• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Cura per la Salute, sempre più allarme …

Eurispes riporta che un italiano su quattro non riesce ad accedere alla diagnostica, come all’intervento medico per i costi di una Sanità privatizzata di fatto

Angelo Nardi by Angelo Nardi
21 Giugno 2023
in Salute
0
Cura per la Salute, sempre più allarme …
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

2022 sarà ricordato come l’anno del tracollo. La tendenza non lasciava ottimismo, ma quel che si è visto dal precedente anno per il servizio sanitario la soddisfazione degli utenti si è ulteriormente abbassata. L’andamento non può che confermarsi anche per l’anno in corso. Lo dice Eurispes ed Enpam nel loro Rapporto sul Sistema Sanitario.

IL cosiddetto termometro della salute mostra la linea verso l’allarme rosso specialmente al Sud d’Italia dove la percentuale delle persone in difficoltà arriva al 28,5% arrivando al 30,5% nelle isole. Rinunciano proprio alle prestazioni uno su tre. Causa: indisponibilità delle strutture sanitarie e liste di attesa.

Quaranta miliardi è il costo che gli italiani debbono sostenere per il pagamento del ticket, pari al due per cento del Prodotto interno lordo.

Ma è anche vero che i dati sono incoerenti nei diversi governi territoriali della Sanità. In Lombardia, infatti, c’è un saldo positivo di 809 milioni di euro, in Calabria un deficit di 302 milioni. Questo è anche l’effetto della cosiddetta migrazione sanitaria dal Sud al Nord per avere prestazioni in sicurezza.

Si guarda alle cosiddette Case di comunità per dare una risposta sociale. Una volta insediate dovrebbero dare una concentrazione territoriale pari a una struttura ogni 42mila abitati. Il progetto dell’Enpam è quello di “consentire ai medici di base di aggregarsi in studi più strutturati, organizzati e attrezzati, pur continuando a garantire una presenza realmente capillare e flessibile sul territorio”. Ogni studio con attrezzatura avanzata come telemedicina, ma non si affronta sistematicamente il problema della diagnostica per immagini legata ad altra configurazione organizzativa della Sanità pubblico-privata.

Nel 2019 – anno spartiacque perché non ancora toccato dalla pandemia – la quota del Pil riservata alla Sanità è scesa al 6,2%. Tutto questo in un quadro di progressiva diminuzione di investimento pubblico nella Sanità. Il 2019, considerato l’anno di riferimento centrale perché ancora non toccato dalla pandemia. Quindi se nel decennio sono stati tagliati 37 miliardi di euro (venticinque miliardi solo nel quinquennio 2010-2015), ne hanno sofferto medici e infermieri che non hanno avuto turn-over per il blocco delle assunzioni.

_________________

 

Tags: sanita
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Il Referendum sull’Eutanasia Legale per la Corte Costituzionale è inammissibile

20 Febbraio 2022
Sanità.  Coen Tirelli (Anaao Lazio): indennità PS  non basta, e fondi PNRR per tutto eccetto che per noi

Sanità. Coen Tirelli (Anaao Lazio): indennità PS non basta, e fondi PNRR per tutto eccetto che per noi

9 Novembre 2021
Fatebenefratelli: apre a Luglio il nuovo laboratorio d’accoglienza al parto

Fatebenefratelli: apre a Luglio il nuovo laboratorio d’accoglienza al parto

27 Giugno 2021
Next Post
Parolin realista sull’Ucraina, “Non vedo grandi prospettive di pace”

Parolin realista sull'Ucraina, "Non vedo grandi prospettive di pace"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.