• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Festa del cinema di Roma, “obiettivo no violence” sul red carpet. Donne ed uomini  in rosso per sensibilizzare sulla violenza sulle donne

E’ importante sensibilizzare sulla violenza sulla donne, ma è altrettanto fondamentale che le denunce abbiano un corso immediato e consapevole, che le denunce vengano prese in considerazione, che non si sprofondi nella violenza istituzionale, atteso anche che spesso quando la donna denuncia non viene protetta e muore.

Giada Giunti by Giada Giunti
6 Novembre 2021
in Attualità
0
Festa del cinema di Roma, “obiettivo no violence” sul red carpet. Donne ed uomini  in rosso per sensibilizzare sulla violenza sulle donne
0
SHARES
245
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sensibilizzare anche e soprattutto le Istituzioni per far capire che quando la donna ha il coraggio di denunciare non viene protetta, anzi entra in un vortice, precipita in un abisso dal quale è difficile uscire, sia per la stessa che per il figlio che cerca di difendere dal compagno/marito/ ex marito violento.

Purtroppo i casi di donne che hanno denunciato e sono morte sono molteplici. Perché? Cosa non ha funzionato? Non è mancanza di formazione, le leggi esistono, ma non sempre vengono applicate. Per risolvere il dramma dei femminicidi e violenze su donne, ma soprattutto sui bambini serve che le leggi e le procedure vegano rispettate, tutto qua.

Sedicesima edizione della Festa del cinema di Roma, nella atmosfera dell’Auditorium Parco della Musica da 14 al 24 ottobre scorso con la proiezione di ben 129 film,

Non solo proiezioni, attori, conferenze, red carpet, due premi alla carriera a due giganti del cinema, Quentin Tarantino e Tim Burton, ma anche un red carpet contro la violenza sulle donne.

Domenica 17 ottobre,  a realizzare questa iniziativa,  la sfilata sul red carpet è stato Michele Simolo, fotografo, presidente dell’associazione “obiettivo no violence”.

“ Obiettivo no violence è un progetto fotografico nato circa 10 anni fa con il coinvolgimento di circa 53 attrici ed attori,  più altre persone al di fuori del mondo dello spettacolo, persone comuni che hanno voluto prendere parte attraverso questo progetto  per dare un messaggio,   per dire No alla violenza sulle donne”, così ai microfoni di Paeseroma Michele  Simolo.

Simolo ha girato un video e scatto fotografie per sensibilizzare sulla  violenza sulle donne, dando la parola ad attori ed attrici, modelli.

“ Questo progetto l’ho portato nelle Istituzioni, alla festa del cinema, l’ho portato nelle scuole nelle carceri, con la Polizia di Stato, al Comune di Roma”, ci racconta il presidente della associazione per “dire NO alla violenza sulle donne”.

Ci spiega che il progetto è costituito anche da un video e foto con immagini  che rappresentano episodi di violenza, immagini che inducono, secondo Simolo, “le donne a parlare, ad esprimersi, a raccontare la violenza” subita.  Il fotografo invita le donne a denunciare, “anche perché molte associazioni aiutano gratuitamente” e conclude “denunciate, denunciate”

Abbiamo sentito alcuni testimonial dell’evento alla festa del cinema di Roma.

Simona Mattioli, attrice, nella sedicesima  edizione del festival del cinema di Venezia è presente per testimoniare

contro la violenza sulle donne con l’obiettivo no violence… “ stop alla violenza sulle donne abbattiamo i muri”, mentre sfoggia il suo abito rosso.

 

Arianna Cigni, conduttrice tv, ” abbiamo voluto portare la nostra voce alla festa del cinema proprio per cercare di eliminare questo problema,” e ci ricorda che “dal primo gennaio siamo a 86 femminicidi, 1 ogni 3 giorni. Dobbiamo fermare questa situazione in qualche modo”  ribadisce la conduttrice TV.

