che non significa, pero’, che non ci possano essere omissioni descrittive.
In realtà, i fatti sono un po’ più complessi.
Astrazeneca ha usato/usa la linea cellulare HEK 293 nelle fasi di ricerca e sviluppo, produzione e conferma con test di laboratorio, in quest’ultima ha usato anche la linea cellulare MR-5. Johnson&Johnson ha usato/usa la linea cellulare PER.C6 in tutte e tre le fasi.
Moderna e Pfizer hanno usato la linea cellulare HEK 293 solo nella fase di conferma e test di laboratorio.

Vi spiego, ora, cosa sono queste linee cellulari.

HEK 293. Coltura cellulare ottenuta da cellule renali estratte da un feto di sesso femminile nel 1972. Tutti i documenti relativi a questo aborto sono andati perduti.

MR-5. Coltura cellulare ottenuta da tessuto polmonare di un feto di sesso maschile abortito a 14 settimane nel 1966, il feto fu espiantato da una donna di 27 anni per ragioni psichiatriche.
PER.C6. Coltura cellulare ottenuta da tessuto retinico prelevato da un feto di 18 settimane abortito nel 1985 per motivazioni sociali.
Va segnalato che il tessuto fetale, per essere utilizzabile ai fini di ricerca scientifica, deve essere in “stato vitale”, questo implica che il feto sia stato, con estrema probabilità, sezionato da vivo.

Cosa significa “coltura cellulare ottenuta da cellule embrionali”?
Le cellule embrionali estratte dal feto sono state clonate, geneticamente modificate per renderle immortali (le cellule tumorali sono immortali) e moltiplicate in vitro. Il processo di clonazione e moltiplicazione non le rende meno “umane”, anche se non vengono più estratte direttamente dal feto. Il procedimento di immortalizzazione può renderle, invece, pericolose, perché fin dall’inizio della sua applicazione ha dato luogo a cancerogenicità (possono generare tumori).

Già a questo punto possiamo affermare che la frase “I vaccini per il Covid-19 hanno usato cellule embrionali umane provenienti da feti abortiti” corrisponde a verità inoppugnabile e valida per tutti i vaccini autorizzati in Italia.

Analogamente la frase “I vaccini per il Covid-19 contengono OGM” corrisponde a verità inoppugnabile per i vaccini Astrazeneca e Johnson&Johnson, come apertamente dichiarato nel foglietto illustrativo e per le altre marche vale lo stesso discorso anche se non dichiarato nel “ bugiardino”.

Veniamo alla frase “I vaccini per il Covid-19 contengono cellule embrionali umane provenienti da feti abortiti”.

Nel processo produttivo, quando si utilizzano queste linee cellulari, è prevista la purificazione del siero per eliminare il materiale genetico di origine umana, ma non si tratta di un procedimento perfetto al 100%, per il semplice motivo che in scienza e medicina il 100% non esiste. Non a caso la stessa università di Oxford, che ha sviluppato Astrazeneca, dopo aver descritto il processo di purificazione dichiara che è “improbabile” che resti materiale umano nel vaccino finito. “Improbabile” non “impossibile”.

L’eventuale presenza – improbabile ma non impossibile – di residui di DNA fetali nel vaccino finito e pronto per l’inoculazione comporta rischi per la salute, perché si può attivare il processo di ricombinazione omologa con conseguente modifica del patrimonio genetico del soggetto vaccinato e possibili reazioni autoimmuni.
Ma quanto è improbabile?

La Food & Drug Administration statunitense e la stessa OMS nel 2005 hanno riconosciuto la sussistenza di rischi oncogenici associati alla presenza di DNA umano nei vaccini (perché queste linee cellulari non vengono usate solo nei sieri anti covid-19), stabilendo il limite massimo di sicurezza in 10 nanogrammi. Tale limite, come dimostrato da numerosi studi, è risultato essere più volte non rispettato in molti dei vaccini in commercio, con “presenze” che hanno superato i 1000 nanogrammi, cioè 100 volte il limite massimo stabilito.

Adesso vi invito a riflettere: se la FDA e l’OMS si prendono il disturbo di stabilire un limite di “presenza” considerato accettabile in quanto a rischi per la salute, secondo voi quanto è completo il processo di purificazione, che dovrebbe eliminare “ogni traccia” di materiale genetico umano peraltro cancerogeno? Se fosse un’eventualità rara, che dei residui sfuggano alla purificazione, non si sarebbe reso necessario stabilire questo limite. Al contrario la sua stessa esistenza porta a dedurre che la presenza di materiale genetico umano, nello specifico cellule embrionali geneticamente alterate, sia la prassi e non una rara eventualità.

Alcune fonti, per approfondire quanto detto:
https://www.nature.com/articles/s41586-020-2608-y 

https://www.jnj.com/johnson-johnson-announces-a-lead-vaccine-candidate-for-covid-19-landmark-new-partnership-with-u-s-department-of-health-human-services-and-commitment-to-supply-one-billion-vaccines-worldwide-for-emergency-pandemic-use

https://s27589.pcdn.co/wp-content/uploads/2020/12/COVID-19-Vaccine-Candidates-and-Abortion-Derived-Cell-Lines.pdf?fbclid=IwAR1SqumbCJvk_IgYSMbGQLJR8Jp0BlFvjFTpOBw9fgmZQ2bnaneQd2_bNEU

https://www.pdcnet.org/C1257D43006C9AB1/file/5265B61D5497F52585257D94004802BB/$FILE/ncbq_2006_0006_0003_0077_0099.pdf

A. van der Eb, testimony before the Vaccines and Related Biological Products Advisory Committee, May 16, 2001, FDA Center for Biologics Evalution and Research meetingtranscript, 81, http://www.fda.gov/ohrms/dockets/ac/01/transcripts/3750t1_01.pdf.

Spagnolo, “Foetal Tissue Transplants and Abortion.”

Mariano Amici medico

Francesca Romana Cristicini

Tags: covid-19Mariano Amicivaccini
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Esiste una normativa europea che dimostra l’illegittimità dell’obbligo vaccinale

Esiste una normativa europea che dimostra l’illegittimità dell’obbligo vaccinale

9 Febbraio 2022

Depressione, ansia e panico da Covid fra gli adolescenti

7 Febbraio 2022

SCIENZIATO CHE NESSUNO SMENTISCE: (VIDEO) «Virus artificiale, no sieri, le cure ci sono, urge Norimberga 2“»

16 Gennaio 2022
Vaccino, proteste ad assemblea OMCEO Roma

Vaccino, proteste ad assemblea OMCEO Roma

19 Dicembre 2021
Next Post
Lazio Pride,CasaPound  “La libertà non è un’opinione, no al Ddl Zan”

Lazio Pride,CasaPound “La libertà non è un’opinione, no al Ddl Zan”

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.