• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanità. Coen Tirelli (Anaao Lazio): indennità PS non basta, e fondi PNRR per tutto eccetto che per noi

"Politica è miope, serve organizzazione che funzioni"

Giada Giunti by Giada Giunti
9 Novembre 2021
in Attualità
0
Sanità.  Coen Tirelli (Anaao Lazio): indennità PS  non basta, e fondi PNRR per tutto eccetto che per noi
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 9 nov. – “Mi piace il principio dell`indennità, non mi piace il quantum e come verrà gestita. Noi chiediamo a gran voce una rivisitazione di quello che facciamo. Dopo che ci hanno detto che eravamo stati gli eroi del Covid, ora con il Pnrr non ci sono le risorse per i dipendenti della sanità: si rifanno le macchine, gli strumenti diagnostici, le Case della salute, ma non ci sono i soldi per le `teste` che devono guidare tutto questo.

Siamo allibiti”.

Lo afferma all`agenzia Dire Guido Coen Tirelli, segretario regionale Lazio dell`Anaao-Assomed, associazione dei medici e dirigenti sanitari.   “I Pronto soccorso sono il primo accesso per il paziente, e il ministero vuole dare a questi sanitari in prima linea un`indennità di 2.000 euro: stiamo parlando, quindi, di circa 1.000 euro l`anno una volta pagate le tasse, meno di 100 euro al mese.

Non può bastare- sottolinea il segretario- vi chiedete perché manca il personale? Perché è sottopagato, perché rischia a livello legale, e questo è un lavoro usurante.

Preferiscono assumere i medici delle cooperative, ma noi così ci sentiamo presi in giro“.

E allora ecco la proposta dell`Anaao: “Mettiamoci a un tavolo e ragioniamo insieme. Serve assumere, aumentare gli stipendi a tutti, riformare il Ssn sulla base dei dipendenti. La decisione sull`indennità- spiega Tirelli- è stata intavolata con l`associazione dei medici di emergenza, con cui come Anaao siamo stati in costante contatto, ma anche loro avevano chiesto maggiori risorse, un 30% in più di quello che guadagnano adesso.

Noi abbiamo in mano la vita dei pazienti, dobbiamo essere pagati come dirigenti dello Stato”.   Per Tirelli il sistema si è svegliato tardi: “Gli specializzandi ai quali quest`anno abbiamo aumentato le borse si immetteranno nel sistema tra cinque anni, ma andranno fuori dall`Italia. E questo perché non c`è programmazione, che è in mano al ministro dell`Università e non a quello della Salute.

Ottima l`idea, paventata anni fa, di investire risorse per i neolaureati affinché possano tradurre la formazione ricevuta in Italia e non all`estero, ma dobbiamo anche creare il sistema in cui queste persone si inseriscono e possono restare”.   Rispetto ai reali numeri delle risorse mancanti, tra medici e infermieri nelle aree di emergenza e urgenza, Tirelli sottolinea: “non sono 14mila le figure sanitarie che mancano ad oggi e che risultano dai numeri riportati in queste ore, sono infatti molte di più. Solo quest`anno, poi, ne andranno in pensione altre 5-6.000. Ma la politica è miope”.

(Dire)

Tags: Guido Coen Tirellimedicisanita
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Regimenti (europarlamentare e medico legale) ” ho ottenuto la disponibilità a collaborare inviando medici legali in Ucraina”

Regimenti (europarlamentare e medico legale) ” ho ottenuto la disponibilità a collaborare inviando medici legali in Ucraina”

1 Marzo 2022

Il Referendum sull’Eutanasia Legale per la Corte Costituzionale è inammissibile

20 Febbraio 2022
Vaccino, proteste ad assemblea OMCEO Roma

Vaccino, proteste ad assemblea OMCEO Roma

19 Dicembre 2021
Muro di Berlino, Foad Aodi (Amsi). Dopo 32 anni il 40% dei professionisti della sanità dei paesi dell’est è ritornato a casa

Muro di Berlino, Foad Aodi (Amsi). Dopo 32 anni il 40% dei professionisti della sanità dei paesi dell’est è ritornato a casa

9 Novembre 2021
Next Post

L'uomo verso Marte una sfida a più dimensioni

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.