• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La lotta delle madri mi riguarda. Ci riguarda

scritto da Pina Nuzzo, attivista femminista

Giada Giunti by Giada Giunti
30 Novembre 2021
in Attualità
0
La lotta delle madri mi riguarda. Ci riguarda
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La sopraffazione delle madri e dei bambini  è un vero e proprio atto di guerra di uomini che, ancora oggi, anzi oggi più di ieri, non  riconoscono  alla donna il diritto di decidere liberamente della sua vita. Inadeguati nella relazione e assolutamente incapaci, nei momenti di crisi, di affrontare il cambiamento e l’inevitabile conflitto. Conflitto, ho detto, non guerra. Il conflitto è doloroso, ma presuppone sempre due soggetti che si riconoscono e che hanno l’obiettivo comune di risolverlo al meglio. Soprattutto quando ci sono dei figli di mezzo. In certi casi, se necessario, può essere  opportuno  l’intervento di una parte terza: una legge, un servizio sociale, una figura competente o autorevole.

Invece, in questo tempo di belle parole e buoni propositi, di  ostentate  dichiarazioni sulla parità,  sembrano moltiplicarsi in modo esponenziale gli uomini incapaci di un rapporto alla pari, come  di un conflitto con pari dignità, ma capacissimi di rivoltarsi e dichiarare guerra; le donne diventano nemiche da annientare e non importa se per vincere massacrano anche i figli.

Vigliacchi, vogliono vincere facile, perché lo sanno anche i sassi che una madre soffre di più se si agisce contro o attraverso i figli.

Da sempre le donne sono ricattabili in quanto madri, ma i tempi sono cambiati, il femminismo ha attraversato la Storia e donne che il femminismo non l’hanno neppure conosciuto combattono, si autorganizzano e non si lasciano cucire addosso il vestito della vittima.

Lottano per affermare il valore della relazione materna.

Una consapevolezza nuova, forse resa più lucida dalla sofferenza, dà loro il coraggio di contrastare una legge dello Stato – la 54- che mariti/padri, in nome della bigenitorialità, usano per vendicarsi o sottrarsi, paradossalmente, alle proprie responsabilità di genitori.

Una lotta impari, si direbbe.

Ma le madri minacciate o private dei figli, non si fermano: tessono relazioni tra loro e con chi si mette in ascolto, organizzano sit-in davanti ai tribunali e nelle piazze, non si stancano di raccontare le loro storie così diverse, così uguali.

Non basta, questa lotta mi riguarda, ci riguarda tutte.

Spezzare il legame materno risponde a un bisogno dell’UOMO, che si rinnova nei millenni, di cancellare LA MADRE pur di sottrarsi alla gratitudine dovuta al corpo che lo mette al mondo; restio, da sempre, a costruire una civiltà fondata sulla gratitudine. Questa lotta mi riguarda, ci riguarda  perché sotto i nostri occhi si delinea, da anni ormai, un progetto che mira alla demolizione della DONNA non più soggetto, ma corpo sezionato e confezionato per diversi target.  Con il supporto della scienza, della medicina, della filosofia e della politica molto sensibile alle pressioni delle varie lobby.

Le donne che non assecondano questo progetto devono essere cancellate perché minano il nuovo ordine voluto dai fratelli e dai figli venuti dopo il femminismo, dove hanno un ruolo determinante anche sorelle e figlie, ma non è una novità; tante donne sono state guardiane efficienti del patriarcato.

Le donne che lo ostacolano dall’interno della famiglia, come le madri minacciate o private dei figli, sono ancora più pericolose, perché destabilizzano quell’istituzione necessaria per mantenere il controllo sociale e funzionale alla moderna moltiplicazione delle famiglie. Pina Nuzzo

fonte

(immagine in copertina di Pina Nuzzo)

Tags: Pina Nuzzoviolenza su bambiniviolenza sulle donneviolenza sulle mamme
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
“Back to Mum”  scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

“Back to Mum” scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

2 Dicembre 2022
Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

25 Novembre 2022
“Stalking, sconfiggerlo si può”, 24 e 25 novembre la presentazione del libro di Antonio Russo, criminologo

“Stalking, sconfiggerlo si può”, 24 e 25 novembre la presentazione del libro di Antonio Russo, criminologo

25 Novembre 2022
Next Post

USPI: Rassegne Stampa e “utilizzi privati o non commerciali”

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.