Crina Cuibus, artista, musicista, attrice, conduttrice TV, si sofferma sulla importanza di essere unite cercando si dare voce anche alle donne che sono morte per mano degli ex mariti, compagni. ” Diamo voce a coloro che non ci sono più, ai loro familiari, ai loro figli, chiediamo aiuto per l’educazione, manca l’educazione, il rispetto, ribadisce la Cuibus. “A questi uomini manca l’amore, insegniamo l’amore” conclude la Cuibus

La Cigni conclude “bisogna accelerare i tempi, la burocrazia fa aumentare i tempi e le donne stanno sempre più in pericolo, anche se la donna denuncia, incattivisce l’uomo, quindi sostiene la Cigni “nel momento in cui denuncia è lì  che bisogna far qualcosa, bisogna intervenire”.

Antonio Fazio, attore ” la violenza va punita, denunciata, la violenza non deve esserci, quella fisica, quella verbale perché anche quella verbale può essere micidiale”.

” Auspico possano esserci delle leggi che vengano rispettate, che possa essere tutelata la figura della donna, anche dell’uomo se subisce violenza” ci dice Antonio.

“No la violenza di ogni tipo, cerchiamo di essere tutti uniti e mi raccomando denunciate perché l’unica arma che una persona può avere per salvarsi”.

Mike Cipriano, modello, attore

” Come in tutte le cose metterci sempre la faccia e denunciate il tutto.  Non è giusta, non è corretta nei vostri confronti”,  conclude il modello Mike,  ribadendo l’importanza di denunciare.

Marianna Petronzi, attrice di teatro e cinema

Marianna ha interpretato molti ruoli che raccontano la violenza sulle donne e “cerchiamo noi artisti di metterci nei panni di queste donne, di questi problemi che hanno subito, tutti i modi di sollevare su,  e di farle capire che il silenzio è sbagliato, “non state zitte.

” Gli uomini non devono essere una aggiunta, noi siamo complementari con noi stesse, con noi stesse, noi  siamo indipendenti non abbiamo bisogno di nessuno,  siamo forti nel nostro piccolo, noi siamo l’altra metà della mela, non abbiamo bisogno dell’ altra metà. Siamo donne completale, abbiamo avuto la parità dei sessi” Ed aggiunge “quando una persona ci fa del male, non è assolutamente giustificabile, anzi non dobbiamo mai giustificare una tematica del genere perché non si parla solo di violenza fisica, ma anche una parola, un gesto, una qualsiasi cosa, non la dobbiamo tollerare, assolutamente e dobbiamo denunciare” conclude l’attrice.

Le Istituzioni, ogni cittadino ci invita a denunciare, ma le donne chiedono alle Istituzione protezione dopo la denuncia perché, purtroppo la realtà di alcuni tribunali è che le denunce vengono ritenute “strumentali e di pregiudizio”, le donne vengono sospese e revocate della responsabilità genitoriale, allontanare in maniera violenta dai proprio figli, entrano in una sistema perverso di doppia violenza, quella domestica ed istituzionale, si sprofonda in un inferno dal quale è molto difficile uscirne. Una non vita, niente è come prima, senza i figli non si vive, non si respira, i giorni sono pieni di dolore, una ferita al cuore. Quindi, le donne lottando ogni istante per riavere i propri figli ed impedire che soffrano ulteriormente, per riportarli alla vita, all’amore così forte che una mamma gli può dare.

Denunciare si, ma protette ancora di più; basta semplicemente  il rispetto delle normative nazionali, sovranazionali, le sentenze della suprema Corte di Cassazione, le convenzioni europee, specialmente quella si Strasburgo e non ultima la risoluzione del Parlamento europeo del 6 ottobre scorso.

Basta “poco” per non far morire e maltrattare donne e bambini, il rispetto delle leggi!

Tags: festa del cinema di RomaObiettivo no violencered carpetviolenza sulle donne
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

“Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo presentato all’UDRP. Le prefazioni a firma di Francesca Brandi e Francesca della Valle

“Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo presentato all’UDRP. Le prefazioni a firma di Francesca Brandi e Francesca della Valle

18 Maggio 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
“Back to Mum”  scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

“Back to Mum” scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

2 Dicembre 2022
Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

25 Novembre 2022
Next Post
Sciopero lavoratori dei servizi ambientali: Quando e perché ci sarà

Sciopero lavoratori dei servizi ambientali: Quando e perché ci sarà

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.